CATL pronta a rilevare il sistema di scambio batterie di NIO
di Vittorio Rienzo pubblicata il 09 Aprile 2025, alle 18:33 nel canale Batterie
Secondo quattro fonti rimaste anonime, CATL sarebbe in trattative con NIO per acquisire NIO Power, la divisione che lavora al sistema di alimentazione e cambio batteria delle vetture cinesi. Mentre CATL non ha commentato, NIO sembra confermare la teoria
Stando a quanto riportato da Reuters, quattro fonti anonime hanno rivelato che CATL sarebbe in trattative con NIO per rilevare NIO Power, la divisione di NIO che lavora al sistema di sostituzione delle batterie. Suddetta divisione è stata valutata circa 1,25 miliardi di euro nell'ultimo round di investimenti.
Al momento CATL ha rifiutato di commentare le voci, mentre NIO si è mantenuta piuttosto vaga sulla questione. "NIO e CATL approfondiranno la loro collaborazione in termini di capitale e business e consolideranno ulteriormente la partnership strategica per costruire congiuntamente la più grande rete globale per lo scambio delle batterie" ha risposto la casa automobilistica a Reuters.
Attualmente, NIO vanta 3.240 stazioni di scambio di cui 3.000 solo in Cina, rappresentando già adesso la più grande rete globale, seppur al momento concentrata appunto in Cina. Considerando, però, il tasso di crescita, questo rappresenta senza dubbio un momento ideale per CATL per acquisire l'infrastruttura di NIO, prima che capitalizzi ancora più valore.
Nel frattempo, CATL ha già sviluppato pacchi batteria indirizzati allo scambio in specifiche stazioni denominati Choco-SEB (Swappable Electric Blocks), i quali verranno utilizzati proprio dalla sussidiaria di NIO, Firefly. Tuttavia, i sistemi di CATL e NIO non sono compatibili, il che vuol dire che le stazioni attualmente installate da quest'ultima non consentono di sostituire le batterie Choco-SEB.
Naturalmente, l'intenzione di CATL è costruirsi una posizione di protagonista in questa tecnologia offrendola anche a produttori terzi, come avviene con le batterie Choco-SEB. A tal proposito, CATL ha già stretto una partnership con la compagnia petrolifera Sinopec con la quale conta di allestire ben 10.000 stazioni di scambio batterie, di cui 500 già entro quest'anno.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".