Tesla
Tesla sale in borsa mentre le altre crollano: è lei la vincitrice dei dazi di Trump? Ma Musk si lamenta comunque
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 28 Marzo 2025, alle 11:55 nel canale Auto Elettriche
Le nuove tariffe del 25% sulle auto importate negli USA favoriscono il colosso di Elon Musk, mentre i concorrenti tradizionali affrontano costi maggiori e crolli in borsa. Ma vediamo cosa cambierà in futuro
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://www.asianews.it/notizie-it/...hino-62785.html
https://www.ansa.it/sito/notizie/to...bd827da44f.html
Cina, Corea del Sud e Giappone, un incontro a 3 per un accordo di libero scambio.
Questa la prima risposta ai dazi del 2/4, non le nuove fabbriche negli Usa.
Anche questo era nel "programma"?
Che fine stratega...
https://www.asianews.it/notizie-it/...hino-62785.html
https://www.ansa.it/sito/notizie/to...bd827da44f.html
Cina, Corea del Sud e Giappone, un incontro a 3 per un accordo di libero scambio.
Questa la prima risposta ai dazi del 2/4, non le nuove fabbriche negli Usa.
Anche questo era nel "programma"?
Che fine stratega...
Ovviamente le reazioni non sono contemplate nel programma MAGA del cotonato arancione.
Il peccato più grande ( e grave ) di questa seconda amministrazione Trump è proprio quello di non voler valutare le reazioni della comunità internazionale alle sue politiche sconclusionate e provocatorie.
Comprensibile il suo punto di partenza, ovvero che gli USA non sono più il centro del mondo, ma i suoi sproloqui ed una amministrazione a dir poco inetta, se non in malafede, pensano di ribaltare la situazione con colpi di mano e prepotenza.
Pensano di essere l'unico attore mondiale che può comportarsi in questa maniera con tutti, alleati storici inclusi, illudendosi di essere l'ago della bilancia senza tenere conto di come sia estremamente globalizzata l'economia USA ( ed in generale quella occidentale ).
Basta ascoltare le parole del suo vice Vance per capire con che razza di persone si dovrà avere a che fare nei prossimi anni: ottusi con una visione del mondo miope, che non riescono a capire come funziona la politica internazionale e il complesso delle relazioni internazionali ( concetto espresso anche da M. Bolton, non proprio una colomba democratica ).
Sono arrivati al potere provenendo da quell'America profonda ed arretrata, lontana da tutto e tutti, estremamente provinciale, che pensa di risolvere i suoi problemi che si è autoinflitta, alla western maniera.
Ecco questo è il succo di questa nuova, disgraziata, amministrazione Trump!!
Il peccato più grande ( e grave ) di questa seconda amministrazione Trump è proprio quello di non voler valutare le reazioni della comunità internazionale alle sue politiche sconclusionate e provocatorie.
Comprensibile il suo punto di partenza, ovvero che gli USA non sono più il centro del mondo, ma i suoi sproloqui ed una amministrazione a dir poco inetta, se non in malafede, pensano di ribaltare la situazione con colpi di mano e prepotenza.
Pensano di essere l'unico attore mondiale che può comportarsi in questa maniera con tutti, alleati storici inclusi, illudendosi di essere l'ago della bilancia senza tenere conto di come sia estremamente globalizzata l'economia USA ( ed in generale quella occidentale ).
Basta ascoltare le parole del suo vice Vance per capire con che razza di persone si dovrà avere a che fare nei prossimi anni: ottusi con una visione del mondo miope, che non riescono a capire come funziona la politica internazionale e il complesso delle relazioni internazionali ( concetto espresso anche da M. Bolton, non proprio una colomba democratica ).
Sono arrivati al potere provenendo da quell'America profonda ed arretrata, lontana da tutto e tutti, estremamente provinciale, che pensa di risolvere i suoi problemi che si è autoinflitta, alla western maniera.
Ecco questo è il succo di questa nuova, disgraziata, amministrazione Trump!!
Quoto e quel che peggio è che vedo negli Stati Uniti un senso generale di "torpore" a queste sue iniziative.
Se pensiamo che sono passati solo 2 mesi, chissà cos'altro ci aspetta.
Saranno 4 anni davvero "lunghi" e pensa se il suo attuale Vice diventasse il nuovo "futuro" degli Stati Uniti,
Auto più grandi di un pulmino 9 posti che consumano 10 litri di carburante per km, prodotti agricoli di dubbia qualità trattati con l'uranio impoverito,carni che se le mangi ti crescono i peli nel naso come se non ci fosse un domani.
Si,sono stato sarcastico ma la realtà non è poi così diversa da come ho scritto.
Trump si lamenta perché noi non compriamo americano?
Col cavolo che compriamo prodotti più scadenti di quelli cinesi.....
Concordo, ma è differente la procedura per mettere in commercio un prodotto, qui in europa, devi essere certo che non faccia male. Lì invece funziona che finchè non sai che fà male la puoi vendere e nel caso si scopra dopo la ritiri.
Su discord parlo con un ragazzo che si è trasferito lì, e quando ultimamente è tornato in italia mi ha detto che finalmente mangia dolci veri, e nn creazioni artistiche fatte di zucchero/glassa
Cmq trump minaccia troppi dazi, ora leggevo che minaccia la russia coi dazi se non si accorda...., sul petrolio, qualcosa già sanzionato da tutto il mondo(teoricamente)
Se pensiamo che sono passati solo 2 mesi, chissà cos'altro ci aspetta.
Saranno 4 anni davvero "lunghi" e pensa se il suo attuale Vice diventasse il nuovo "futuro" degli Stati Uniti,
Sarà critica, perchè ormai l'america non è il centro del mondo, e se i politici americani non si adattano a ciò, lo sarà peggio ancora . Cioè già è critica l'era in cui siamo, se ci aggiungiamo a tutto un bullo internazionale. Non sò come si evolverà la cosa, anche a livello locale, alla fine compresi i bambini hanno in media 1,2 armi a testa lì.
Non sò cosa potrebbe accadere per far rinsanire quei rincoglioniti che stanno al potere.
Posso sperare che in una bella tempesta solare che investa la terra per 3/4 giorni, o che il cambiamento climatico mostri il modo con cui si adatta, visto che già la media dello scorso anno è stata maggiore di 1,55° , 0,05° superiori ai limiti proposti del trattato di parigi. Ma l'uomo è quello che è, e non capirà.
Questo punto si può espandere a tutti i politici occidentali, utilizzano modi di confrontarsi tipo i content creator, di quelli senza contenuto s'intende. Non mi viene neanche in mente che unico aggettivo si potrebbe usare definirli. Dovrei fare la lista alla salvini e non ne ho voglia.
a domanda diretta sulle possibili azioni degli altri stati imponendo controdazi "they won't do that.. i mean.. they could but.. thed won't do that"
continua a fare leggi sconclusionate solo perchè dazi e guerra sono le uniche due cose che ha in testa
è che potevano assumere una migliore presentatrice di falsità
è che potevano assumere una migliore presentatrice di falsità
Falsità a parte, siamo andati proprio oltre: ad una testata giornalistica britannica la platinata lampadata della portavoce, Karoline Leavitt, ha detto che non fornirà nessuna in formazione o risponderà a nessuna domanda da parte della stampa inglese.
Ma nemmeno ai tempi della guerra fredda si è assistito a scende del genere, a questa cafoneria e prepotenze gratuite, per tentare di mascherare il proprio vuoto e meschinità.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".