BYD
BYD pronta a lanciare le nuove Blade Battery: più leggere ma con più autonomia e durata
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 27 Novembre 2024, alle 10:41 nel canale BatterieIl secondo produttore mondiale di batterie per auto elettriche sta per lanciare la nuova batteria a lama, migliorando tutti gli aspetti
68 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE qui ti sbagli e non di poco !
Ah non lo so...
Un appassionato di auto elettriche che dice che le batterie sono la parte centrale di un auto elettrica, mi fa venire dei dubbi !
E secondo me facevi una figura migliore !
Allora si che sarà ora di cambiare la 308.
E ma calcola che per la tua, se la vuoi cambiare dovrai pagare qualcuno che se la prenda e per cambiare la 308, non credo che ci saranno ancora quella montagna di incentivi presi per la mg !
[U]ma zocchi lo[/U] sa ?
Quanto al "mui bien" probabilmente non gli è chiaro il concetto che più le batterie evolvono (come è giusto che sia) meno vale la sua auto...
Se una ditta produce un auto che fa 20 km/litro, e dopo qualche anno ne produce una che fa 30 km/litro, nessuno vorrà la versione da 20 km/litro !
Mah non so se ne è al corrente, forse perchè sta facendo "corrente" ad una colonnina.. Quindi con 30-40 minuti di tempo durante la ricarica può scoprire anche lui questa cosa stranissima e incredibile...
Nel mentre può apprendere che razza di svalutazione avranno le precedenti versioni, come ai tempi dei desktop quando un Pentium III da 500 mhz dopo 6 mesi aveva la sua versione da 800 mhz...per la gioia di chi aveva speso 2 milioni e rotti per quello da 500 che non valeva più un piffero...
Solo che ora accade con le auto e le unità di misura sono decine di migliaia di euro...però si risparmia con la cinghia di distribuzione e le pastiglie dei freni
Poi le vetture non passano la revisione al TUV
Ti dico una cosa, le auto ( tutte) sono progredite ( e di molto anche dopo il 1998) .
Sul risparmio, credi che spendere 30 mila euro o giù di lì per una nuova vettura ti faccia "risparmiare" davvero?!
Credi che le vetture elettriche non abbiano olio dei freni e liquidi con pompe che possono rompersi?
Credi che una batteria non degradi e non abbia problemi?
Credi di farla durare quanto la tua "vetusta" vettura ( da come la descrivi presumo abbia almeno 10-15 anni)..
Credere costa nulla
beh si parlo della mia auto personale che nn aggiorno da tempo (10 anni) perche ho l'aziendale che cambia tra l'altro spesso - pero insomma catorcio si sentirà offesa - è bastato una rottura della pompa di benzina per disintegrare l'impossibile...un salasso infinito
cmq grazie della informazione sul progresso delle auto
si la batteria degrada , come il motore dell'auto...sconvolgente verità...me lo segno
no io parlavo del motore a combustione, tecnologia vetusta (ti piace il vocabolo te lo ripeto)... si mi sono accorto che le auto elettriche hanno i freni
vabbe insomma grazie del post di spessore
ma nn se ne puo piu di olio, pompe, filtri, radiatori, acqua e compagnia
una tecnologia dell'altro secolo un altro po'...intendo quasi 800
solo quest'anno ho speso in manutenzione piu del valore della stessa (vetusta) auto...dai ma nn si puo
nn vedo l'ora che ci togliamo dalle OO sta roba puzzolente, rumorosa, antica e inutilmente complessa...apri un cofano e c'è il delirio...
bè il cambio puoi farlo anche oggi stesso vai in concessionaria dai il tuo coso puzzolente e ne prendi uno che non puzza, con un assegno di un 30mila euro forse te la puoi cavare...
Ed in quello che non puzza puoi evitare di aprire il cofano, in quanto per qualsiasi cosa anche la più piccola, devi andare in concessionaria.
cmq grazie della informazione sul progresso delle auto
si la batteria degrada , come il motore dell'auto...sconvolgente verità...me lo segno
no io parlavo del motore a combustione, tecnologia vetusta (ti piace il vocabolo te lo ripeto)... si mi sono accorto che le auto elettriche hanno i freni
vabbe insomma grazie del post di spessore
Il mio post era in linea con il tuo , ne più ne meno. Se scrivi delle mezze baggianate perchè vuoi comprarti l'auto nuova a batteria e sei convinto di risparmiare, sei liberissimo di farlo.. Stante che comprare un'auto (qualsiasi) quando non è necessario è solo una gran perdita di denaro, specie se nuova e non la puoi scaricare tramite iva o bene strumentale.
.
è l'inizio di un porno gay?!?!
Peggio...
Assai peggio !
Ed in quello che non puzza puoi evitare di aprire il cofano, in quanto per qualsiasi cosa anche la più piccola, devi andare in concessionaria.
assolutamente no, lo dicevo prima: tecnologia immatura, si aggiornerà spessissimo nei prossimi anni fino a raggiungere un prezzo/valore piu che decente (se prendi un libro di economia industriale è il primo capitolo)...oltre al fatto che i prezzi sono ancora alti anche per la novità (questo è il capitolo quarto, determinazione del prezzo)...
poi se vai nei capitoli successivi (in genere gli ultimi) c'è la curva di penetrazione & assimilazione della tecnologia: all'inizio branchi di umanoidi che gridano compulsivamente (e con una competenza che ford scansate) allo scandalo circa la nuova tecnologia innovativa, volendo mantenere lo status quo e prevedendo il diluvio universale ...poi successiva compressione dei greggi impazziti e accettazione dell'innovazione etc...leggi è molto interessante
ps. puzza e nn dimenticare rumorosa
ma lo dicevo prima che adesso nn conviene, perche mi continui a dire che devo comprarmi l'auto nuova?
è evidentissimo che la manutenzione dei una elettrica è molto meno costosa di una a combustibile...
è evidentissimo c[B][I][U]he la manutenzione dei una elettrica è molto meno costosa di una a combustibile[/U][/I][/B]...
La manutenzione forse, ma la SOSTITUZIONE.. Una batteria ( quelle di oggi) difficilmente durerà più di 10 anni, anche se fosse lasciata ferma, perchè soggetta a "calendar aging" , quindi nel tuo computo se cambi auto comunque prima di 7-8 anni ( con una dello stesso segmento) forse hai qualche vantaggio altrimenti le tue spese invece di essere nella voce manutenzione, saranno sotto la voce "sostituzione", ma usciranno sempre dallo stesso portafoglio...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".