Tesla

Ufficiale: Tesla Model Y è l'auto più venduta in Europa nel 2023, la prima volta per una EV

di pubblicata il , alle 12:59 nel canale Auto Elettriche Ufficiale: Tesla Model Y è l'auto più venduta in Europa nel 2023, la prima volta per una EV

Giusto il tempo di raccogliere tutti i dati, ed è arrivata la conferma. La Tesla Model Y prende tre primati europei in un colpo solo

 
419 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo22 Gennaio 2024, 11:53 #371
Originariamente inviato da: hereiam
Quindi secondo te la tecnologia per le ev é arrivata alla fine del suo sviluppo ?
Perché dire che è impossibile una batteria da 1000 km con consumo di 10,5 kWh vuol dire che non c’è più fisicamente e scientificamente modo di progredire

ci sarà sicuramente, in futuro, quando questo avverrà è impossibile saperlo.
può essere il 2028 come può essere il 2038 o altra data.
ah, deve essere in produzione per tutti, non allo stato di prototipo.
quindi non basta che dicano lo abbiamo fatto, ma questa cosa deve essere in produzione e vendita per tutti.
TorettoMilano22 Gennaio 2024, 12:01 #372
e se poi lo producono ma costa troppo direte "eh ma costa troppo, non va bene", "eh ma l'infrastuttura non ha una ricarico ad hoc ogni 100 metri", ecc ecc
semplicemente non volete le EV e dietro non c'è una ragione razionale

--------------------------------

sempre nell'articolo linkato da me poco fa si parla di "immissione sul mercato delle nuove celle per il secondo trimestre del 2024"
gd350turbo22 Gennaio 2024, 12:06 #373
Originariamente inviato da: TorettoMilano
e se poi lo producono ma costa troppo direte "eh ma costa troppo, non va bene", "eh ma l'infrastuttura non ha una ricarico ad hoc ogni 100 metri", ecc ecc
semplicemente non volete le EV e dietro non c'è una ragione razionale


Le macchine a pile mi vanno bene nel momento in cui io salgo su una di queste e posso mantenere le mie abitudini attuali.

Fidati che al momento che questa tecnologia sarà in vendita a livello mondiale, la rete di distribuzione sarà gia stata adeguata.

Sul prezzo, ah finchè non lo sappiamo inutile parlarne.
Strato154122 Gennaio 2024, 12:15 #374
Originariamente inviato da: kbios
1) infatti è buona cosa cercare di ridurre o compensare anche queste emissioni; io ho installato 14kWp di fotovoltaico, e tu?
2) questa è la solita scusa del "siccome è difficile/ci sono fattori avversi allora tanto vale non fare nulla"; non ha mai funzionato, mi spiace
3) infatti parlo di fare cose in prima persona

Il mondo sopravvivrà senza dubbio, ma tu veramente tra 50 anni vuoi essere additato come quello che poteva fare qualcosa per evitare il disastro e non l'ha fatto perché gli pesava il culo?


1)Facciamo una gara a chi è più green o più predisposto ad incamerare incentivi?
2)L'hai pagato di tasca tua o hai fatto una scelta economicamente conveniente?
3)Sai con quali materiali ed energia è stato prodotto?
4)Conosci il Bilancio Energetico del tuo impianto?

Il primo impianto fotovoltaico che ho installato è stato nel 2013 e per una mera questione di costi e opportunità, nulla più nulla meno.
Di certo non sono andato del mio vicino con la bandiera di Legambiente a dirli quanto fossi green io e poco avezzo lui ai problemi del mondo.
Affermazioni ridicole.
TorettoMilano22 Gennaio 2024, 12:15 #375
Originariamente inviato da: gd350turbo
Le macchine a pile mi vanno bene nel momento in cui io salgo su una di queste e posso mantenere le mie abitudini attuali.

Fidati che al momento che questa tecnologia sarà in vendita a livello mondiale, la rete di distribuzione sarà gia stata adeguata.

