Tesla
Continuano i lavori sulla batteria (per Tesla) da un milione di miglia
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Febbraio 2022, alle 16:01 nel canale Batterie![Continuano i lavori sulla batteria (per Tesla) da un milione di miglia](/i/n/TeslaModel3Italia_720.jpg)
A capo di questo progetto troviamo Jeff Dahn, Professore presso i dipartimenti di fisica e chimica della Dalhousie University, considerato come uno dei principali contributori allo sviluppo della batteria agli ioni di litio
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' ovvio a tutti tranne a te che un servizio del genere verrebbe pagato, molto probabilmente in termini di sconto sulla bolletta elettrica.
alfiere del buonsenso semmai..
se mi viene pagato con sconto in bolletta è una truffa..
presto un servizio di dispacciamento e quindi devo essere remunerato come UVAM e non solo per l'energia re-immessa in rete.. semmai..
ma non è questo il punto.. non è eccedenza di produzione che reimmetto ma è energia che mi serve per fare km e non per accendere lampadine..
ovvio che ci sarà un contratto dedicato per questa fesseria ma addirittura sentire che una ditta lavora per questo sulle auto è ridicolo..
capisco molto di più tutte le prese per i fondelli che si vedono nelle pubblicità americane sulla tesla..
pare che sia lo zimbello di tutti in America per il fatto che non sanno cosa vogliono fare e fanno di tutto disperdendosi..
guarda, per esempio, il pickup.. il mercato più importante in America.. e che adesso ha una marea di competitor.. durante il Superbowl ci sono state almeno 3 case che pubblicizzavano i loro pickup in vendita..
perdere tempo per far si che le auto possano avere batterie per il V2G è ridicolo visto che si possono fare stoccaggi con prezzi molto più contenuti di quelli che avresti con le batterie da automobile sacrificando spazio e pesi.. che non sono un problema per soluzioni statiche.. si parla di 150 €/kWh per gli stoccaggi industriali.. purtroppo arrivano al cliente finale a cifre diverse.. ma come il fotovoltaico che parte in Cina a 180 €/kWh per arrivare sul tetto a 800 €/kWh.. negli stoccaggi per fortuna va meglio come prezzi..
non sono l'alfiere del consumismo.. ma sono contro questi sprechi insulsi e chi appoggia questo green farlocco che sta solo causando danni e inquinamento.. si perchè alla fine l'inquinamento globale sta aumentando a vista d'occhio.. anche per questi motivi..
pare che sia lo zimbello di tutti in America per il fatto che non sanno cosa vogliono fare e fanno di tutto disperdendosi..
guarda, per esempio, il pickup.. il mercato più importante in America.. e che adesso ha una marea di competitor.. durante il Superbowl ci sono state almeno 3 case che pubblicizzavano i loro pickup in vendita..
Hai le idee un pò confuse. Notturnia mi chiedo quando questo filtro colore che ti annebbia la vista cadrà e vedrai finalmente le cose per come stanno veramente...
Intanto ti consiglio di leggerti questo articolo:
https://edition.cnn.com/2022/02/14/...-ads/index.html
azzz...
Spero che se compro l'auto, la batteria sia già carica...Con quello che costa la corrente oggi, per ricaricarmi una batteria del genere, devo vedere anche la casa.
se mi viene pagato con sconto in bolletta è una truffa..
presto un servizio di dispacciamento e quindi devo essere remunerato come UVAM e non solo per l'energia re-immessa in rete.. semmai..
ma non è questo il punto.. non è eccedenza di produzione che reimmetto ma è energia che mi serve per fare km e non per accendere lampadine..
ovvio che ci sarà un contratto dedicato per questa fesseria ma addirittura sentire che una ditta lavora per questo sulle auto è ridicolo..
capisco molto di più tutte le prese per i fondelli che si vedono nelle pubblicità americane sulla tesla..
pare che sia lo zimbello di tutti in America per il fatto che non sanno cosa vogliono fare e fanno di tutto disperdendosi..
guarda, per esempio, il pickup.. il mercato più importante in America.. e che adesso ha una marea di competitor.. durante il Superbowl ci sono state almeno 3 case che pubblicizzavano i loro pickup in vendita..
perdere tempo per far si che le auto possano avere batterie per il V2G è ridicolo visto che si possono fare stoccaggi con prezzi molto più contenuti di quelli che avresti con le batterie da automobile sacrificando spazio e pesi.. che non sono un problema per soluzioni statiche.. si parla di 150 €/kWh per gli stoccaggi industriali.. purtroppo arrivano al cliente finale a cifre diverse.. ma come il fotovoltaico che parte in Cina a 180 €/kWh per arrivare sul tetto a 800 €/kWh.. negli stoccaggi per fortuna va meglio come prezzi..
non sono l'alfiere del consumismo.. ma sono contro questi sprechi insulsi e chi appoggia questo green farlocco che sta solo causando danni e inquinamento.. si perchè alla fine l'inquinamento globale sta aumentando a vista d'occhio.. anche per questi motivi..
Ma abbi pazienza.. La macchina te la compri e ci vai in giro, quando è ferma a casa la lasci collegata alla rete a prescindere settando la wallbox per non prelevare oltre (ad esempio) il 50%. Se servirà ti prenderanno qualche kw..e ci guadagnerai anche. Dove sta lo spreco?
Intanto ti consiglio di leggerti questo articolo:
https://edition.cnn.com/2022/02/14/...-ads/index.html
lo so che non c'erano pubblicità tesla .. e io non ho detto questo..
ma se tu leggessi quello che ho scritto.. o anche se tu avessi visto il SuperBowl avresti visto quanti richiami a Tesla ci sono stati..
vedo già come stanno andando male le cose.. deve scendere meglio la nebbia così almeno non lo vedo.. ma ormai se ne sono accorti tutti.. pure ARERA, la BCE, etc.. si sono accorte che fare green con il "...." degli altri non sta funzionando.. è altra la gente che deve togliere il filtro colore.. tu per esempio.. magari vedresti meglio quello che accade :-D.. se lo presti a me il tuo filtro magari io vedo peggio e così non scrivo
kWh..
lo spreco ?.. le batterie costeranno uguali o meno delle attuali anche se pensate per due impegni differenti ?.. se mi dici che pur essendo più onerose da produrre costeranno di meno allora hai ragione.. altrimenti sono un spreco di tempo e soldi degli acquirenti.. e quindi spreco..
ma non è un problema se la gente è disposta a sovra pagare un bene per il bene della collettività ottimo.. ma ripeto.. quel servizio (dispacciamento) si puo' fare a costi inferiori e in modo migliore già OGGI.. perchè perdere tempo per usare le pile delle auto per fare un lavoro per cui le auto non sono la soluzione migliore ?..
si chiama spreco quando un prodotto ha funzioni che non servono e l'acquirente paga per una cosa inutile.. se il mio telefono facesse il caffè sarebbe inutile.. se dovessi pagare per una cosa inutile allora si chiama spreco.. tutto qua..
Kwh chiedo scusa. Mi sembra improbabile che i costi aumentino per questo motivo.. La vedo una cosa in più che funzionerà in parallelo all'utilizzo tradizionale che si farà di un auto. C'è poi anche la questione remunerazione per questo tipo di utilizzo..
Vedremo come andranno le cose, intanto ti saluto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".