CATL
CATL esagera: ecco la batteria Shenxing che si ricarica a 12C in soli 5 minuti
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 22 Aprile 2025, alle 11:43 nel canale Batterie
La nuova batteria Shenxing Superfast ha prestazioni incredibili, in grado di pareggiare i tempi di rifornimento delle auto a benzina
137 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAmbisci a limitare ciò che è già un compromesso , discorso già fatto altre volte, dal reddito all'età per averlo , passando per l'età della patente e via così.
Solo lo fai su misura tua, anch'io ho la misura mia ma non la impongo , mi limito a restare nei ranghi della legge e del buonsenso.
Non intendo continuare la discussione perchè sarebbe inutile.
Nessuno di noi ha il potere di imporre niente al di là di tanti discorsi qua su un forum che tanto son fatti per ammazzare il tempo.
Figurati se ho il potere di imporre qualcosa a te o a chiunque altro.
Quello che dico io è semplicemente che se si farà il 2035 o qualunque degli altri "recinti" è la società che lo impone a te, a me e a tutti.
Ma poi che significa che non imponi la tua misura? Tutti la imponiamo e nessuno. Tutti contribuiamo alle imposizioni della società che contemporaneamente non corrispondono esattamente alla misura di nessuno. Il fatto che si stia qua a parlarne non rende la mia misura più o meno vincolante della tua e viceversa.
Quanto all'ultima frase se non vuoi rispondere, non rispondere. Non mi sembra di averti mai obbligato a rispondermi o aver preteso nulla. Se fin'ora hai risposto è perché hai voluto rispondere te e non certo perché io te l'ho imposto.
Ma scusa ti compri 2 Tesla in 3 anni, poi scrivi che l'auto elettrica è un'opzione solo se si ha "la possibilità di ricaricare a casa e non si fanno spesso viaggi più lunghi dell'autonomia" e che l'auto è "a scadenza". Entrambe le cose non sono vere.
Io ho la wall box a casa ma...non la uso! Poiché l'auto è aziendale ricarico solo dalle colonnine e mi trovo benissimo. Quando serve la mattina arrivo in ufficio, metto la macchina in carica in strada e la riprendo la sera. Più raramente la metto in carica la sera e la riprendo la mattina. Faccio ogni tanto viaggi di una certa lunghezza e....mi fermo 10 minuti al supercharger. La batteria si deteriora con l'utilizzo? Sì ma in modo non lineare, dopo una prima perdita di capacità le prestazioni rimangono quasi invariate anche dopo centinaia di migliaia di chilometri, non c'è quindi nessuna scadenza (o se preferisci la scadenza è talmente lunga da non essere rilevante). Non sono slide ma l'esperienza di chi questi km li ha fatti.
Io ho la wall box a casa ma...non la uso! Poiché l[B][I][U]'auto è aziendale ricarico solo dalle colonnine e mi trovo benissimo[/U][/I][/B]. Quando serve la mattina arrivo in ufficio, metto la macchina in carica in strada e la riprendo la sera. Più raramente la metto in carica la sera e la riprendo la mattina. Faccio ogni tanto viaggi di una certa lunghezza e....mi fermo 10 minuti al supercharger. La batteria si deteriora con l'utilizzo? Sì ma in modo non lineare, dopo una prima perdita di capacità le prestazioni rimangono quasi invariate anche dopo centinaia di migliaia di chilometri, non c'è quindi nessuna scadenza (o se preferisci la scadenza è talmente lunga da non essere rilevante). Non sono slide ma l'esperienza di chi questi km li ha fatti.
è l'auto che mi viene fornita dall'azienda, l'esperienza mi suggerisce che se dopo 3 anni ho perso il 14% a 10 non ci arrivo..
Sentire che hai la wall box e non la usi ma ti trovi bene con le colonnine pubbliche , questo è poco verosimile!
Ma va bene così tanto è evidente il tuo scopo con questi messaggi.
Sul fatto che uno si trovi meglio con le colonnine che con i wallbox, boh, un po' perplesso anche io. A casa la paghi un quinto la corrente. Certo se uno ha la smart card fornita dall'azienda, allora cambia: a casa la paghi, nelle colonnine no. Alcune aziende ti danno l'auto aziendale plugin e ti fanno caricare in ufficio, tanto quello che assorbono una decina di auto sarà una frazione del consumo di un edificio.
ricordo ancora quando si diceva non si dovesse investire nelle elettriche perchè prendono fuoco
Sul fatto che uno si trovi meglio con le colonnine che con i wallbox, boh, un po' perplesso anche io. A casa la paghi un quinto la corrente. Certo se uno ha la smart card fornita dall'azienda, allora cambia: a casa la paghi, nelle colonnine no. Alcune aziende ti danno l'auto aziendale plugin e ti fanno caricare in ufficio, tanto quello che assorbono una decina di auto sarà una frazione del consumo di un edificio.
Infatti quello che sostengo anche io è che quando guardi al degrado di una batteria ci sono miliardi di fattori da tenere in conto che cambiano da proprietario a proprietario così come sulle termiche.
Per dire io attualmente guido una normalissima benzina... mediamente un'auto e ribadisco parliamo di normalissima benzina dura anche fino a 20 anni. Ho un mio amico che ha da sempre auto simili alle mie e che dopo 4 anni sono letteralmente da rottamare.
Allo stesso modo dubito che troverai lo stesso degrado su persone che ricaricano in garage, con ricarica lenta e in un ambiente protetto rispetto a chi lascia sempre l'auto in strada, con le più svariate temperature e ricariche rapide a colonnine.
Poi sia chiaro che il degrado esiste è un dato di fatto e che nei prossimi anni ci saranno aggiornamenti è ovvio. Non a caso io aspetto di rottamare la termica che ho sperando di andare più avanti possibile proprio perché sono convinto che nei prossimi 5/10 anni le differenze tra una generazione di batterie e BMS e l'altra saranno importanti.
Ottimo valore? Cioè da (p.es.) 400km di autonomia si arriva a 320 ed è un ottimo valore? Sarò strano io, ma il 20% di perdite mi sembrano una follia.
Diciamo... e permettimi l'obbrobrio dal punto di vista dell'italiano: più probabilmente finché regge che dubito siano 10 anni.
Diciamo che su una elettrica appaiono tanti perché parti da un dato basso di suo ma in generale è sempre stato così.
Per dire la mia auto attuale ma anche la diesel di mio padre o quelle avute in precedenza quando le prendi dal concessionario ti dico: Autonomia 1000Km. Nel caso della mia se non ricordo male erano 650/700Km o qualcosa del genere. Nella realtà se ne fai 500 è già andata bene.
Mio padre che si è voluto comprare la jeep non dico se pesti ma se anche vai leggermente allegro perdi anche il 30+% rispetto all'autonomia dichiarata.
Ciò sia chiaro non deve intendersi come una difesa a spada tratta delle BEV ma semplicemente che è sempre stato più o meno così e che poi nella vita di tutti i giorni nessuno di noi ci fa più di tanto caso.
Vedo che hai capito
In ogni caso, anche considerando il costo maggiorato delle colonnine (che è circa doppio rispetto alla wall box di casa se si ricarica alle colonnine "normali" da 22 kW) il consumo è comunque inferiore ad un'auto endotermica.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".