CATLSAIC

CATL e SAIC-GM presentano la nuova batteria LFP che si ricarica in 10 minuti. Pronta per il 2025

di pubblicata il , alle 12:52 nel canale Batterie CATL e SAIC-GM presentano la nuova batteria LFP che si ricarica in 10 minuti. Pronta per il 2025

È pronta per il mercato una nuova batteria che supporta 6C in ricarica, e permette di recuperare 200 km di autonomia in soli 5 minuti

 
154 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zephyr8328 Settembre 2024, 13:37 #71
Originariamente inviato da: barzokk
E visto che tu capisci tutto, hai citato ossigeno + idrogeno.
Altro cherry picking da chimica delle scuole medie ne abbiamo ?

PS: attento che l'idrogeno è il nemico dei Teslari, potrebbero cavarti gli occhi con le sciabolate sulla percentuali dell'efficienza

ma che senso ha questa risposta con il discorso che stavano facendo? o non hai compreso quello che scrivevano o in realtà neanche hai letto tutto, hai dato la solita risposta stile bot sull'argomento!
zephyr8328 Settembre 2024, 13:39 #72
Originariamente inviato da: Tigre.
Però il mercato, cioè chi dovrebbe comprare queste meraviglie della tecnologia, sta dicendo esattamente il contrario con le vendite di EV che continuano a calare (e non tiriamo fuori la solita supercazzola che in cina si vendono alla grande, viviamo in europa non in quel paese senza contare il resto come il costo di immatricolazione di una termica e compagnia bella), e allora come la mettiamo?

No perché come sempre la teoria è una gran bella cosa, ma è la pratica che conta che vuol dire i fatti e questi mi dicono che le EV, tra l'altro incominciando da te visto che ti ergi a paladino delle EV ma giri con un "naftone", almeno attualmente non sono gradite ai consumatori, e quindi? non credo che tu mi voglia dire che gli europei sono tutti scemi e non capiscono i vantaggi di una EV....


invece le vendite delle ICE sono in ascesa vero? all'automobilista europeo dai dati di vendita sono poco graditi i rincari mostruosi che hanno avuto tutte le auto.
barzokk28 Settembre 2024, 14:52 #73
Originariamente inviato da: Final50
mi sfugge quale sia la critica... si ho citato idrogeno e ossigeno, quindi? E una reazione di ossido riduzione come quelle che avvengono nei combustibili fossili e non emette gas inquinanti.
Poi fusione e fissione nucleari ce le siamo dimenticate? Non mi pare che abbia menzionato solo idrogeno e ossigeno, ma poi anche se avessi menzionato solo quelle se la tesi è che qualsiasi trasformazione chimico-fisica abbia come risultato emissioni inquinanti se ne trovo una che non ne ha ho automaticamente sfatato la tesi.

Stiamo sempre parlando di emissioni, vero ?
Ecco, allora non ha senso guardare l'esperimento ideale su carta delle scuole medie, grazie al piffero che H2+O2 non emette nulla, ma tanto per dire, come fai ad innescare la reazione ? Usi un accendino ?
E su come fai ad avere H2, ti sei risposto già da solo.
Se parliamo di costruire ed usare auto, io guarderei tutto, certamente i pneumatici, ma anche tutto il resto, a partire dal calcestruzzo per costruire i capannoni, fino al rame dei trafo e la plastica del connettore da 600kW

Originariamente inviato da: Final50
I "Teslari" purtroppo sull'efficienza hanno ragione...
Per produrre idrogeno devi ti serve l'elettrolisi dell'acqua, e per avere l'elettrolisi ti serve elettricità quindi prima devi produrre questa... Va da se che un passaggio di trasformazione in più comporta una riduzione dell'efficienza della produzione.
Se per esempio sfruttassi 100 unità direttamente in una macchina elettrica ho una efficienza nell'intorno del 90%, se la uso per fare l'elettrolisi ho una efficienza del 60%. Poi per usare questo idrogeno nelle celle a combustibile hai una efficienza di nuovo del 60% che porta l'efficienza totale al 36%. A titolo di confronto gli accumulatori (volgarmente batterie) hanno una efficienza dell'85% e i motori elettrici del 90% quindi da 100 unità di elettricità ne trasformo in energia cinetica (movimento) il 76% contro il 36% dell'idrogeno... è più del doppio.

