XCMG

XCMG presenta il nuovo escavatore con batteria sostituibile: tempi di fermo inferiori al Diesel

di pubblicata il , alle 10:56 nel canale Auto Elettriche XCMG presenta il nuovo escavatore con batteria sostituibile: tempi di fermo inferiori al Diesel

XCMG ha presentato un nuovo escavatore elettrico alimentato dalla stessa batteria BYD da 400 kWh che adottano gli altri veicoli dell'azienda. La peculiarità di questo escavatore è la possibilità di sostituire la batteria riducendo i tempi di fermo

 

In anticipo rispetto all'apertura del Bauma, la fiera cinese dei veicoli per l'edilizia e la costruzione, XCMG ha presentato il suo nuovo escavatore completamente elettrico: XE215EV. Il punto di forza di questa macchina è il sistema di sostituzione delle batterie che consente di ridurre al minimo i tempi di fermo.

Parliamo di un cingolato elettrico da 25 tonnellate alimentato da una generosa batteria da 400 kWh capace di garantire fino a 8 ore di funzionamento continuo. La batteria vanta anche un sistema di ricarica rapida in CC che consente di effettuare una ricarica completa in 1,5-2 ore.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da XCMGproducts (@xcmgproducts)

Tuttavia, come accennato all'inizio, la batteria può essere direttamente sostituita in attesa della ricarica, garantendo un tempo di fermo inferiore a quanto richiederebbe fare il pieno di diesel. Secondo XCMG, inoltre, i costi di manutenzione e proprietà sono inferiori a quelli di un cingolato a combustione.

Per le batterie, XCMG utilizza le soluzioni di BYD, ma l'aspetto più interessante è che tutti i suoi mezzi elettrici sono alimentati dal medesimo pacco batteria da 400 kWh. Questo permette di avere una flotta di batterie, oltre che di veicoli, e intercambiare gli accumulatori tra i vari mezzi con un sostanziale vantaggio in termini di gestione e costi.

L'azienda ha condiviso anche una scheda tecnica dell'escavatore che può essere consultata da questo link. Inoltre, l'XE215EV sarà esposto a Monaco di Baviera questa settimana. XCMG, infatti, è una società poco nota ai più nel contesto europeo, ma è cresciuta molto negli ultimi anni e intende ampliare la sua presenza anche nel Vecchio Continente.

18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
io78bis08 Aprile 2025, 12:39 #1
Quando le persone dietro a progetti sono mediamente intelligenti e lungimiranti
Notturnia08 Aprile 2025, 14:25 #2
Mi sa che questi non hanno mi visto come funziona un escavatore in miniera e i suoni tempi di NON fermo.. visto che lo caricano in sito .. voglio vedere questo qua che cambia la batteria in sito in 15 minuti..

TorettoMilano08 Aprile 2025, 14:30 #3
assurdo come i cinesi stiano investendo in tecnologia in ogni minimo settore, mentre noi in europa siamo in balia dei venti sperando non passi un uragano
Doraneko08 Aprile 2025, 14:32 #4
Originariamente inviato da: Notturnia
Mi sa che questi non hanno mi visto come funziona un escavatore in miniera e i suoni tempi di NON fermo.. visto che lo caricano in sito .. voglio vedere questo qua che cambia la batteria in sito in 15 minuti..



Più che altro per fare il pieno di gasolio ad uno scavatore non serve il muletto.
Oltre al fatto che non so qui in Europa quanti metterebbero la propria attività nelle mani di quest'azienda piuttosto che di un escavatore Cat, Volvo, ecc...
Doraneko08 Aprile 2025, 14:36 #5
Originariamente inviato da: TorettoMilano
assurdo come i cinesi stiano investendo in tecnologia in ogni minimo settore, mentre noi in europa siamo in balia dei venti sperando non passi un uragano


Credo sia molto più semplice fare un escavatore elettrico che non un'auto, ferma restando la qualità del prodotto.
bio8208 Aprile 2025, 14:53 #6
Originariamente inviato da: Doraneko
Più che altro per fare il pieno di gasolio ad uno scavatore non serve il muletto.


hai ragione, la tanica di benzina la porti a mano

Originariamente inviato da: Doraneko
Oltre al fatto che non so qui in Europa quanti metterebbero la propria attività nelle mani di quest'azienda piuttosto che di un escavatore Cat, Volvo, ecc...


su questo non ci piove...dato l'investimento e il danno dovuto ad un fermo, non so quante aziende si azzarderanno a testare (ebbene sì, sarà un test sul campo, come al solito) marchi cinesi..

bio
Notturnia08 Aprile 2025, 20:57 #7
Originariamente inviato da: bio82
hai ragione, la tanica di benzina la porti a mano



su questo non ci piove...dato l'investimento e il danno dovuto ad un fermo, non so quante aziende si azzarderanno a testare (ebbene sì, sarà un test sul campo, come al solito) marchi cinesi..

bio


Di norma la tanica non è una tanica.. è un camion 50-75q.li con la pompa che fa il carico mentre l’escavatore è in miniera o in cantiere a lavorare
Poi dipende dal cantiere ma di norma è “la tanica” che va in giro per il cantiere a fare il rifornimento e non sono le attrezzature che vanno a spasso a fare gasolio..

E si.. dubito che la gente cambi un CAT che vive 50 anni con una cosa cinese prima di storia e garanzie..

La Cina d’altro canto sta investendo per non comprare fuori quello che può costruirsi in casa e per invadere il mercato mondiale ma qualcuno credo che continuerà a preferire brand di comprovata affidabilità per ora
Doraneko09 Aprile 2025, 00:46 #8
Originariamente inviato da: bio82
hai ragione, la tanica di benzina la porti a mano


Per quanto assurda, è un'opzione che con 400kWh di pacco batterie non hai.
Con un mezzo come questo hai delle limitazioni. Certo, a qualcuno può anche andare bene ma quello a gasolio è senz'altro più versatile, anche perché per fare il cambio di batterie...devi avere altre batterie oltre a quelle montate.
Notturnia09 Aprile 2025, 07:47 #9
Originariamente inviato da: Doraneko
Per quanto assurda, è un'opzione che con 400kWh di pacco batterie non hai.
Con un mezzo come questo hai delle limitazioni. Certo, a qualcuno può anche andare bene ma quello a gasolio è senz'altro più versatile, anche perché per fare il cambio di batterie...devi avere altre batterie oltre a quelle montate.


beh.. immagino che se tanto mi da tanto stiamo parlando di un pacco batteria da 2-3 tonnellate e quindi immagino che l'escavatore non potrà cambiarlo in sito ma dovrà tornare in una postazione dove ci sarà il tutto altrimenti serve un camion e un muletto che vadano sul posto per la "ricarica" a differenza di quello classico a gasolio che viene ricaricato mentre aspetta il prossimo camion in sito.

sono veicoli lenti.. se deve fare 1 km per tornare a fare la ricarica perdono 30 minuti solo per andare e tornare e quindi si preferisce spostare l'autocisterna che la ruspa.

fra l'altro non ho letto tempistiche per la sostituzione ne un video che faccia vedere quanto sia facile fare la sostituzione in un cantiere polveroso o sotto la pioggia

saranno di certo il futuro queste soluzioni ma la mancanza di informazioni fa pensare male
aqua8409 Aprile 2025, 08:12 #10
E farlo con il filo??
Cioè invece di avere le batterie non possono fare l escavatore elettrico che lo attacchi direttamente alla schuko del garage?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^