CATL

CATL: una nuova batteria per auto elettriche capace di offrire 600 km di autonomia con 10 minuti di ricarica

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Batterie CATL: una nuova batteria per auto elettriche capace di offrire 600 km di autonomia con 10 minuti di ricarica

Il colosso cinese delle batterie ha presentato la sua nuova batteria Shenxing Plus EV, capace di garantire ben 600 chilometri di autonomia con una ricarica di soli 10 minuti.

 
246 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo08 Maggio 2024, 10:37 #221
Originariamente inviato da: Goofy Goober
il carburante per autotrazione da trasporto pesante/distribuzione prodotti ci metti 2 nanosecondi a tassarlo diversamente dal resto.

Alla pompa direi di no...
Il gasolio agricolo, che costa circa la metà dopo aver dimostrato che ne hai i requisiti, te lo portano a casa con un autobotte.
Cosa che per un trattore o similari può avere senso, per camion che devono percorrere centinaia/migliaia di km al giorno, no.
destroyer8508 Maggio 2024, 11:52 #222
Originariamente inviato da: Goofy Goober
il carburante per autotrazione da trasporto pesante/distribuzione prodotti ci metti 2 nanosecondi a tassarlo diversamente dal resto.

Ceeeeeeeeeerto facilissimo, basta fare la pompa dedicata ai camion con un prezzo diverso in tutti i distributori d'italia...
Originariamente inviato da: Goofy Goober
l'obbligo di avere un garage è una cosa che esiste già in altri paesi, come il giappone, da oltre 40 anni.

chiediti perchè qui da noi non lo hanno ancora fatto

il problema infatti non è avere 5 automobili.
ma dovere pagare 5 tasse di possesso anche se puoi usare solo un'auto alla volta.
e dover pagare 5 assicurazioni auto anche se ne puoi usare solo una alla volta.
e, ovviamente, pensare che 1 persona possa avere intestate 5 macchine e poterle fare usare a 5 persone diverse con una sola assicurazione.


Scusa ma se hai 5 case paghi la tassa su tutte e 5 e ci stai solo in una... siete grotteschi... assimilabili a tassisti e balneari.
Goofy Goober08 Maggio 2024, 12:04 #223
Originariamente inviato da: gd350turbo
Alla pompa direi di no...
Il gasolio agricolo, che costa circa la metà dopo aver dimostrato che ne hai i requisiti, te lo portano a casa con un autobotte.
Cosa che per un trattore o similari può avere senso, per camion che devono percorrere centinaia/migliaia di km al giorno, no.


se non alla pompa, nella fiscalità dell'azienda che rifornisce i suoi mezzi, come già oggi esiste la detraibilità o indetraibilità del carburante a seconda della destinazione d'uso aziendale.

comunque ci sono le pompe con gasolio dedicato al trasporto pesante, quindi si può farlo anche alla pompa.

non è che tutti i giorni il trasporto pesante fa rifornimento assieme alle auto mettendosi in fila (per fortuna)

la via più praticabile è quella della detrazione in fiscalità aziendale per gli operatori del settore, che già esclude tutto il parco privato a benzina dai problemi.

ma sai non si farà mai perchè è troppo difficile controllare che non ci siano poi i contrabbandieri di gasolio detassato che lo smerciano ai balubba di turno per ficcarselo nella loro auto a gasolio con cui fanno 20km alla settimana

siamo in italia dopotutto.
gd350turbo08 Maggio 2024, 12:05 #224
Originariamente inviato da: Goofy Goober
se non alla pompa, nella fiscalità dell'azienda che rifornisce i suoi mezzi, come già oggi esiste la detraibilità o indetraibilità del carburante a seconda della destinazione d'uso aziendale.

comunque ci sono le pompe con gasolio dedicato al trasporto pesante, quindi si può farlo anche alla pompa.

Io faccio rifornimento da una di esse, è più veloce...
barzokk08 Maggio 2024, 12:07 #225
Originariamente inviato da: gd350turbo
Alla pompa direi di no...
Il gasolio agricolo, che costa circa la metà dopo aver dimostrato che ne hai i requisiti, te lo portano a casa con un autobotte.
Cosa che per un trattore o similari può avere senso, per camion che devono percorrere centinaia/migliaia di km al giorno, no.

infatti le aziende di autotrasporti un po' più strutturate hanno un "distributore" interno.

