Yoshi Mobility: una nuova unità di ricarica rapida su ruote per veicoli elettrici

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Batterie Yoshi Mobility: una nuova unità di ricarica rapida su ruote per veicoli elettrici

Viene definita come un Supercharger su ruote e si tratta di un'unità di ricarica rapida per veicoli elettrici che può essere facilmente trasportata nel parcheggio di una flotta o in altri luoghi dove serve una ricarica veloce.

 

Questi "Supercharger su ruote" sono essenzialmente caricabatterie CC da 240 kW che possono essere facilmente trasportati dove serve, ad esempio nel luogo di sosta di una flotta di veicoli elettrici. Yoshi Mobility ha rilevato che i suoi clienti necessitavano di ricariche mobili per veicoli elettrici in aree dove l'infrastruttura non era ancora installata. Così, l'azienda con sede a Nashville ha deciso di portare la montagna da Maometto.

"Abbiamo individuato una domanda tra i nostri clienti per una ricarica quotidiana conveniente, reti di ricarica private affidabili e una corretta infrastruttura di ricarica per supportare i veicoli delle loro flotte durante la transizione all'elettrico," ha dichiarato Dan Hunter, Chief EV Officer e cofondatore di Yoshi Mobility.

Yoshi Mobility

L'azienda afferma che il suo caricatore mobile CC fast charger da 240 kW, che può trasformare "qualsiasi EV" in un'unità di ricarica mobile, è il primo caricatore mobile completamente elettrico. Può fornire più ricariche in un singolo viaggio, in modo da accompagnare eventualmente nel tragitto il veicolo elettrico che abbia bisogno di molteplici ricariche.

Ciascun caricatore mobile può servire da cinque a sette veicoli, mentre con due caricatori contemporaneamente disponibili presso una flotta uno servirebbe un veicolo mentre l’altro si ricarica, alternandosi nel lavoro di ricarica dei veicoli. L’azienda prevede di iniziare con una “manciata” di caricatori mobili per alimentare i furgoni BrightDrop, ma prevede di aumentare la produzione e iniziare a commercializzarli su più ampia scala durante il primo trimestre del 2025.

Yoshi Mobility

Inoltre, i caricatori mobili completeranno l’offerta esistente di Yoshi Mobility che attualmente contempla generatori mobili ad alta capacità in grado di produrre fino a un megawatt di potenza e possono servire un numero maggiore di veicoli rispetto alle unità di ricarica mobile di cui abbiamo parlato.

15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano23 Maggio 2024, 12:35 #1
ricariche a domicilio sono una soluzione interessante durante la transizione
Strato154123 Maggio 2024, 13:01 #2
Questo perchè la tecnologia delle batterie è matura! Infatti ricordo che agli albori delle vetture termiche c'erano in giro carrozze con pompe di benzina a richiesta...
io78bis23 Maggio 2024, 13:01 #3
Certo ma pii al costo kW devi aggiungere l'uscita del tecnico e la sua paga oraria.
Meglio se ti fermi a una colonnina
lucasantu23 Maggio 2024, 13:26 #4
Penso nn esista un decelebrato mentale che rimane a piedi perchè finisce l'autonomia e nessuno che voglia utilizzare questo affare pagando la corrente il quadruplo ( ben che vada ).
Va giusto bene per qualche pubblicità su internet o per qualche notizia acchiappa click dai
io78bis23 Maggio 2024, 13:27 #5
Originariamente inviato da: Strato1541
Questo perchè la tecnologia delle batterie è matura! Infatti ricordo che agli albori delle vetture termiche c'erano in giro carrozze con pompe di benzina a richiesta...


Agli albori delle vetture termiche non pretendevi nemmeno di fare 1000km con un pieno
Strato154123 Maggio 2024, 13:37 #6
Originariamente inviato da: io78bis
Agli albori delle vetture termiche non pretendevi nemmeno di fare 1000km con un pieno


Questo perchè hai letto pochi libri di storia..In realtà le grandi "scommesse" e sfide a seguito dell'avvento della tecnologia e delle macchine ( intendo già vapore) erano all'ordine del giorno.
Le sfide non erano solo su terra, ma anche sulle costruzioni ( il simbolo di Parigi dice qualcosa?)...
Il risultato era che si andava sempre un po' più in la con il limite, per quanto riguarda le auto con il passaggio alle batterie siamo tornati a limiti che non si vedevano nemmeno agli albori , perchè bastava un grosso serbatoio ed avevi autonomia infinita..Semmai era la meccanica a cedere.
Quindi siamo alla fiera, sì dell'assurdo..
diabolikum23 Maggio 2024, 14:25 #7
e io che mi aspettavo lo facessero coi mezzi in movimento come con gli F35
TorettoMilano23 Maggio 2024, 14:28 #8
Originariamente inviato da: diabolikum
e io che mi aspettavo lo facessero coi mezzi in movimento come con gli F35


per i mezzi in movimento ci sono le strade wireless
makka23 Maggio 2024, 16:27 #9
Beh con tanti lavori che pian piano spariranno....
mi sembra bello si creino nuove opportunità e nuovi mestieri !
"Di cosa ti occupi ?" "Faccio ricariche a domicilio di auto elettriche"

Se troviamo la traduzione inglese adatta.... fa pure figo !
gnpb23 Maggio 2024, 17:45 #10
Originariamente inviato da: TorettoMilano
per i mezzi in movimento ci sono le strade wireless

Orpolà e dove?

https://www.corriere.it/motori/news...11c9bfd8d.shtml
Ah queste...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^