Vendite auto 2025, 1 su 4 sarà elettrica, mercato in aumento globale
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 14 Maggio 2025, alle 11:55 nel canale Auto Elettriche
Il nuovo report sulle vendite mondiali mostra una crescita continua, e una prospettiva molto chiara anche per il 2025
102 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe continuano così tra 4/5 anni avremo ev che permetteranno finalmente 400km di autonomia autostradale ( il minimo indispensabile per uso polivalente), mentre per uso da city car oggi ci sono modelli che permettono un ottimo compromesso e a secondo dei casi anche una migliore gestione dellaa mobilità.
Da non sottovalutare gia oggi i quadricicli elettrici per uso prettamente urbano, con un 20/30% di autonomia in più permetterebbero notevoli risparmi di tempo e costo dei trasporti, oltre ad una notevole riduzione del traffico.
E' cambiata nel frattempo anche la mia situazione, nel senso che da macinatore di km, ora mi trovo la macchina ferma, perché passo la maggior parte del tempo su 2 ruote e l'utilizzo dell'auto è diventato saltuario.
Credo non abbia più senso tenere 2 auto a gasolio in casa, tanto vale tenerne una e vendere l'altra per passare ad un elettrica, che utilizzerò 2/3 mesi l'anno solo per il tragitto casa/lavoro e qualche sporadica uscita.
Credo non abbia più senso tenere 2 auto a gasolio in casa, tanto vale tenerne una e vendere l'altra per passare ad un elettrica, che utilizzerò 2/3 mesi l'anno solo per il tragitto casa/lavoro e qualche sporadica uscita.
Be certo che aacquistare ( o meglio cambiare) auto per usarla 2/3 mesi all'anno non mi sembra un buon affare.
Dipende alla fine quanti km fai all'anno, gia con 8k potrebbe avere senso, con 5k non saprei.
Poi magari ti trovi bene e ne fai 15k.
Per curiossità il tragitto casa / lavoro quanti km ( fai anche autostrada?)
Quindi sicuramente sono soldi.......ma dal mio punto di vista spesi bene.
My time is over......esco da ufficio.....prendo la mia Ninja......e me ne torno a casuccia. Buona serata a tutti
A prima vista sembra sicuramente un affare, ma bisogna vedere la % di pagato, cioè se hai già pagato in rate l 80% (numeri a caso eh) è ovvio che la maxirata è solo il 20% e l'auto vale di più. Non ho mai fatto i leasing quindi non sono pratico, ma occhio che chi lo fa di professione i calcoli se li fa e di solito non ci smenano... poi magari per fidelizzare ci sta, non voglio dire che sia impossibile eh. Oppure spesso i concessionari girano parte dello sconto sul nuovo come supervalutazione usato per far contento il cliente.
Ho sentito di brutte esperienze coi mutui casa, non sono la stessa cosa ma un po ci assomigliano...
E mo che è caduto definitivamente in disgrazia che c'entra il diesel?
Altro che retro con grattata siamo al dietrofront.
Sulle BEV davanti alla tua obiezione sono andato a riguardare
Hai ragione circa 11 mln era il numero del 2024 (poco meno) dovrebbero arrivare vicino ai 15 mln di pezzi nel 2025. Parlo di BEV. Superare i 20 mln con le PHEV.
ma tu sei ossessionato, forse perchè ti manca? non sei tu questo?
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
ah, com'era bella la 207 TDi euro4 no-fap, e la 308 tDi che ancora tieni, mentre spali m.. sul diesel.
Coerenza portami viaaa...
Oppure la doppia personalità deve essere contagiosa su questo forum...
Dipende alla fine quanti km fai all'anno, gia con 8k potrebbe avere senso, con 5k non saprei.
Poi magari ti trovi bene e ne fai 15k.
Per curiossità il tragitto casa / lavoro quanti km ( fai anche autostrada?)
C'è l'annosa questione traffico. Con la moto riesco a contenere il chilometraggio tra i 60 e i 65 km, andata e ritorno, mentre con la macchina sono costretto ad allungare il giro e arrivo a 90 km, con pezzo di autostrada, per non rimanere imbottigliato.
Dopo la macchina la uso anche per altre cose, per commissioni in giro, quindi si aggiungono anche altri km, ma rimango sempre entro un raggio accettabile.
Qualche volta mi capita di fare anche viaggi di 200/300 km, ma sono sporadici e potrei farli con l'auto diesel quando serve.
