TeslaModel 3

Tesla rinnova la Model 3 Performance: motore da 460 CV con impianto frenante e telaio rivisti

di pubblicata il , alle 10:48 nel canale Auto Elettriche Tesla rinnova la Model 3 Performance: motore da 460 CV con impianto frenante e telaio rivisti

Con la revisione di Model 3 Performance Tesla promette un look rinnovato, maggiore potenza e una serie di modifiche ad aspetti rilevanti.

 
65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Lexan29 Aprile 2024, 11:36 #61
Basterebbe "riflettere" sul fatto che c'è davvero in giro gente che guadagna anche più di 2.000€ netti al mese e non fa un cazzo tutto il giorno (ma fa invece sgobbare quelli che arrivano a 1.600 facendo 12 ore di lavoro al giorno) per avere chiaro il quadro tipico della situazione lavorativa Italiana dove non viene certamente premiato chi lavora per davvero, ma chi è più fancazzista...
Alla fine, non ci trovo nulla di scandaloso in quello che ha detto.
C'è gente che a 35 anni dovrebbe svegliarsi e ribellarsi. Invece sta bene come sta perché tanto ci pensa il papi...
Darkon29 Aprile 2024, 11:38 #62
Originariamente inviato da: megamitch
Basterebbe scrivere la parola magica “scusate” ho sbagliato.

Ma come cantava Elton John “scusa” è la parola più difficile da dire.


Guarda non ho nessun problema a dire scusatemi per aver scritto male e se vuoi lo scrivo senza problemi: ho espresso male un concetto e ho sbagliato e so che non è la prima e nemmeno l'ultima volta perché nella fretta non ho riletto per bene. Quindi per questo mi scuso.

Per l'opinione invece no... intendo quella che poi ho chiarito; non mi scuso perché lo penso e penso anche che uno deve avere il coraggio delle proprie opinioni senza ipocrisie.

Fra parentesi che mi ero espresso male mi sembrava di averlo già ammesso se poi il tutto verte sull'aggiungere la parola "scusa" lo faccio adesso e vediamo se riusciamo ad andare avanti.
barzokk29 Aprile 2024, 12:16 #63
Originariamente inviato da: Darkon
Guarda non ho nessun problema a dire scusatemi per aver scritto male e se vuoi lo scrivo senza problemi: ho espresso male un concetto e ho sbagliato e so che non è la prima e nemmeno l'ultima volta perché nella fretta non ho riletto per bene. Quindi per questo mi scuso.

Per l'opinione invece no... intendo quella che poi ho chiarito; non mi scuso perché lo penso e penso anche che uno deve avere il coraggio delle proprie opinioni senza ipocrisie.

Fra parentesi che mi ero espresso male mi sembrava di averlo già ammesso se poi il tutto verte sull'aggiungere la parola "scusa" lo faccio adesso e vediamo se riusciamo ad andare avanti.

Certo che hai sbagliato, e anche di grosso.
2000 €/mese è niente.
Il limite deve assere almeno 5000€/mese, ma come minimo eh, ed un patrimonio > 1 mil€, se non sei cliente Private io non ti saluto nemmeno
CYRANO29 Aprile 2024, 13:42 #64
Originariamente inviato da: megamitch
Basterebbe scrivere la parola magica “scusate” ho sbagliato.

Ma come cantava Elton John “scusa” è la parola più difficile da dire.


Anche i Chicago ...



Codjsjsjsjsjsjajnaxgxgsusjajsmsn
piwi29 Aprile 2024, 14:37 #65
Originariamente inviato da: Darkon

anche nel micro se non hai un certo potere economico l'opinione non conta niente


Su questo non sono d'accordo; almeno, non è così in tutti i casi. Nella piccola realtà locale di mia conoscenza - comune di circa duecento residenti - ogni voto, compreso quello del refrattario alla fatica che campa di espedienti, ha la sua importanza. Chi amministra la "cosa pubblica" - per lo più, membri di una famiglia allargata e "cerchia" annessa - lo fa con passione, spirito di sacrificio, buona conoscenza della macchina amministrativa e libero da influenze esterne, in quanto economicamente benestante in rapporto alle necessità legate alla vita in paese. Ovviamente, deve venire a patti con i "maggiorenti" ed i pochi che gestiscono attività produttive, ma ciò non vuol dire dar mano libera ... L'amministratore deve cercare anche il consenso dei "bastian contrari", quelli che contestano ogni innovazione, etc.

Probabilmente, in un contesto più esteso è diverso. Ma, al di là del semplice mercanteggiamento di voti, possono determinarsi fenomeni di "aggregazione di consenso" più o meno pilotato intorno ad un'idea sostenuta da un personaggio o un'altra entità, il/la quale, al momento giusto, saprà come capitalizzare. E, si, ci vorrà anche qualche soldo, ma di più il "sapersi muovere" con i moderni media.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^