Dacia

Una delle auto più vendute in Europa potrebbe diventare elettrica, con batterie al sodio

di pubblicata il , alle 09:55 nel canale Auto Elettriche Una delle auto più vendute in Europa potrebbe diventare elettrica, con batterie al sodio

Una delle best seller europee si avvicina al lancio della nuova generazione, che potrebbe essere anche o solo elettrica, con batterie al sodio per tenere il prezzo il più basso possibile

 

La Dacia Sandero è stabilmente ai primi posti delle auto più vendute in Europa, ed ora il marchio rumeno, proprietà di Renault, ha confermato l'arrivo di una nuova generazione, per il 2027 o 2028. In base a quando il nuovo modello verrà lanciato, avrà vita almeno fino al 2034-2035.

È stato Denis Le Vot, CEO di Dacia, a condividere queste informazioni, e si è anche allargato parlando della questione elettrificazione, che per ora riguarda marginalmente il brand. Secondo Le Vot Dacia può permettersi di aspettare il momento giusto, diversamente da altri marchi, poiché gode della protezione di Renault, che invece ha svariati modelli elettrici ed ibridi, con altri presto in arrivo.

Dacia Sandero

E questo "momento giusto" pare possa essere proprio il lancio della nuova Sandero, che avrà almeno una versione elettrica, se non addirittura esclusivamente elettrica. Appare scontato che possa essere sviluppata sulla piattaforma del Gruppo CMF-BEV, ma secondo Le Vot sono apertissime le discussioni sulla batteria. Dacia non punterà a autonomie enormi con super ricariche, perché ciò potrebbe snaturare il suo ruolo sul mercato:

"Perché? Perché qui abbiamo un ruolo sociale. Il nostro lavoro è la mobilità accessibile e questo include l'elettrico", dicendo questo Le Vot si riferisce alla questione prezzo finale, influenzato dalla dimensione della batterie, e dalla chimica scelta. Continua: "Ottimizzeremo tutte queste equazioni, forse la batteria sarà a base di sodio. Alcuni sostengono che le batterie al sodio non sono eccezionali perché non immagazzinano molta energia e sono pesanti... ma sono economiche".

Secondo il numero uno di Dacia, ci vorranno circa due anni per avere la risposta a questi dubbi, dato che le moderne batterie al sodio stanno per essere implementate ora nei primi modelli cinesi. A quel punto, 2025-2026, Dacia avrà probabilmente i dati che cerca, e potrà scegliere dove puntare per le specifiche della nuova Sandero elettrica.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
xxxyyy20 Giugno 2023, 14:23 #1
Incrociamo le dita per queste batterie al sodio.
Hypergolic20 Giugno 2023, 15:39 #2
Originariamente inviato da: xxxyyy
Incrociamo le dita per queste batterie al sodio.


Incrociamole per tutti i tipi di batteria che possono portare le EV a diffondersi il più possibile
mrk-cj9402 Luglio 2023, 18:40 #3
Originariamente inviato da: Hypergolic
Incrociamole per tutti i tipi di batteria che possono portare le EV a diffondersi il più possibile


e a migliorare la tecnologia
Hypergolic02 Luglio 2023, 20:30 #4
Originariamente inviato da: mrk-cj94
e a migliorare la tecnologia


Quello andrà di pari passo, c'è mezzo mondo che sta facendo investimenti incredibili sullo sviluppo di nuove tecnologie per le batterie.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^