Non lo so, sto valutando, mi dispiace lasciare ferma una macchina o essere costretto ad usarla perché se no la batteria va giù
Dopo la macchina la uso anche per altre cose, per commissioni in giro, quindi si aggiungono anche altri km, ma rimango sempre entro un raggio accettabile.
Qualche volta mi capita di fare anche viaggi di 200/300 km, ma sono sporadici e potrei farli con l'auto diesel quando serve.
Non lo so, sto valutando, mi dispiace lasciare ferma una macchina o essere costretto ad usarla perché se no la batteria va giù
A conti fatti sono almeno 6000km di solo lavoro ( 3 mesi + qualche giornata di pioggia invece che la moto), poi quando c'è la usarai anche per altro ( altri 2000 km?).
Tutto sommato per 8k km puoi prendere una EV, e poi resta sempre un diesel per viaggi più lunghi.
Qualche rabbocco a casa per il kilometraggio settimanale e se hai il fotovoltaico tra sabato e domenica dovresti rifare quasi il pieno.
A prima vista sembra sicuramente un affare, ma bisogna vedere la % di pagato, cioè se hai già pagato in rate l 80% (numeri a caso eh) è ovvio che la maxirata è solo il 20% e l'auto vale di più. Non ho mai fatto i leasing quindi non sono pratico, ma occhio che chi lo fa di professione i calcoli se li fa e di solito non ci smenano... poi magari per fidelizzare ci sta, non voglio dire che sia impossibile eh. Oppure spesso i concessionari girano parte dello sconto sul nuovo come supervalutazione usato per far contento il cliente.
Ho sentito di brutte esperienze coi mutui casa, non sono la stessa cosa ma un po ci assomigliano...
Guarda le finanziare non ti danno i soldi certo perché sei simpatico ma, come del resto ovvio, per guadagnarci che vuol dire, per esempio, che quando ho acquistato la mia auto se facevo il finanziamento (che tutte le concessionarie spingono all'inverosimile visto che anche loro si prendono le provvigioni cioè più contratti fanno e più guadagnano) con piccolo anticipo, le canoniche 36 rate mensili e maxi rata finale venivo a pagare la modica cifra di 5.700€ di interessi, però vuoi mettere dopo tre anni visto che come sempre non hai i soldi per la maxi rata rifinanzi un nuovo contratto e ti danno un altra auto nuova e via così da qui all'eternità, e c'è pure chi facendo così pensa di essere il furbo della situazione...
Non parliamo poi degli altri furbacchioni del noleggio a lungo termine, pagano anni per poi alla fine della fiera non avere niente in mano, ovviamente senza contare le limitazioni nei Km percorribili e compagnia bella, eppure se li senti parlare sono anche questi i più furbi di tutti come se la società di noleggio gli desse un auto perché sono simpatici.....
ma tu sei ossessionato, forse perchè ti manca? non sei tu questo?
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
ah, com'era bella la 207 TDi euro4 no-fap, e la 307 tDi che ancora tieni, mentre spali m.. sul diesel.
La doppia personalità deve essere contagiosa su questo forum...
La coerenza non è di casa per certi personaggi, il detto che "predicano bene ma razzolano male" non è mai stato più azzeccato!
una macchina con 25.000 km, sempre tenuta in garage, non è un catorcio.
questo detto una macchina di 5 anni comunque si svaluta a prescindere (è il motivo per cui si cerca di fare l'immatricolazione all'inizio dell'anno nuovo e non alla fine del vecchio).
questo vale in generale per tutte le automobili ma in particolare per quelle elettriche; come già fatto notare una bev di 5 anni fa è ben più obsoleta di quanto non lo sia una l'equivalente ice.
per questo motivo mi viene molto difficile pensare che qualcuno sia disposto a pagarla diciamo il 75% del suo valore nuovo.
se io fossi quel qualcuno... sì, potrei cacciare 22.000 euro per comprare quell'usato; ma se ne devo spendere 30/32.00e, beh a quel punto ne caccio 40.000 e la compro nuova.
ma non nuova nel senso di "non deteriorata"; nuova del senso di "non obsoleta".
poi, per carità: ci sta anche che il concessionario me la stravaluti perché ha mille incentivi per vendermi quella nuova; in tal caso non discuto.
Non era per millantare nulla, solamente per dire che c'e' chi puo' tranquillamente confermare chi io sia............a differenza di voialtri........soprattutto i simpaticoni da 37 messaggi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".