I "Teslari" non hanno ragione su nulla, mai.
A loro il green non interessa, gli interessa solo:
1-il culto, e/o
2-i soldi, che entrano con le azioni Tesla, o i referral, o provvigioni varie

L'efficienza non è il 60%
https://en.wikipedia.org/wiki/Hydrogen_production
[I][B]However, current best processes for water electrolysis have an effective electrical efficiency of 70-80%,[37][38][39][/B] so that producing 1 kg of hydrogen (which has a specific energy of 143 MJ/kg or about 40 kWh/kg) requires 50–55 kWh of electricity. [/I]

https://www.energiaitalia.news/news...a-del-95/31945/
[I]Il sistema Hysata, progettato dalla startup australiana dalla quale prende il nome, è in grado di generare 1 kg di idrogeno pulito immagazzinando 39,4 kWh di energia. In generale, per fare questo servirebbero circa 52,5 kWh di elettricità, ma è possibile invece ottenere lo stesso risultato sprecandone di meno?
Con questo nuovo sistema di elettrolisi sì, perché solo 41,5 kWh per ottener lo stesso quantitativo di H2, arrivando persino a un’efficienza energetica del 95%. [/I]

Queste news non le leggete su HWTeslaUpgrade vero ? Qui ci sono solo batterie magiche.
Strato154128 Settembre 2024, 15:10 #74
Originariamente inviato da: Final50
Il premio Nobel dovrebbero darlo a te per la tua capacità di dedurre cose che non c'entrano assolutamente niente...

Quello che hai citato esprime "solo" il fatto che non puoi avere un rendimento di una macchina termica uguale o maggiore di 1... quindi non puoi creare energia dal nulla. Non c'entra assolutamente niente con le emissioni! Di nuovo se brucio ossigeno e idrogeno emetto vapore di acqua per esempio... oppure se riuscissimo a fare la fusione nucleare (cosa che in natura accade spontaneamente) che emissioni avresti? Ma anche per la fissione delle centrali termonucleari di grazia che emissioni hanno? Quelle della costruzione? Non è che in fisica si valuti i processi di costruzione di un macchinario per compiere l'esperimento nel computo energetico dell'esperimento stesso.
Per favore smettila di citare cose che nemmeno capisci.


Inutile discutere appunto con chi cerca di dare delle risposte con l'unico fine di confutare le confutazioni altrui ( Socrate ), ma sulle competenze quelle credo di averle quindi mi taccio solo perchè non si arriverebbe ad un conclusione dato che nemmeno hai capito i principi base.
D'altro canto ti intendi di fusione nucleare... "Di grazia" lasci perdere grazie torni a fare l'account "dormiente" che è meglio.
PS guido una Tesla Model 3 Long Range da quasi 3 anni poco meno di 100k, non ho bisogno di spiegazioni da qualche "esaltato" da tastiera che si arrampica sugli specchi con teorie sentire sul banco delle superiori o in qualche blog online.
In questo 3d si parlava della solita "batteria magica" che arriverà il prossimo anno, quindi beato chi ci crede!
Strato154128 Settembre 2024, 15:15 #75
Originariamente inviato da: TorettoMilano
il mercato dice nel mondo ci sarà un probabile aumento delle elettriche rispetto all'anno scorso del 20%. in europa c'è un problema con le elettriche ma non è dovuto al "mercato",[B][I][U] è dovuto all'inesistenza dello stesso non avendo un vero produttore E non avendo ancora subito l'invasione delle cinesi[/U][/I][/B]. poi costi europei dell'elettricità e distribuzione colonnine fanno il resto.
[B][I][U]riassunto: al momento in europa stiamo facendo schifo[/U][/I][/B]


Pechè le cose non vanno come vorresti allo si fa schifo, conclusioni ridicole come al solito del resto.
Quando butti la la BRUM BRUM per comprarti il futuro?!
barzokk28 Settembre 2024, 15:46 #76
Originariamente inviato da: Strato1541
Inutile discutere appunto con chi cerca di dare delle risposte con l'unico fine di confutare le confutazioni altrui ( Socrate ), ma sulle competenze quelle credo di averle quindi mi taccio solo perchè non si arriverebbe ad un conclusione dato che nemmeno hai capito i principi base.
D'altro canto ti intendi di fusione nucleare... "Di grazia" lasci perdere grazie torni a fare l'account "dormiente" che è meglio.
PS guido una Tesla Model 3 Long Range da quasi 3 anni poco meno di 100k, non ho bisogno di spiegazioni da qualche "esaltato" da tastiera che si arrampica sugli specchi con teorie sentire sul banco delle superiori o in qualche blog online.
In questo 3d si parlava della solita "batteria magica" che arriverà il prossimo anno, quindi beato chi ci crede!

