Tesla
Ufficiale: Tesla Model Y è l'auto più venduta in Europa nel 2023, la prima volta per una EV
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 19 Gennaio 2024, alle 12:59 nel canale Auto Elettriche
Giusto il tempo di raccogliere tutti i dati, ed è arrivata la conferma. La Tesla Model Y prende tre primati europei in un colpo solo
420 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infose si dovessero fare charger da 500 kW e superiori fra poco serve robotizzare il cavo
detto questo la soluzione sarebbe punti di carica a casa e nei parcheggi a bassa potenza (11kW) in modo da poter mantenere il livello di carica dopo l'uso ad un valore non inferiore a quello prima dell'uso e poi supercharger nelle vie di traffico dove la gente ne ha bisogno
purtroppo adesso è una semina selvaggia e i charger compaiono dove capita
La soluzione sarebbe pensarci meglio prima di spingere in questo modo una tecnologia con questi limiti e problemi. Anche perche' vantaggi non ce ne sono.
Fermarsi ogni 20 minuti significa non viaggiare in auto.
Ti ho appena scritto sopra che la stragrande maggioranza del tempo non ho proprio bisogno di soste per la ricarica, ci sei o ci fai?
Inoltre, dove avrei scritto che bisogna fermarsi ogni 20 minuti?
Il 4,2% (https://insideevs.it/news/702935/au...023-classifica/) e ovviamente importa il trend: potresti dire che non se le fila nessuno se fosse statico o in calo, non certo con questi aumenti.
Ovvio che qualunque nuova tecnologia inizia da numeri imbarazzanti (zero è imbarazzante?
Scusami, ho letto dal telefono velocemente.
No, non importa affatto il trend, perche' si parlava di stalli vuoti per via delle poche ev vendute.
Le infrastrutture gia' non ci stanno dietro con questi numeri ridicoli. Per fortuna non stanno crescendo rapidamente. Per fortuna vostra. Mi auguro che quando mi tocchera' cambiare auto la situazione sara' diversa, ma come potrebbe? E via di usatone diesel!
No, non importa affatto il trend, perche' si parlava di stalli vuoti per via delle poche ev vendute.
Le infrastrutture gia' non ci stanno dietro con questi numeri ridicoli. Per fortuna non stanno crescendo rapidamente. Per fortuna vostra. Mi auguro che quando mi tocchera' cambiare auto la situazione sara' diversa, ma come potrebbe? E via di usatone diesel!
Nessuno ha detto che sono vuoti per le poche vendite, ovviamente se costruisci una stazione di ricarica ora non la dimensioni in modo da doverla ampliare fra 6 mesi
Le infrastrutture ci stanno dietro, nel 2023 le colonnine sono aumentate del 41%, mentre le ev circolanti sono aumentate del 29%.
Altra affermazione sparata a caso? Se ragioni così in tutti gli aspetti della tua vita chissà che casotto
...
ti stimo perchè riesci a trollare molta gente alla grande e manco capiscono la tua ironia e ti rispondono pure argomentando, comunque cerca di cadere meno in fallo con certe uscite altrimenti poi è troppo palese il tutto e non sei più divertente
ho appena controllato il supercharger di Torri di Quartesolo.. 20 colonnine di cui 11 solo disponibili
sono le 18:23 di Domenica
se le auto fossero il doppio sarebbe praticamente pieno
se mia nonna avesse le ruote sarebbe una carriola
L'ho detto io, quando sostenevi che andavano bene per almeno 10 volte piu' auto perche' li trovavi vuoti. In realta' non vanno bene gia' adesso, come ti ho gia' detto.
Il problema e' che le infrastrutture sono molto indietro e lo saranno sempre, ci manca la tecnologia e qualche incredibile scoperta scientifica. Che molto probabilmente non ci sara'.
Altra? Purtroppo non c'e' niente che possa far pensare il contrario.
Il problema e' che le infrastrutture sono molto indietro e lo saranno sempre, ci manca la tecnologia e qualche incredibile scoperta scientifica. Che molto probabilmente non ci sara'.
Altra? Purtroppo non c'e' niente che possa far pensare il contrario.
