Tesla
Tesla ora ricicla le sue batterie esauste: efficienza al 92%, recuperate quasi 2.000 tonnellate di materie prime
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 10 Agosto 2021, alle 09:21 nel canale Batterie
Nel rapporto di sostenibilità 2020 Tesla ha reso noti i suoi progressi anche sul fronte del riciclo delle batterie. Il processo utilizzato recupera il 92% del materiale, risparmiando migliaia di tonnellate di materie prime
117 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSicuramente però non è il più costoso, sia perchè è molto comune, sia perchè ci sono altri materiali (tra cui il famigerato cobalto) che sono notoriamente molto più costosi, motivo per cui stanno cercando di eliminarlo dalle nuove batterie (e a quanto pare Tesla l'ha già fatto per gran parte delle proprie batterie).
Un attimo, il litio è vero che è molto comune, ma non è utilizzabile direttamente. E' tutto il processo per renderlo pronto per le batterie che costa un botto (compresa l'estrazione).
E' un pò lo stesso discorso dell'idrogeno. E' si molto comune, ma non basta avere l'elemento base a disposizione, poi c'è tutta la lavorazione ad incrementare i costi.
Ti ho fatto una domanda nella maniera più pacata possibile, se ti senti attaccato in qualche modo ti chiedo scusa, da questo momento non ti risponderò per non offenderti.
Certo tu scrivi pacato. Ma il suo compagno mi ha scritto 15 righe di insulti, sproporzionati, dopo che tu hai scritto dei dati diciamo non proprio precisi, forse è intervenuto in tua difesa.
Ero solo curioso di capire se era un problema di equilibrio personale, a volte uno ha bisogno di sfogarsi, o c'era dell'altro.
Poi tu a tua volta sei intervenuto in sua difesa.
Comunque: per me potete scrivere quello che volete, forse però in un forum non va bene. Prima che arrivi un mod. sarà meglio piantarla.
Ero solo curioso di capire se era un problema di equilibrio personale, a volte uno ha bisogno di sfogarsi, o c'era dell'altro.
Poi tu a tua volta sei intervenuto in sua difesa.
Comunque: per me potete scrivere quello che volete, forse però in un forum non va bene. Prima che arrivi un mod. sarà meglio piantarla.
Vabbè dai stiamo facendo una chiacchierata tra amici non è un thread ufficiale
Ma, io pensavo di scrivere cose importantissime per l'umanità
Comunque per la batteria mi avete messo la curiosità, non sembrano 700kg, per la batteria wiki dice 540 kg
https://en.wikipedia.org/wiki/Tesla_Model_S
Però su un EV non c'è il motore termico ma elettrico, che potrebbe essere più leggero, poi non hai serbatoio+carburante (altri 70kg?), quindi la differenza potrebbe essere molto meno, 350 kg o meno
Comunque per la batteria mi avete messo la curiosità, non sembrano 700kg, per la batteria wiki dice 540 kg
https://en.wikipedia.org/wiki/Tesla_Model_S
Però su un EV non c'è il motore termico ma elettrico, che potrebbe essere più leggero, poi non hai serbatoio+carburante (altri 70kg?), quindi la differenza potrebbe essere molto meno, 350 kg o meno
qui Ramses ha fatto 2 conti:
https://www.hwupgrade.it/forum/show...mp;postcount=71
tra dare e avere alla fine la differenza non è molta
L'essere comune è solo una delle variabili dell'equazione. Come dicevo, ci sono altre componenti che si sta cercando di eliminare perchè molto più costose, mentre l'utente a cui ho risposto supponeva che il litio fosse raro e che fosse la componente più costosa del lotto.
Ad ogni modo, sebbene il litio non sia presente in natura in forme direttamente utilizzabili, non mi risulta che i processi di raffinazione siano particolarmente costosi. Del resto se non ricordo male il suo costo era sceso sotto i 10 euro al chilogrammo.
Se poi consideriamo le nuove tecnologie di estrazione (come quella da fonti termali, che oltre ad avere la più alta concentrazione di Litio tra le acque è in grado anche di fornire l'energia per la lavorazione), la situazione dovrebbe ancora migliorare.
Unica problematica potrebbe essere una carenza di fornitura per eccessivo aumento di richiesta (quindi qualcosa di legato al mercato e non ai costi di estrazione e raffinazione), ma per ora il trend è quello contrario.
Comunque per la batteria mi avete messo la curiosità, non sembrano 700kg, per la batteria wiki dice 540 kg
https://en.wikipedia.org/wiki/Tesla_Model_S
Però su un EV non c'è il motore termico ma elettrico, che potrebbe essere più leggero, poi non hai serbatoio+carburante (altri 70kg?), quindi la differenza potrebbe essere molto meno, 350 kg o meno
si e non ha neanche cambio e frizione. Ma potete gentilmente dirmi in cosa, per voi, è importante il peso? Sapete, io fatto le scuole tecniche... niente università e non ho i libri di fisica I
non è che serve la laurea in fisica...
se tu prendi in spalla la tua amica che pesa 40kg, e poi prendi in spalla quella che ne pesa 100kg, con quale delle due pensi che ci vorrà piu forza per muoverti??
quindi?
1) aumento rilevante dell'attrito sulla ruota?
2) aumento rilevante dell'inquinamento dalla ruota?
3) ?
quindi?
1) aumento rilevante dell'attrito sulla ruota?
2) aumento rilevante dell'inquinamento dalla ruota?
3) ?
Se leggi più su, i pesi di una model 3 rispetto ad una segmento D sono di poco superiori o comparabili.
Tra una 500 e una 500e la differenza è molto più marcata.
Non mi butterei su questo ambito, limitiamoci al fatto che alcune elettriche pesano più delle controparti ICE altrimenti non se ne esce tra attrito volvente, radente, forza centrifuga, centripeta... Che manco me la ricordo più Fisica
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".