GoogleWaymo

Waymo ha ricostruito incidenti reali per dimostrare che la guida autonoma può prevenire le morti sulla strada

di pubblicata il , alle 18:41 nel canale Auto Elettriche Waymo ha ricostruito incidenti reali per dimostrare che la guida autonoma può prevenire le morti sulla strada

Le tecnologie di guida autonoma potrebbero presto diventare indispensabili per poter ridurre il numero di incidenti stradali e conseguentemente le morti sulla strada

 
87 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
386DX4010 Marzo 2021, 11:23 #51
Originariamente inviato da: the_joe
Se da una parte c'è una coda di veicoli, difficilmente dall'altra parte non ci sarà traffico, comunque andando a cercare sempre di cavillare con le situazioni più assurde non distoglie il fatto che gli incidenti li fanno gli esseri umani che sono tutt'altro che infallibili, probabilmente il riccio del tuo caso sarebbe semplicemente spiaccicato a terra perchè il pilota superesperto con la supervista e i superpoteri non lo aveva nemmeno visto.


E se il superpilota AI lo avesse visto e inchiodato provocando un tamponamento con feriti o morti nelle macchine dietro? Cosa era potenzialmente la scelta migliore attraversare il riccio al centro dell'auto senza nemmeno sfiorarlo o inchiodare e fare un disastro?
TorettoMilano10 Marzo 2021, 11:25 #52
Originariamente inviato da: 386DX40
Ottimi riflessi. Chissa' se dall'altra parte arrivava un'auto non di quella marca buttandola fuori strada. O magari non era un animale ma un sacchetto della spazzatura.


ha molti difetti l'autopilot ma non credo permetta l'invasione della corsia opposta se ne rilevi un pericolo. del resto non mi risulta siano documentati incidenti di tesla in cui fa un frontale invadendo corsia
the_joe10 Marzo 2021, 11:26 #53
Originariamente inviato da: 386DX40
E se il superpilota AI lo avesse visto e inchiodato provocando un tamponamento con feriti o morti nelle macchine dietro? Cosa era potenzialmente la scelta migliore attraversare il riccio al centro dell'auto senza nemmeno sfiorarlo o inchiodare e fare un disastro?


Mai sentito parlare di distanza di sicurezza???
riaw10 Marzo 2021, 11:29 #54
Originariamente inviato da: the_joe
Mai sentito parlare di distanza di sicurezza???


a quanto pare no, come nemmeno del collision prevention assist, o del cruise control adattivo....
386DX4010 Marzo 2021, 11:31 #55
Originariamente inviato da: riaw
puoi fare altre decine di migliaia di esempi, che rappresenteranno lo 0.01% degli incidenti che avvengono. il restante 99.99% è dovuto ad altre cause, che sono:
- il mancato rispetto di limiti, segnaletica, semafori.
- la distrazione da cellulare (o perchè telefoni o perchè stai postando l'ultima tua foto mezzo nudo in bagno come storia di instagram).
- l'imperizia
- la mancata manutenzione corretta della macchina (in particolare di freni e gomme).
- mancato uso di cinture di sicurezza
già risolvere questi problemi risolverebbe la quasi totalità degli incidenti.


Imho forse 99,99% mi sembra una percentuale da verificare, ma concordo che molti incidenti siano dovuti a cause piu' discutibili. Ma molte di quelle questioni si risolvono con la formazione e cultura, non studiando un sistema AI in versione "Beta" che diventera' "Final release" dopo chissa' quanti problemi "patchati" assieme ai passeggeri.
Ne consegue che se tutti avessero un conducente, limiti, segnaletica e semafori manco si saprebbero cosa e come sono fatti, il cellulare verrebbe utilizzato il doppio, l'imperizia non e' di competenza del passeggero, la manutenzione nemmeno (ma come uno compra una auto a guida autonoma e la manutenzione che potrebbe comportare la totalita' delle Responsabilita' Civili deve essere ancora umana?) e sulle cinture di sicurezza imho il problema non si pone oggigiorno perche' ormai la quasi totalita' le usa imho. Tutte le macchine hanno fastidiosissimi segnali per "incentivarne" l'uso giustamente sebbene preferirei che fosse per volontà propria e non sempre per carota e bastone la scelta di un'azione per la propria sicurezza.
386DX4010 Marzo 2021, 11:38 #56
Originariamente inviato da: the_joe
Mai sentito parlare di distanza di sicurezza???


