CATLBatterie
CATL è la prima a produrre batterie con standard "niente fuoco, niente esplosioni"
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 01 Maggio 2025, alle 14:01 nel canale Batterie
Il principale costruttore di batterie al mondo rafforza ancora la sua leadership, raggiungendo in anticipo uno standard di sicurezza che sarà richiesto tra più di un anno
262 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAl di là di Z che a livello tecnico non sa un emerito caZ, ricordo che quando Corsini firmava gli articoli che erano CPU, VGA, o qualsiasi altro componete informatico/elettronico ti rispondeva con causa, insomma leggevi di uno che oltre a scrivere articoli sapeva di cosa stava parlando.
Dico Corsini (ma anche altri non erano da meno) perchè era un po' il riferimento quando HWU era il sito italiano della tecnologia e non come ora che è il sito delle cagate pro EV, norvegiah, China, Musk... ah no Musk lo era ieri, oggi è diventato cattivo e faccista
Ma sopratutto non ricordo un mod che dava contro a uno della redazione... magari una volta, due ma stop... assurdo proprio.
In generale mi fa riflettere questa cosa sulla qualità delle notizie che circolano in rete, e a quanti abboccano chiaramente.
un video di un professionista (pompiere e istruttore) che smetisce gli studi svedesi, australiani, ecc, ed aggiunge altro (per comodità vi metto il punto dove smentisce, ma è tutto interessante):
https://www.youtube.com/watch?v=cIDZT55rwh4&t=324s
in più lui fa notare alcune cose:
- dal solito documento NTSB del 2018 (link), lo stesso di autoinsuranceEZ e di destroyer85 per intenderci, andando a leggere verso il fondo... dal database HLDI (Highway Loss Data Institute) 2017, pur con tutte le limitazioni del caso [I]"it appears that [U]electric vehicles[/U] have a higher noncrash fire claim frequency"[/I]
- uno studio in korea da numeri quasi uguali tra ev e ice.
- nel video fa notare un clausola di Evfiresafe: [I]"Consent is not given to anyone, including but not limited to social media influencers, [u]left, right or centrist[/u] organisations, taking our work out of context for the purpose of politicising EV battery fires"[/I] peccato però che al tempo del video (gen 2025) nominava solo [U]"right wing"[/U], poi devono averlo visto e corretto
-partendo dal suo sito https://stachedtraining.com/ e girovagando fino a qui https://www.firerescue1.com/lithium...4b6DEvzZAI1CR7/ :
"Lithium-ion batteries that are fully charged between 75% and 100% will fail energetically. As the battery charge decreases below 75%, the failure becomes less energetic."
quindi la % di carica non è irrilevante (traghetti).
[I]"In a typical fire involving ordinary combustibles, the time from door open to flashover is 60 seconds. In a fire involving a large lithium-ion battery pack, the time from door open to flashover is 25 seconds."[/I]
quindi non è vero neanche, come diceva butac nel primo articolo poi cancellato, che "Quello però che viene spiegato in questo e altri studi è che l’incendio nei veicoli elettrici parte più lentamente, dando ai passeggeri più tempo per allontanarsi", anzi è proprio il contrario.
A conferma delle nostre conclusioni sui dati UK
E anche lui conferma che dipende dalla vetustà delle auto.
Emma Sutcliffe NON è una sua collega... magari lo fosse...
Mi ero perso però che fosse una attivista di sinistra...
ma perchè ci mettono di mezzo la politica
Vi spiego come funziona:
(A) dice: Le auto a pile sono sicure, la fonte è (B)
(B) dice: Le auto a pile sono sicure, la fonte è (C)
(C) dice: Le auto a pile sono sicure, la fonte è (My ass)
Questo (italiano) si preoccupa per la sua Compass:
e' venuto fuori che le ibride siano quelle piu' pericolose in assoluto per quanto riguarda incendi nonche' esplosioni
https://jeepnewcompass.forumfree.it/?t=80342200
Mi spiace dirlo, ma per me c'è della malizia per affossare il mercato delle ibride a favore delle BEV
(A) dice: Le auto a pile sono sicure, la fonte è (B)
(B) dice: Le auto a pile sono sicure, la fonte è (C)
(C) dice: Le auto a pile sono sicure, la fonte è (My ass)
A cita B e C
B cita A + myass
C cita A+B + myass
e tutt'insieme (se la) cantano e ballano intorno al fuoco (di litio)
Non mi stupisce, una parte politica e a questo punto anche giornalistica non a caso spinge per le auto a pile
non è un' auto, ma il risultato è sempre lo stesso...
https://www.giornaledibrescia.it/cr...rescia-e82vouzi
Pare che anche i dati UK non siano attendibili come quelli Svedesi:
https://tmdinsurance.co.uk/media-ar...0fire%20records.