Per i rifornimenti esterni basta fare un credito di imposta a fronte della fattura/scheda carburante un po' più alto che la detrazione del solo costo (qui però è difficile evitare che uno si fa anche il pieno all'auto)

PS: vabbò l'avete già scritto sorry
Goofy Goober08 Maggio 2024, 12:10 #226
Originariamente inviato da: destroyer85
Ceeeeeeeeeerto facilissimo, basta fare la pompa dedicata ai camion con un prezzo diverso in tutti i distributori d'italia...


facilissimo esattamente come ora si distingue tra carburante detraibile o non.

Scusa ma se hai 5 case paghi la tassa su tutte e 5 e ci stai solo in una... siete grotteschi... assimilabili a tassisti e balneari.


certo perchè ora casa = automobile

il prossimo step cosa sarà?

casa = ombrellone

casa = scarpe

inventati altro da tassare solo perchè lo possiedi, potresti fare carriera in politica, le tasse sulla proprietà sono le più gettonate.

il bello è che ti prendi il diritto di darmi del tassista o balneare asserendo nella più spregevole delle ipotesi di evasione fiscale, appiondomi a me una delle accuse più gravi e ingnobili per chi vive in italia e alimenta questo sistema marcio di ladri patentati, quando io di macchina ne ho 1 sola e sono invalido quindi mi serve averla per spostarmi e ho ovviamente sempre pagato le tasse dovute per ogni cosa che possiedo.

vergognati arrogante che non sei altro impara l'educazione e il rispetto per il prossimo quando parli su un forum pubblico dove non conosci nessuno direttamente, prima di dispensare gravissime accuse a cuor leggero, fatti un esame di coscienza, anzi, due.
Goofy Goober08 Maggio 2024, 12:11 #227
Originariamente inviato da: gd350turbo
Io faccio rifornimento da una di esse, è più veloce...


quelle dedicate che dico io hanno un bocchettone troppo grande per le auto.

cmq ci siamo capiti, dai
Darkon08 Maggio 2024, 12:28 #228
Originariamente inviato da: destroyer85
Scusa ma se hai 5 case paghi la tassa su tutte e 5 e ci stai solo in una... siete grotteschi... assimilabili a tassisti e balneari.


Veramente no: la prima casa è esentata quasi da tutte le tasse.

Le altre ci pago le tasse certo ma se sono furbo le metto a reddito e ci guadagno più delle tasse che ci pago.

Sulle auto prima di tutto non c'è distinzione tra prima e successive e quindi già la tassa per il semplice possesso va a colpire anche chi magari almeno di una singola auto ha bisogno ma poi salvo fare delle professioni estremamente specifiche non è che puoi guadagnarci niente col semplice possesso di auto.

Inoltre le tasse sulla casa sono una frazione minima rispetto al valore del bene mentre le tasse sull'auto in diversi casi superano il valore commerciale del bene stesso.
Goofy Goober08 Maggio 2024, 12:34 #229
Originariamente inviato da: Darkon
Veramente no: la prima casa è esentata quasi da tutte le tasse.

Le altre ci pago le tasse certo ma se sono furbo le metto a reddito e ci guadagno più delle tasse che ci pago.

Sulle auto prima di tutto non c'è distinzione tra prima e successive e quindi già la tassa per il semplice possesso va a colpire anche chi magari almeno di una singola auto ha bisogno ma poi salvo fare delle professioni estremamente specifiche non è che puoi guadagnarci niente col semplice possesso di auto.

Inoltre le tasse sulla casa sono una frazione minima rispetto al valore del bene mentre le tasse sull'auto in diversi casi superano il valore commerciale del bene stesso.


destroyer8508 Maggio 2024, 12:39 #230
Ma è ovvio che la casa non sia uguale ad una automobile, era solo un esempio per dire che la tassa di possesso è in funzione della quantità che possiedi e non di quante ne puoi usare contemporaneamente.
Il fatto che tu sia disabile non fa di te automaticamente uno stinco di santo per cui portare la tua disabilità sul piatto non aggiunge nulla se non il fatto che tu sia esente dal pagare il bollo auto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^