Hyundai Mobis: ecco la batteria con estinzione automatica degli incendi
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Aprile 2025, alle 16:31 nel canale Batterie
Hyundai Mobis ha annunciato lo sviluppo di un sistema avanzato per batterie che neutralizza gli incendi all'origine. La tecnologia, pensata per prevenire la propagazione termica, risponde ai requisiti di sicurezza richiesti ed è supportata da tre brevetti internazionali
Hyundai Mobis ha presentato un sistema di batterie dotato di un meccanismo capace di spegnere autonomamente un incendio entro cinque minuti dall'innesco. Il sistema è pensato per impedire al calore di diffondersi alle celle adiacenti e bloccare così il fenomeno della propagazione termica.
Denominato BSA (Battery System Assembly), si compone di una struttura hardware che include un contenitore per batterie, un dispositivo di estinzione e una logica software capace di coordinare il tutto in tempo reale. L'architettura prevede un controllo continuo di temperatura, pressione e tensione grazie a sensori integrati e in grado di rilevare tempestivamente anomalie e attivare l'agente estinguente nel punto esatto in cui si verifica l’innesco.
La sostanza impiegata per la soppressione ha proprietà refrigeranti e di elevata permeabilità. È cinque volte più capiente di un comune estintore domestico da 3,3 kg, ma non presenta rischi per l’ambiente né per la salute umana. Per agevolarne l’erogazione, la struttura integra una rete di tubazioni a pressione tale da distribuire l’agente con rapidità e precisione.
L’intelligenza del sistema risiede nel software di gestione, progettato con una logica ridondante e con più livelli di sicurezza per garantire decisioni affidabili anche in condizioni critiche. Le sue funzioni si estendono al controllo del calore generato durante la ricarica rapida, grazie all’integrazione con un materiale termoregolante sperimentale sviluppato da Hyundai Mobis. Si tratta di una struttura in lega di alluminio contenente refrigerante, capace di abbassare la temperatura interna del pacco batteria se posizionata tra le celle.
Il sistema è già protetto da tre brevetti, che coprono la progettazione del case batteria, l’unità di estinzione e la tecnologia di distribuzione dell’agente. Rappresenta una risposta concreta all’inasprimento dei requisiti di sicurezza già richiesti da Paesi come Cina, India ed Europa, dove si impone un ritardo minimo di cinque minuti nella propagazione termica.
Con l’introduzione di veicoli elettrici di grandi dimensioni e maggiore autonomia, la gestione termica delle batterie diventa cruciale. Hyundai Mobis punta così a fornire una piattaforma completa, in grado di rispondere con anticipo agli standard globali più esigenti.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".