Se tu avessi ragione semplicemente da domani le vendite delle ev sarebbero zero , non le comprerebbe nessuno anche perché solo un deficiente spende 40 o 50 mila euro alla cazzoe campana.
In pratica si verrebbe a delineare uno scenario , nel tuo mondo , dove i furbi e gli intelligenti tutti con il gasolio e gli scemi e ignoranti tutti sul lastrico con le auto a pile
Di fatto questo è quello che stai dicendo , con la ciliegina che il mondo è fatto di ignoranti che vogliono migrare alleleltrrico nonostante le leggi della
Fisica non gli è lo permettano
In pratica si verrebbe a delineare uno scenario , nel tuo mondo , dove i furbi e gli intelligenti tutti con il gasolio e gli scemi e ignoranti tutti sul lastrico con le auto a pile
Di fatto questo è quello che stai dicendo , con la ciliegina che il mondo è fatto di ignoranti che vogliono migrare alleleltrrico nonostante le leggi della
Fisica non gli è lo permettano
Ginopilot scherza e in questo thread si è smascherato aimè grossolanamente, ma comunque dici un concetto da me ripetuto miliardi di volte. oltretutto un fatturato mondiale come quello di model y nel 2023 presumo sia un record assoluto (mi immagino nessuna auto del mondo sia mai arrivata nemmeno vicinamente a certe cifre, si parla di circa 60 miliardi), il mondo vuole l'elettrico e lo dice senza incertezze
Il SuC di aosta lo trovo quasi sempre deserto, così come quello di genova e vado ligure.
Ionity Brissogne e Cavaglià idem.
io conosco solo due siti di ricarica Tesla , quello di Torri di cui sopra e quello di Borca di Cadore che qualche volta ho trovato con 3 auto (e 4 con me) su 8 stralli.. solo che io ne occupo due per colpa del cavo di melma che muschio ha fatto..
concordo.. ma il rapporto 1 auto 4 stralli è stato anche quello uno dei plus che stavano sul piatto della bilancia quando ho preso l'auto e spero che il rapporto resti a vantaggio degli stralli ancora per molto tempo visto che la maggior parte della gente non avrà punti di carica a casa e che quindi li fuori sarà un bel casino..
vedere parcheggi con 4 stralli di carica per 300 posti auto fa capire come andrà a finire se non ci si muove con la crescita..
+40% in un anno non vuol dire molto visto che le auto elettriche non sono solo quelle italiane in Italia e quindi il problema può essere dietro l'angolo.. ovviamente poi c'è il problema di rifornire tutti questi siti...
vedere 8 ionity con la cabina di media dietro fa paura pensando a quante ne nasceranno in futuro e quanto spesso vedo auto la sera a fare ricariche
ora che è in chiusura il centro commerciale 19/20 libere a Torri di Q.lo mentre nel charger di Padova 4/12 libere..
ripeto.. guardo solo quelli che potrebbero interessarmi ma fa specie pensare che se in quello di Padova ci sono 4 auto non tesla a caricare questo vuol dire che sono tutti e 12 occupati..
è lunga la strada per l'elettrico e le infrastrutture sono un bel problema
In pratica si verrebbe a delineare uno scenario , nel tuo mondo , dove i furbi e gli intelligenti tutti con il gasolio e gli scemi e ignoranti tutti sul lastrico con le auto a pile
Di fatto questo è quello che stai dicendo , con la ciliegina che il mondo è fatto di ignoranti che vogliono migrare alleleltrrico nonostante le leggi della
Fisica non gli è lo permettano
Effettivamente pare che tu non abbia capito niente. Le ragioni per cui le vendite non sono zero (mai potrebbero esserlo in ogni caso) sono tante, principalmente legate alle scelte politiche dei paesi. Incentivi a pioggia, restrizioni alla circolazione, martellanti campagne di demonizzazione delle ice, false promesse, tra le altre cose. Non si deve essere necessariamente stupidi per comprare una ev.
Certamente bisogna avere molti soldi da spendere. Alla fine il danno personale per l'acquisto e' limitato, i danni alla collettivita' sono invece molto piu' importanti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".