Il prossimo ostacolo alla transizione alla mobilità elettrica potrebbe chiamarsi PFAS?
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Luglio 2024, alle 16:01 nel canale BatterieSull'onda di uno studio pubblicato su Nature a proposito di PFAS (sostanze per- e polifluoroalchiliche) si sono accesi nuovi dibattiti sulla sostenibilità della transizione alla mobilità elettrica. Ma non solo: tutti i dispositivi basati su batterie agli ioni di litio sono coinvolti.
71 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFixd
Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj
Lei è ingegnere? è un chimico? Di cosa si occupa? Tralasciamo l'educazione, ma se la direzione deve essere "ecologica", lo deve essere davvero e bisogna essere già pronti..Mentre ad ora dati sul reale riutilizzo dei pacchi e sul riciclo degli stessi a fine vita si sa poco/nulla..
Come per ogni grande "innovazione/rivoluzione" facile fare i conti senza l'oste, ricordo che in passato l'amianto era considerato utile ed economico.. In seguito la plastica è stata ficcata ovunque e ora abbiamo il problema dello smaltimento e delle microplastiche..
In questo sistema fisico chiuso in realtà nulla sparisce ma tutto si trasforma, il punto è cosa davvero è meno impattante trasformare? Quanta energia è necessaria per le trasformazioni?
Queste sono le domande corrette.
PS le vetture odierne rispettano le normative vigenti , come per ogni altro prodotto.
Che sono delle gran cagate le normative Euro, ma sai almeno come veniva fatta l' omologazione prima della euro6? e come viene fatta con la euro6d?
Ecco, informati, che poi rimarrai un pelino inorridito
https://www.legambienteveneto.it/in...io-interessato/
Batterie se ne producono da 70 anni e non mi pare che sia successo nulla. E il 99% degli scandalizzati ha almeno uno smartphone in tasca 18h/di da 25 anni, tablet, portatile, avvitatore, centrale meteo ecc ecc. Tutto a batteria.
Io ho anche la macchina.
https://www.legambienteveneto.it/in...io-interessato/
cazzarola, non sapevo fosse così estesa la cosa, io vedo sono nell'area verde, secondo te siamo colpiti anche noi dalla cosa? facciamo molto uso dell'acqua potabile , la filtriamo solo con il frigo ma molto spesso la beviamo liscia..
quale grande salto? per alcuni utenti l'elettrico è un flop e a breve verrà abbandonato per e-fuel/idrogeno
Vedrai che alla fine chi avrá le condizioni lo fará e verrá qui a dire che il termico é c@cc@
P.s. bentornato toretto. Sono sicuro che a molti sei mancato
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".