Ampler

Aperti gli ordini per le prime e-bike con ricarica USB-C. Ampler tenta una piccola rivoluzione

di pubblicata il , alle 16:09 nel canale e-bike Aperti gli ordini per le prime e-bike con ricarica USB-C. Ampler tenta una piccola rivoluzione

L'azienda Estone lancia due nuovi modelli, con lo stile e la cura di sempre, ma con la ricarica standard USB-C, e la possibilità di ricaricare dispositivi esterni, come un grosso powerbank su ruote

 

Mese dopo mese il successo delle e-bike non accenna a diminuire, sia per i modelli da città, sia per quelli più sportivi, come quelle da corsa o da enduro. Tutte le bici a pedalata assistita hanno però in comune una cosa, ovvero la pletora di diversi caricatori e relativi connettori.

In un mondo che in altri settori tecnologici va verso l'unificazione della presa di ricarica, anche per le e-bike c'è un produttore che prova a battere questa strada. Si tratta di Ampler, azienda estone con sede a Tallin, che per due nuovi modelli inaugura la ricarica con porta USB-C.

Ampler e-bike

In questo modo i clienti potranno ricaricare la batteria della bici con un comune alimentatore USB-C da 140 watt, come quelli in uso con diversi notebook. Non solo, l'energia immagazzinata potrà essere usata anche in senso opposto, sfruttando la bici come powerbank per ricaricare altri dispositivi.

Ampler e-bike

I modelli sono Nova e Nova Pro, che hanno il design minimalista tipico del marchio, entrambi disponibili con telaio con tubo orizzontale o "step through". Il motore è sempre nel mozzo posteriore, e nel caso di Nova è disponibile solo il cambio a 9 velocità MicroShift. Nova Pro invece permette di scegliere tra la catena con cambio Shimano Deore a 10 velocità, o la cinghia in cabornio Gates a singola velocità.

Ampler e-bike

Altri produttori in passato hanno provato la via delle e-bike sofisticate, con design particolari, ma hanno avuto problemi a causa dei componenti custom da realizzare, il che rendeva complicate anche le riparazioni. Ampler invece si affida a Shimano, MicroShift, Selle Italia, Gates, e altri marchi normalmente in uso in molti modelli, così che qualunque riparatore potrebbe mettere le mani sulle loro bici in caso di necessità.

Le e-bike Ampler hanno inoltre tracciamento GPS e App di gestione, e display integrato che indica il livello di carica della batteria. Gli ordini sono stati aperti il 1° di aprile, con consegne previste tra un paio di mesi, con prezzi che per Nova partono da 2.990 euro, e da 3.490 euro per Nova Pro. Questi ed altri modelli sono visibili sul sito ufficiale.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Yellowstone197703 Aprile 2025, 08:20 #1
Il problema di ste bici è non farsele rubare dalle risorse boldrini

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^