TeslaCybertruck
Un esemplare di Tesla Cybertruck immatricolato in Europa, e gli enti di sicurezza impazziscono
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Ottobre 2024, alle 14:14 nel canale Auto ElettricheOltre una mezza dozzina di ONG, tra cui l'European Road Safety Council e l'International Federation of Pedestrians, hanno recentemente firmato una lettera aperta dove si sostiene che Tesla Cybertruck rappresenta una minaccia per la sicurezza stradale europea
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoho vinto qualche cosa ?
da noi no
Gli H1 erano importati legaalmente anche in Italia.
Personalmente ne ho visto solo uno su strada.
Nel 2006..2012 quando andavo al lavoro mi è capitato più volte di incrociarne uno (sempre lo stesso).
Era una pacchianata allucinante, con colorazione mimetica ... da cacciatore di anatre ( quelle colorazioni mimetiche finto-militare che usano colori da caccia agli animali di palude).
da noi no
Fumo molto meno di te.
Gli Hummer H1 circolano ancora oggi in Italia, omologati autovettura o autocarro.
Se facessero una versione "smussata" per l'UE andrebbe bene?
Dovrebbero come minimo correggere anche il problema del lancio di lame rotanti in autostrada (pezzi di lamiera in acciaio inox solo incollate al telaio che su staccano nel momento peggiore) ed avere una migliore gestione degli errori di comunicazione del drive-by-wire.
Non ho idea di come si comportino nei crash test, ma da quel che si vede su r/CyberStuck, anche li ci sarebbe parecchio da fare.
Poi naturalmente mi sa che avrà un rating Euro NCAP uguale a ZERO, ma quello non gli impedirà di circolare.
Gli Hummer H1 circolano ancora oggi in Italia, omologati autovettura o autocarro.
sì sì sicuro
ora prendi le medicine
i monster truck si vedono alle fiere quindi perchè non venderli normalmente?
Un pickup può essere più utile di un suv però per certe persone. Puoi mettere una moto da cross o una bici nel cassone senza avere carrello per la prima e portabici per la seconda. Il suv è solo un finto fuoristrada "alla moda".
Il punto è che "può essere utile" è vero per un esigua minoranza di quelli che si comprano un RAM o altri "fashion truck" simili.
Senza contare che chi si compra un truck di quel tipo (elettrico o termico che sia) per usarlo qui da noi lo fa essenzialmente per fare l' "amMmeregaano".
Non parliamo poi del rapporto prezzo/prestazioni e costi di esercizio, l'ultima volta che ho controllato un Toyota Hilux in configurazione massimo sfarzo fa le stesse cose (e qualcuna in più, consuma meno carburante e costa meno del RAM 1500 base, non so se rendo l'idea.
Senza contare che chi si compra un truck di quel tipo (elettrico o termico che sia) per usarlo qui da noi lo fa essenzialmente per fare l' "amMmeregaano".
Non parliamo poi del rapporto prezzo/prestazioni e costi di esercizio, l'ultima volta che ho controllato un Toyota Hilux in configurazione massimo sfarzo fa le stesse cose (e qualcuna in più, consuma meno carburante e costa meno del RAM 1500 base, non so se rendo l'idea.
Si ma parlavo dei pick in generale vs i suv in generale, non pensavo ai "mega pickup esagerati".
ora prendi le medicine
i monster truck si vedono alle fiere quindi perchè non venderli normalmente?
Tu sicuramente ne hai bisogno.
I monster truck non centrano nulla
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".