Volkswagen

Volkswagen rivede al rialzo le stime di vendita per l'elettrico: in Europa 8 auto su 10 entro il 2030

di pubblicata il , alle 18:01 nel canale Auto Elettriche Volkswagen rivede al rialzo le stime di vendita per l'elettrico: in Europa 8 auto su 10 entro il 2030

Nonostante la Germania esprima dubbi sul ban delle auto endotermiche, Volkswagen accelera sui piani per l'elettrico in Europa, alzando le sue previsioni di vendita entro il 2030

 
166 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
azi_muth15 Marzo 2023, 17:19 #151
Originariamente inviato da: Darkon
Non è che è darwinismo energetico è semplicemente che se non crei un sistema in cui essere inefficienti diventa scomodo semplicemente al grosso della massa fregherà poco e niente dell'ambiente e dell'efficienza.


Non si tratta di rendere il maggior consumo più oneroso, ma si tratta di renderlo più accessibile.
L'inefficienza spesso non è una scelta.
Darkon15 Marzo 2023, 18:12 #152
Originariamente inviato da: azi_muth
Non si tratta di rendere il maggior consumo più oneroso, ma si tratta di renderlo più accessibile.
L'inefficienza spesso non è una scelta.


È un paradigma che in un mondo finito è destinato al fallimento. L'idea materiale o economica di una crescita continua e infinita è stata abbandonata praticamente da tutti e archiviata come un sogno di filosofie economiche che non erano sufficientemente mature da fare i conti con la realtà.

Il mondo ha risorse limitate ed è matematicamente impossibile che tutti possano consumare anche solo come consuma un occidentale medio.

Tempo fa lessi un articolo (magari provo a recuperarlo) in cui praticamente stimavano che per poter garantire lo stile di vita di UN occidentale medio è necessario che da qualche parte nel mondo ci siano dalle 5 alle 7 persone che sono ai limiti della schiavitù.

Nell'energia non è tanto diverso... per garantire i nostri consumi significa che da qualche parte qualcuno deve fare a meno.
azi_muth15 Marzo 2023, 18:30 #153
Auguri con la decrescita felice...inizia tu però. Che poi sia felice ho seri dubbi.
Cmq con l'energia è diverso perchè si sono sempre trovati modi per produrre più energia o trovare nuove risorse.
Darkon15 Marzo 2023, 19:38 #154
Originariamente inviato da: azi_muth
Auguri con la decrescita felice...inizia tu però. Che poi sia felice ho seri dubbi.
Cmq con l'energia è diverso perchè si sono sempre trovati modi per produrre più energia o trovare nuove risorse.


Non mi son spiegato... il punto non sarà cosa faccio io, te o altri. Il punto è che chi potrà perché ha la forza monetaria, la fortuna di avere una casa adeguata ecc... ecc... non decrescerà anzi consumerà di più.

Sarà chi avrà "sfortuna" di avere la casa sbagliata o a non avere sufficienti fondi a decrescere e intendiamoci non sto dicendo che sia giusto o che ne sia contento ma semplicemente che è quello che penso sia un futuro praticamente inevitabile.
azi_muth15 Marzo 2023, 19:57 #155
Originariamente inviato da: Darkon
Non mi son spiegato... il punto non sarà cosa faccio io, te o altri. Il punto è che chi potrà perché ha la forza monetaria, la fortuna di avere una casa adeguata ecc... ecc... non decrescerà anzi consumerà di più.

Sarà chi avrà "sfortuna" di avere la casa sbagliata o a non avere sufficienti fondi a decrescere e intendiamoci non sto dicendo che sia giusto o che ne sia contento ma semplicemente che è quello che penso sia un futuro praticamente inevitabile.


Esistono i sistemi sociali proprio per opporsi alla selezione naturale sai.
the_joe15 Marzo 2023, 21:00 #156
Originariamente inviato da: azi_muth
Esistono i sistemi sociali proprio per opporsi alla selezione naturale sai.


Vedrai che fine faranno i sistemi sociali se non cambierà paradigma di sistema economico/sociale quando i 3/4 di popolazione mondiale vorranno giustamente accedere agli stessi privilegi di cui godiamo noi.

Togliendo di mezzo l'ipocrisia, abbiamo bisogno che questo 3/4 di popolazione mondiale resti povero in un modo o in un altro se noi vogliamo mantenere questo sistema economico sociale e questo tenore di vita.
azi_muth15 Marzo 2023, 21:21 #157
Questo è una forma di Malthusianesimo e tenete presente che se ne parla dal 1798...
Ginopilot15 Marzo 2023, 21:41 #158
Originariamente inviato da: randorama
la domanda non è banale.
è vietato per lo stesso motivo è illegale distillare alcool (e quello in vendita per pulire è imbevibile); perchè altrimenti si evadono le tasse.

ma l'elettricità per autotrazione come la definiamo? non è carburante in senso stretto, ma ha lo stesso identico utilizzo.


Aspetta che vada avanti la transizione elettrica, poi dovremo recuperare le accise da qualche altra parte. Oggi facciamo confronti di costi con una tecnologia incentivata. Domani sara' tartassata.
randorama15 Marzo 2023, 22:22 #159
Originariamente inviato da: Darkon
Guarda che a parte l'alcool rosa vendono anche l'alcool puro per farsi distillati in casa che è semplicemente alcool puro.
Le tasse ce le paghi ugualmente anche se compri l'alcool puro.

tu hai la non comune virtù di raccontare cose scontate che tutti sanno
che venga venduto è ovvio; che sopra ci gravino le tasse speravo lo fosse altrettanto.

che l'alcool denaturato, non tassato, è reso tale proprio perchè la gente non lo usi per farsi il nocino evadendo le imposte spero non sia necessario dirlo...
mrk-cj9418 Marzo 2023, 00:31 #160
Originariamente inviato da: Ginopilot
Se ne commercializzi solo elettriche, direi previsione pessimistica, qualcuno comprera' auto importate
Tra 7 anni sara' tutto come oggi, nessuna innovazione, una follia comprare l'auto elettrica per chi non ha la possibilita' di ricaricarla a casa.


messaggi salvati, sicuro avverrà il contrario come sempre

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^