L'UE ha deciso: obbligo di batterie rimovibili e sostituibili su smartphone e mezzi elettrici entro il 2027
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 14 Luglio 2023, alle 14:44 nel canale BatterieIl Consiglio europeo ha concluso la procedura di adozione delle norme relative ai telefoni con batterie sostituibili. Entro il 2027 tutti gli smartphone dovranno avere una batteria removibile e sostituibile facilmente.
107 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLettura semplice semplice da 366 pagine ma che ha tutte le risposte che cercate
https://data.consilium.europa.eu/do...023-INIT/it/pdf
Cmq per tutti questi motivi se non si ha l'attitudine da early adopter, per l'auto elettrica conviene aspettare il 2035 a comprarla :-)
Pag 33 punto 42
Le batterie per autoveicoli e le batterie per veicoli elettrici incorporate nei veicoli a motore
dovrebbero essere rimovibili e sostituibili da professionisti indipendenti. È opportuno
prendere in considerazione la revisione della direttiva 2000/53/CE per garantire che tali
batterie possano essere rimosse, sostituite e smontate, anche per quanto riguarda gli
elementi di giunzione, fissaggio e sigillatura. Ai fini della progettazione, della
fabbricazione e della riparazione delle batterie per autoveicoli e delle batterie per veicoli
elettrici, i fabbricanti dovrebbero fornire le pertinenti informazioni diagnostiche di bordo e
informazioni sulla riparazione e la manutenzione del veicolo, su base non discriminatoria,
a qualsiasi fabbricante, installatore o riparatore interessato di apparecchiature per i veicoli
delle categorie M, N e O, come previsto dal regolamento (UE) 2018/858. La Commissione
dovrebbe inoltre incoraggiare l'elaborazione di norme per le tecniche di progettazione e
assemblaggio che facilitino la manutenzione, la riparazione e il cambio di destinazione
delle batterie e dei pacchi batterie.
Dal 2025 in california le auto dovranno essere certificate di avere l'80%di capacità residua a 15 anni o 250.000km. questa norma va ad incidere sul tutto il ciclo vitale delle batterie ma credo che solo una minuscola parte delle auto avrà bisogno di un cambio batteria durante la loro vita, se non per un difetto e questo è già coperto in garanzia.
scusa avevo letto male.
forse Tesla dovrà cambiare la propria catena di montaggio ed uniformarsi al modello NIO.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
spendi 30 euro in un centro come ho fatto io , non puoi buttare un telefono che ha android 12
Dopo 3-4 anni ci sta che manco li valga più 30 euro, senza parlare dello sbattimento di dover lasciare un telefono in assistenza. Le batterie vanno cambiate in un attimo ed in autonomia.
Torneremo ai telefoni che quando cadono ti trovi col telefono che va da una parte, la cover posteriore da un'altra e la batteria da un'altra ancora?
Avremo meno modelli perché il resto del mondo li richiede a gran voce senza batteria rimovibile, come è successo anche da noi perché se gli utenti volessero sul serio la batteria rimovibile i telefoni che non ce l'hanno resterebbero sugli scaffali invece è successo il contrario
Per me è meglio, io ho un rugged ed ha la batteria rimovibile, secondo me se "esplodono" con batteria da una parte e cell dall'altra il corpo del cellulare deve assorbire meno energia nell'urto e diminuiscono le probabilità di rotttura.
Torneremo ai telefoni che quando cadono ti trovi col telefono che va da una parte, la cover posteriore da un'altra e la batteria da un'altra ancora?
Avremo meno modelli perché il resto del mondo li richiede a gran voce senza batteria rimovibile, come è successo anche da noi perché se gli utenti volessero sul serio la batteria rimovibile i telefoni che non ce l'hanno resterebbero sugli scaffali invece è successo il contrario
Non credo proprio, Apple non può certo rinunciare al mercato dell'unione europea... Come per il caricabatterie standard, alla fine apple si è dovuta piegare e in tutto il mondo venderà telefoni con la USB C perché non è conveniente avere modelli diversi per un singolo continente.
Perderemo qualche marca cinese? Poco male
Non è la prima volta che l'europa introduce delle norme che stravolgono il mercato mondiale, spesso in anticipo rispetto a tutto il resto del mondo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".