eh no, ma che cavolo, non mandarlo via, proprio adesso che avevo buttato l'esca...
ci deve spiegare come fare la reazione H2+O2,
che lo aspetto al varco per informarlo che anche quella ha emissioni
Strato154128 Settembre 2024, 16:06 #77
Originariamente inviato da: barzokk
eh no, ma che cavolo, non mandarlo via, proprio adesso che avevo buttato l'esca...
ci deve spiegare come fare la reazione H2+O2,
che lo aspetto al varco per informarlo che anche quella ha emissioni


Chiedo venia
D'altro canto abbiamo trovato chi è in grado di superare le leggi della fisica... Quindi in realtà , attraverso l'etere, una risposta arriverà comunque!
Potrebbe non comparire in questo forum, ma lui la risposta ce la invierà e noi la "assorbiremo" attraverso l'etere e ci eleveremo al suo livello ( forse) ... No meglio di no!
zephyr8328 Settembre 2024, 16:12 #78
arrampicate sugli specchi encomiabili! si parla di emissioni zero dell'auto elettrica e si arrivano a citare i principi della termodinamica per dire che nulla a sto mondo (ma no, universo) è a missione zero più che passare per esperti del settore si passa per persone che non capiscono il significato dei discorsi e delle parole
nelle auto quando si parla di emissioni si sa benissimo cosa si intende, il resto sono finti sofismi di chi deve dare contro a prescindere per portare avanti la propria battaglia personale contro il "green".
Tigre.28 Settembre 2024, 16:16 #79
Originariamente inviato da: zephyr83
invece le vendite delle ICE sono in ascesa vero? all'automobilista europeo dai dati di vendita sono poco graditi i rincari mostruosi che hanno avuto tutte le auto.


E il fatto che le vendite delle ICE non siano in ascesa cosa vorrebbe dire, mal comune mezzo gaudio? il nocciolo della questione è proprio qui invece, se le EV fossero quella meraviglia che qualcuno continua a spacciare per regola, pur con il mercato delle auto in flessione una consistente fetta di coloro che hanno comprato una ICE avrebbero dovuto comprare una EV, e invece ma guarda un po stanno andando peggio delle prime che significa che chi spende dei soldi per comprare una ICE potrebbe spenderli tranquillamente anche per una EV eppure non la compra, e allora come la mettiamo, diamo la colpa ai prezzi e va bene così madama la marchesa?....

La questione dei prezzi fatti passare come l'unica ragione per cui le vendite delle EV sono in caduta libera non regge, c'è poco da dire, evidentemente non piacciono, non sono ritenute in grado di soddisfare le proprie esigenze di mobilità, comodità, efficienza e chi più ne ha ne metta ma soprattutto, almeno oggi, non sono ritenute una valida alternativa alle ICE, e i fatti lo dimostrano nonostante i mille mila incentivi, esenzioni bollo, ecc... messi in atto per spingerle in ogni modo, eh ma sono convinto che adesso uscirà la storia che la "ggente non capisce le EV".....
Strato154128 Settembre 2024, 16:17 #80
Originariamente inviato da: zephyr83
arrampicate sugli specchi encomiabili! si parla di emissioni zero dell'auto elettrica e si arrivano a citare i principi della termodinamica per dire che nulla a sto mondo (ma no, universo) è a missione zero più che passare per esperti del settore si passa per persone che non capiscono il significato dei discorsi e delle parole
nelle auto quando si parla di emissioni si sa benissimo cosa si intende, il resto sono finti sofismi di chi deve dare contro a prescindere per portare avanti la propria [U]battaglia personale contro il "green"[/U].


Cosa posso aggiungere, prova a creare un Universo con delle leggi diverse e perfettamente funzionante e avrai la mia stima.
Anche contro il green si vede che proprio non vuoi capire, chi sano di mente è contro ambiente?! Nessuno lo sarebbe, quindi di cosa parli? Di niente come al solito.
Personalmente mi prodigo per tenere in ordine il pezzo di terra che ho e limito gli scarti quanto più mi è possibile, anche il comprare cose inutili se posso lo evito.
Ma non mi faccio abbindolare da chi vende una transizione quando invecesta solo vendendo un nuovo prodotto perchè il mercato è saturo..
Senza contare la questione rifiuti, che gli ottenebrati nemmeno vogliono sentire perchè hanno gli occhi chiusi!
Poi per quanto mi riguarda puoi credere quello che ti pare, la vita non mi cambierà di certo! Anzi vorrei che tutti gli "stra convinti" della transizione entro breve avessero una EV e casa A4 e smettessero di usare anche gli aerei che scaricano inquinanti senza alcun filtro, ma a quelli chi ci pensa tanto piovono da cielo e non si vedono..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^