Haibike

Haibike Hybe 2025, telaio in carbonio e nuovo motore Bosch Performance CX

di pubblicata il , alle 19:31 nel canale e-bike Haibike Hybe 2025, telaio in carbonio e nuovo motore Bosch Performance CX

La nuova Hybe 2025 propone il nuovo motore Bosch e il telaio in carbonio, per agilità e prestazioni senza compromessi

 

Si rinnova la Haibike Hybe, ora in versione 2025. Il telaio full carbon alloggia il motore Bosch Performance CX di quinta generazione, con 85 Nm e 600 W di potenza di picco. Con l'auto mode si adatta automaticamente alle condizioni di pedalata, per potersi concentrare solo sul percorso e non sulle modalità di erogazione.

Il tutto alimentato dalla batteria da 800 Wh, ed anche compatibile con il range extender. I tubi sono stati allungati e ridisegnati con forma più dritta, con il motore inserito dall'alto con inclinazione di 85 gradi. L'ammortizzatore è stato riposizionato, e le sospensione hanno un'escursione di 170 mm all'anteriore, e 160 mm al posteriore, con ruote in configurazione mullet.

Haibike Hybe 2025

La bici è disponibile in due allestimenti. Nella Hybe CF 11 troviamo forcella Rockshox ZEB Ultimate e ammortizzatore Rockshox Super Deluxe Ultimate, e tutta la trasmissione affidata a SRAM, in particolare con il cambio GX Eagle AXS. Anche i freni sono SRAM, con i Maven Ultimate, con dischi da 220 e 200 mm. Il reggisella telescopico è un Rockshox Dropperpost Reverb AXS. Prezzo di listino: 10.000 euro.

Haibike Hybe 2025

Per chi vuole lo stesso modello, ma con spesa un poco più contenuta, c'è la Hybe CF 9, con forcella Rockshox ZEB Select RC e ammortizzatore Rockshox Super Deluxe Select+. Trasmissione sempre SRAM, così come i freni, che però sono i DB8, anche loro con dischi da 220 e 200 mm. Il reggisella è un Limotec Dropperpost A4H Dropper. Prezzo di 7.499 euro.

Haibike Hybe 2025

Per saperne di più è possibile visionare la pagina dedicata, o il configuratore online.

 

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
marco_iol21 Gennaio 2025, 16:00 #1
Si riconosce lontano un miglio che la batteria è 800 Wh - l'obliquo sembra quello di un Ciao. Comunque sia non mi piace per niente.
Zappz21 Gennaio 2025, 16:11 #2
Una volta il dato più importante per una bicicletta era il peso, adesso fanno di tutto per non metterlo.
rockrider8122 Gennaio 2025, 11:06 #3
Sembra una Whistle B-Rush ma che costa il triplo .... Ma mi domando come fa una bici a pile pesante costare come una Ducati Scrambler 800 nuova .....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^