Tesla
Tesla Stati Uniti, ci sono già Model Y in inventario? Forse la domanda non è quella attesa
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 09 Aprile 2025, alle 10:23 nel canale Auto Elettriche
Sembrano emergere difficoltà nel piazzare tutte le nuove Model Y prodotte, almeno in questa prima fase in cui sono state aperte le vendite del modello di serie
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquesto dipende sempre se l'azienda vuole assorbire i costi maggiori , se hanno margine di ricavo sufficiente gli conviene , piuttosto che crescere ora il loro prodotto finale
Non è colpa dei commentatori se le Tesla, pur avendo prezzi da auto premium, sono tra quelle con qualità più bassa e con più fermi macchina.
E non vale solo rispetto alle cinesi, ma anche alle europee.
E non vale solo rispetto alle cinesi, ma anche alle europee.
Questo era vero anche prima, anzi le prime erano anche peggio delle attuali!
Però erano spinte da una community che esaltava lo 0-100, niente tagliandi, costa basso dell'energia per la ricarica..
Ora dove sono finiti tutti?!
Però erano spinte da una community che esaltava lo 0-100, niente tagliandi, costa basso dell'energia per la ricarica..
Ora dove sono finiti tutti?!
La differenza è che all'inizio non c'era concorrenza, le Tesla avevano praticamente il monopolio. Non c'era molta possibilità di criticare e si vedevano solo gli aspetti positivi.
Adesso la situazione è cambiata, ma le Tesla non possono abbassare troppo i prezzi in quanto la produzione in USA è troppo costosa. Peraltro alcuni, compresi alcuni giornalisti, non se ne sono ancora accorti e non fanno mai riferimento ai prezzi eccessivi e alla qualità scarsa. Pensano solo che sia colpa dell'immagine di Musk, ma in realtà la caduta di immagine ha evidenziato anche tutti gli altri limiti, la gente ha smesso di essere cieca sui suoi difetti.
Non credo che Tesla possa recuperare non tanto da un danno d'immagine (che è solo soggettivo e un buon PR può sistemare), ma proprio per tutti i problemi oggettivi che ha e che non è in grado di correggere.
Tesla probabilmente rimarrà, ma come azienda marginale e con una perdita enorme per chi ha comprato le sue azioni assolutamente sopravvalutate. Non che mi facciano pena, si sono fidati di un venditore esibizionista che si spaccia per un tecnico competente.
Però erano spinte da una community che esaltava lo 0-100, niente tagliandi, costa basso dell'energia per la ricarica..
Ora dove sono finiti tutti?!
Non posso che essere d'accordo, ovunque si leggeva delle meraviglie Telsa, del visionario, il futuro delle automobili era già qui e tante altre considerazioni da parte di una pletora di personaggi in servizio permanente effettivo per dare contro al malcapitato che osava criticare queste meraviglie facendo notare, per dire, la pochezza degli interni oppure altro e che veniva immancabilmente tacciato come un retrogrado che guidava l'auto di Fred e Barney...
E adesso invece spariti come neve al sole, che forse passata la fase "wow" si stanno rendendo conto che queste auto non sono quelle meraviglie che predicavano con tanta enfasi ma delle auto mediocri vendute a peso d'oro?....chissà sarebbe interessante sentire qualcuno di questi ex-fan latitanti....
Adesso la situazione è cambiata, ma le Tesla non possono abbassare troppo i prezzi in quanto la produzione in USA è troppo costosa. Peraltro alcuni, compresi alcuni giornalisti, non se ne sono ancora accorti e non fanno mai riferimento ai prezzi eccessivi e alla qualità scarsa. Pensano solo che sia colpa dell'immagine di Musk, ma in realtà la caduta di immagine ha evidenziato anche tutti gli altri limiti, la gente ha smesso di essere cieca sui suoi difetti.
Non credo che Tesla possa recuperare non tanto da un danno d'immagine (che è solo soggettivo e un buon PR può sistemare), ma proprio per tutti i problemi oggettivi che ha e che non è in grado di correggere.
Tesla probabilmente rimarrà, ma come azienda marginale e con una perdita enorme per chi ha comprato le sue azioni assolutamente sopravvalutate. Non che mi facciano pena, si sono fidati di un venditore esibizionista che si spaccia per un tecnico competente.
Se sei obiettivo le cose le dici, non importa se c'è o meno concorrenza...
Io a suo tempo dissi le cose come stavano e venni tacciato in tutti i modi , da fan , editori e sedicenti esperti..
Postai screen dell'auto, delle medie , dei consumi e dei problemi..
Risultato? Ero io che non sapevo guidarla, in media non si fanno così tanti km, la sosta ogni 250km è normalità, 40 minuti per ricaricarla li aspetti solo tu... e potrei continuare..
Ora tutti spariti , o meglio ora incensano la BYD, la Cina e via così...
Purtroppo per loro ( per fortuna mia ) non ho una BYD da "smontare" , ma ora vedo si spinge in quella direzione..
Mai per un prodotto nostrano, mai per auto "vere"...Credo ci siano degli interessi palesi, o faziosità.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".