In 2022/23, fire services across England recorded more than 19,000 vehicle fires, of which 11,252 started accidentally. There were likely around 100 electric vehicle fires in 2022/23, as the word ‘electric’ can be found in vehicle fire records. The Home Office is apparently reviewing the incident reporting system and considering the collection of data on fires involving lithium-ion batteries.
La frase completa di questo:
La copertura globale assicura contro il furto e i danni fisici ai veicoli degli assicurati che si verificano per motivi diversi dagli incidenti. Sebbene i dati forniti ad HLDI includano le richieste di risarcimento per incendi non dovuti a incidenti, non vengono fornite informazioni sulle cause o sulle fonti degli incendi.
Di conseguenza, anche se sembra che i veicoli elettrici abbiano maggiore frequenza, gravità e perdite economiche di sinistri per incendi non dovuti a incidenti, non possiamo concludere che le differenze siano legate alle fonti di alimentazione senza ulteriori informazioni. Inoltre, non possiamo affermare con certezza che gli incendi siano stati appiccati nel veicolo. Sebbene siano esclusi gli incendi causati da atti di vandalismo, i dati includono incendi appiccati al di fuori del veicolo, ad esempio a causa di un incendio ambientale.
Questo studio più recente sempre dell'HLDI mette a confronto veicoli che hanno sia la versione ICE che la versione BEV
https://www.courthousenews.com/wp-c...ncrash-fire.pdf
Sostanzialmente le richieste di risarcimento per incendi non dovuti a incidenti delle vetture coperte da kasko sono, in proporzione simili (anche se guardando i dati della tabella spesso sono più alti delle BEV)
Ho raccolto qui (https://limewire.com/d/MTnH8#Cnoo4fiubQ) i documenti compreso la versione aggiornata al 2023 del rapporto Svedese che mi era rimasta in download.
Dopo tutta questa discussione io ne traggo che c'è una tendenza a minimizzare o nascondere da una parte e una tendenza ad ingigantire e non ammettere che l'attuale soluzione è perlomeno egualmente pericolosa per non dire più pericolosa.
Altra mia conclusione è che al momento sembra che nessuno abbia dei dati per dare dei numeri certi per cui una qualsiasi conclusione.
https://www.giornaledibrescia.it/cr...rescia-e82vouzi
Pare che anche i dati UK non siano attendibili come quelli Svedesi:
https://tmdinsurance.co.uk/media-ar...0fire%20records.
La frase completa di questo:
è
Questo studio più recente sempre dell'HLDI mette a confronto veicoli che hanno sia la versione ICE che la versione BEV
https://www.courthousenews.com/wp-c...ncrash-fire.pdf
Sostanzialmente le richieste di risarcimento per incendi non dovuti a incidenti delle vetture coperte da kasko sono, in proporzione simili (anche se guardando i dati della tabella spesso sono più alti delle BEV)
Ho raccolto qui (https://limewire.com/d/MTnH8#Cnoo4fiubQ) i documenti compreso la versione aggiornata al 2023 del rapporto Svedese che mi era rimasta in download.
Dopo tutta questa discussione io ne traggo che c'è una tendenza a minimizzare o nascondere da una parte e una tendenza ad ingigantire e non ammettere che l'attuale soluzione è perlomeno egualmente pericolosa per non dire più pericolosa.
Altra mia conclusione è che al momento sembra che nessuno abbia dei dati per dare dei numeri certi per cui una qualsiasi conclusione.
guardavo la tabella dell' HLDI
totale casi EV 104 su 606.026 (0,1716%)
totali casi a combustione 1603 su 8.255.554 (0,1942%)
quindi quelle a combustione hanno un rischio incendio del 13% maggiore rispetto alle elettriche.
ritorniamo alla conclusione ovvia, una tecnologia ad oggi ancora con ampio margine di miglioramento (elettriche) è più sicura di una tecnologia a regime (a combustione). si spera non ci sia bisogno di aggiungere altre decine di pagine a discutere del nulla anche perchè personalmente mi dispiace delle continue figuracce dei soliti utenti
totale casi EV 104 su 606.026 (0,1716%)
totali casi a combustione 1603 su 8.255.554 (0,1942%)
quindi quelle a combustione hanno un rischio incendio del 13% maggiore rispetto alle elettriche.
ritorniamo alla conclusione ovvia, una tecnologia ad oggi ancora con ampio margine di miglioramento (elettriche) è più sicura di una tecnologia a regime (a combustione). si spera non ci sia bisogno di aggiungere altre decine di pagine a discutere del nulla anche perchè personalmente mi dispiace delle continue figuracce dei soliti utenti
Fare le percentuali sul totale non mi sembra corretto, visto che di ICE ce ne sono anche di molto vecchie. Una stima più corretta sarebbe di prendere in considerazione solo le auto vendute negli ultimi 5-8 anni, cioè da quando le BEV hanno iniziato a vendere qualcosa, IMHO. Ma credo che trovare certi dati sia praticamente impossibile.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".