Sul prezzo, ah finchè non lo sappiamo inutile parlarne.


sulle tue preferenze non discuto (e ciò non vale solo per le auto ma per qualsiasi prodotto), non mi risulta nemmeno ti sia imposto oggi di guidare EV, puoi stare sereno
gd350turbo22 Gennaio 2024, 12:17 #376
Originariamente inviato da: TorettoMilano
sulle tue preferenze non discuto (e ciò non vale solo per le auto ma per qualsiasi prodotto), non mi risulta nemmeno ti sia imposto oggi di guidare EV, puoi stare sereno


Grazie, mi hai tolto un pensiero !

!fazz22 Gennaio 2024, 12:18 #377
Originariamente inviato da: TorettoMilano
e se poi lo producono ma costa troppo direte "eh ma costa troppo, non va bene", "eh ma l'infrastuttura non ha una ricarico ad hoc ogni 100 metri", ecc ecc
semplicemente non volete le EV e dietro non c'è una ragione razionale

--------------------------------

sempre nell'articolo linkato da me poco fa si parla di "immissione sul mercato delle nuove celle per il secondo trimestre del 2024"


le ev del 2023 no non fittano le mie esigenze minime quindi preferisco tenermi la mia auto a benzina sia a livello di costo che a livello di autonomia ([U]minimo indispensabile[/U] per prenderla in valutazione come prima auto: 300km a 135 km/h in ogni condizione mantenendo un margine di sicurezza di autonomia del 20%

autonomia minima desiderata 440km a 135km/h in ogni condizione mantentendo un margine di sicurezza di autonomia del 20%

oltre alla questione costo e durata nel tempo

se i mezzi attualmente in commercio non soddisfano le mie esigenze non li scelgo punto perchè sono convinto che il mio tempo libero non deve essere a servizio dell'auto ma il contrario

attualmente reputo l'ev un ottima seconda auto, e se ti ricordi stavo per acquistarla nel 2020 ma di certo non una tesla ma una spring a 10k euro che per uso da citycar, avendo comunque una termica per l'uso più impegnativo, sarebbe stata perfetta

se in futuro le autonomie delle auto raggiungeranno il desiderata ad un costo totale inferiore rispetto ad un veicolo termico non avrò nessun problema a sceglierlo anzi, costa di meno ben venga.

pps ti ricordo che ho praticamente guidato tutte le ev in commercio nel mondo (si anche le cinesi non importate) fino a circa un paio di anni fà quindi non è questione di, come dici tu polemicamente essere dei vecchi matusa, ma basta essere abbastanza smart per capire che come per qualsiasi oggetto non esiste uno sicuramente migliore degli altri ma bensi esiste quello che soddisfa le proprie esigenze che sono diverse soggetto per soggetto
Strato154122 Gennaio 2024, 12:18 #378
Originariamente inviato da: hereiam
Io non ho certamente le competenze ma CATL si .
Hanno già testato un pianale da 1000km di autonomia con consumi come detto.
Le potenze in gioco lasciamole capire a chi ci lavora non agli ing dei forum grazie



Infatti viaggio con il gpl come già detto


Forse non sai la differenza tra progetto pilota, stadi avanzati di test, serie a bassa tiratura per studiare il comportamento e poi prodotto pronto per produzione in larga scala.
Caro mio io SONO Ing, non di CATL ma lo sono!
Aggiungo che un tempo questo forum è anche pieno di programmatori molto preparati e non solo! Ora invece ci sono account creati ieri che vengono a spiegare come va il mondo, quasi fosse un gruppo Facebook..
Ginopilot22 Gennaio 2024, 12:23 #379
Originariamente inviato da: barzokk
ma io l'ho chiesto seriamente
la potenza per avanzare dipende in gran parte dalla aerodinamica
come fa a fare 10,5kwh per 100km ?


Sotto vuoto
!fazz22 Gennaio 2024, 12:24 #380
Originariamente inviato da: Ginopilot
Sotto vuoto


o giù dallo stelvio

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^