Tesla
Ufficiale: Tesla Model Y è l'auto più venduta in Europa nel 2023, la prima volta per una EV
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 19 Gennaio 2024, alle 12:59 nel canale Auto Elettriche
Giusto il tempo di raccogliere tutti i dati, ed è arrivata la conferma. La Tesla Model Y prende tre primati europei in un colpo solo
420 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPreciso che quella autonomia oltre ad essere verificata su carta è una delle poche cose verificata anche su strada da tutti i possessori di EV.
Aspetto negativo? non hanno l'handling delle pilot sport e costano di più
io credo andrò di Pirelli P Zero PZ4 Sports Car
mi è sempre piaciuto l'handling delle varie PZero
l'alternativa a cui avevo pensato erano i Bridgestone Turanza 6
non ho una macchina ho un camion
i supercharger forse sono sufficienti adesso che abbiamo solo 4 auto per ogni colonnina disponibile in Italia ma devono crescere.. alle Piramidi vicino casa le colonnine tesla hanno regolarmente 3-4 vetture e a volte anche di più.. se le auto presenti triplicassero senza aumentare le colonnine sarebbe un disastro
le colonnine AC invece è diverso.. ci sono zone dove ce ne sono per niente e altre zone dove sono poche già adesso e già adesso mi è capitato di vedere postazioni con 4 colonnine da 22kW tutte occupate (io ero uno di questi) e vedere auto elettriche dover andare via (anche perchè lo sai che se sono li ci resterò 3-5 ore senza dubbio alcuno..)
già adesso si iniziano a vedere i primi problemi e ci sono pochissimi veicoli circolanti in Italia.. il problema più grande a mio parere è l'errata distribuzione delle colonnine.. spesso non vicine a ristornati/bar.. quasi assenti nei grandi parcheggi.. messe in culo ai lupi...
c'è tanto da fare per una mobilità sfruttabile senza troppe rotture, se le auto continuano a vendere e le colonnine restano così poche sarà un disastro fra pochi anni
Si parlava di colonnine in italia, dove le ev sono al 4%
Mi pare ovvio, potenze del genere sono pericolose da maneggiare. Questo e' un problema praticamente insormontabile.
Dai, non fare quello poco sveglio, c'e' gia' Toretto. Parlavi di stalli di ricarica in italia, in italia le ev non si vendono.
Perche' devi pianificare con attenzione gli spostamenti, e se salti una sosta per qualche ragione rischi di restare a piedi. Mi chiedo come facciate a comprare un'auto ev con questa situazione.
le colonnine AC invece è diverso.. ci sono zone dove ce ne sono per niente e altre zone dove sono poche già adesso e già adesso mi è capitato di vedere postazioni con 4 colonnine da 22kW tutte occupate (io ero uno di questi) e vedere auto elettriche dover andare via (anche perchè lo sai che se sono li ci resterò 3-5 ore senza dubbio alcuno..)
già adesso si iniziano a vedere i primi problemi e ci sono pochissimi veicoli circolanti in Italia.. il problema più grande a mio parere è l'errata distribuzione delle colonnine.. spesso non vicine a ristornati/bar.. quasi assenti nei grandi parcheggi.. messe in culo ai lupi...
c'è tanto da fare per una mobilità sfruttabile senza troppe rotture, se le auto continuano a vendere e le colonnine restano così poche sarà un disastro fra pochi anni
Io parlavo delle hpc, per le ac sono d'accordo che sarebbe utile un aumento soprattutto nei parcheggi pubblici.
Pericolose no, ma sono inutili. Una sosta di 20 minuti ogni 2 ore di guida dovrebbe essere obbligatoria, sai quanti incidenti si eviterebbero per la stanchezza.
In italia nel 2023 si sono vendute il 34% di ev in più del 2022, a fonte di un +19% del mercato generale. Quindi dire che non si vendono è poco onesto intellettualmente.
Ci pensa il navigatore a pianificarli per me
banalmente parlando.. avete mai preso in mano i cavi da 150 kW-350kW delle colonnine ?
se si dovessero fare charger da 500 kW e superiori fra poco serve robotizzare il cavo
detto questo la soluzione sarebbe punti di carica a casa e nei parcheggi a bassa potenza (11kW) in modo da poter mantenere il livello di carica dopo l'uso ad un valore non inferiore a quello prima dell'uso e poi supercharger nelle vie di traffico dove la gente ne ha bisogno
purtroppo adesso è una semina selvaggia e i charger compaiono dove capita
l'ho visto ma secondo me sbagli.. ci sono già zone dove si vedono molti charger occupati
ho appena controllato il supercharger di Torri di Quartesolo.. 20 colonnine di cui 11 solo disponibili
sono le 18:23 di Domenica
se le auto fossero il doppio sarebbe praticamente pieno
ho appena controllato il supercharger di Torri di Quartesolo.. 20 colonnine di cui 11 solo disponibili
sono le 18:23 di Domenica
se le auto fossero il doppio sarebbe praticamente pieno
Be ho detto subito che era una stima basata sulla mia esperienza... ovviamente ognuno ha esperienze diverse
Il SuC di aosta lo trovo quasi sempre deserto, così come quello di genova e vado ligure.
Ionity Brissogne e Cavaglià idem.
Pericolose si, eccome. Inutili no, tranne che per voi, ormai abituati alle continue e lunghe soste per la ricarica.
Fermarsi ogni 20 minuti significa non viaggiare in auto.
La quota di mercato 2023 e il 3,9%, quindi il 2022 era ancora piu' imbarazzante.
La normale anormalita'.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".