E della frenata di emergenza con cui si passa da 50Km/h a 0 in pochi decine di metri? Le auto che sopravvengono possono essere di qualita' diversa. Un Audi da 100.000 euro credo frena diversamente da un Panda 750.
Ho come l' impressione che si immagini un giorno in cui magicamente TUTTE le auto circolanti siano "da subito" SOLO auto da mezzo milione di euro e tutte con le stesse caratteristiche.
riaw10 Marzo 2021, 11:42 #57
Originariamente inviato da: 386DX40
E della frenata di emergenza con cui si passa da 50Km/h a 0 in pochi decine di metri? Le auto che sopravvengono possono essere di qualita' diversa. Un Audi da 100.000 euro credo frena diversamente da un Panda 750.
Ho come l' impressione che si immagini un giorno in cui magicamente TUTTE le auto circolanti siano "da subito" SOLO auto da mezzo milione di euro e tutte con le stesse caratteristiche.


Guarda che non è l'audi da 100.000€ a dover rispettare la distanza di sicurezza dalla Panda, se la panda è dietro.
Se guidi una panda non ti interessa che auto hai davanti. se stai andando a 50kmh con una panda e per fermarti ti servono 50 metri, stai a 50 metri dall'auto che hai davanti. fosse quella una ferrari o un'altra panda.
questo è il concetto della distanza di sicurezza, che insegnano in qualunque scuola guida, casomai ce ne fosse bisogno visto che già il semplice istinto di sopravvivenza dovrebbe fartelo capire.
386DX4010 Marzo 2021, 11:46 #58
Originariamente inviato da: TorettoMilano
ha molti difetti l'autopilot ma non credo permetta l'invasione della corsia opposta se ne rilevi un pericolo. del resto non mi risulta siano documentati incidenti di tesla in cui fa un frontale invadendo corsia


Premettendo che non parlo di una marca in particolare e sono solo ragionamenti teorici generici, quale e' la proporzione nostrana tra le auto normali e quelle con tali tecnologie? Mi vengono in mente strade in cui un pilota di rally potrebbe avere difficolta' a guidare tranquillo.. sarei curioso davvero nei nostri entroterra a vedere cosa succederebbe con solo auto di quella tecnologia.
386DX4010 Marzo 2021, 11:53 #59
Originariamente inviato da: riaw
Guarda che non è l'audi da 100.000€ a dover rispettare la distanza di sicurezza dalla Panda, se la panda è dietro.
Se guidi una panda non ti interessa che auto hai davanti. se stai andando a 50kmh con una panda e per fermarti ti servono 50 metri, stai a 50 metri dall'auto che hai davanti. fosse quella una ferrari o un'altra panda.
questo è il concetto della distanza di sicurezza, che insegnano in qualunque scuola guida, casomai ce ne fosse bisogno visto che già il semplice istinto di sopravvivenza dovrebbe fartelo capire.


Avendo molte centinaia di migliaia di chilometri percorsi alle spalle credo di ricordare il concetto di distanza di sicurezza, ma un conto e' la teoria un conto la pratica. La frenata di emergenza e i tempi in cui sarà necessario a ciascuna auto scegliere come e quanto frenare sono del tutto variabili assieme alle condizioni della strada e del meteo e della visibilita' e della temperatura e di tutta un miriade di cose.
Pensare che se uno tampona un'altro e' solo perche' non ha rispettato automaticamente le distanze di sicurezza senza se e senza ma, ergo patibolo e pubblico rogo... beh... e' una visione che forse puo' essere un po' ampliata da circostanze reali di guida.
the_joe10 Marzo 2021, 11:56 #60
Originariamente inviato da: 386DX40
Avendo molte centinaia di migliaia di chilometri percorsi alle spalle credo di ricordare il concetto di distanza di sicurezza, ma un conto e' la teoria un conto la pratica. La frenata di emergenza e i tempi in cui sarà necessario a ciascuna auto scegliere come e quanto frenare sono del tutto variabili assieme alle condizioni della strada e del meteo e della visibilita' e della temperatura e di tutta un miriade di cose.
Pensare che se uno tampona un'altro e' solo perche' non ha rispettato automaticamente le distanze di sicurezza senza se e senza ma, ergo patibolo e pubblico rogo... beh... e' una visione che forse puo' essere un po' ampliata da circostanze reali di guida.


Pensa un po' che proprio per il codice della strada chi tampona ha sempre torto perchè evidentemente prove alla mano, non ha rispettato la distanza di sicurezza.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^