Tesla
Tesla Model 3 RWD, come va la Highland in autostrada? Prova autonomia a 130 km/h
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 06 Agosto 2024, alle 10:29 nel canale Auto Elettriche![Tesla Model 3 RWD, come va la Highland in autostrada? Prova autonomia a 130 km/h](/i/n/RWD130main.jpg)
Torna la nostra prova di autonomia con tragitto in autostrada a velocità fissa di 130 km/h, questa volta con la nuova Tesla Model 3 a trazione posteriore
251 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoanche il resto dei discorsi fatti dimostrano solo che hai le tue abitudini che reputi migliori e ogni eventuale cambiamento è un peggioramento, ma sono solo tarli mentali
Proprio no.
A parte che non è detto che faccia il pieno quando sono in riserva. Magari lo faccio quando trovo un buon prezzo.
Le auto quando segnano riserva hanno ancora 80-100 km di autonomia ad andatura tenuta fino a quel momento in autostrada.
In quale zona non trovi un distributore nel raggio di 100 km?
L'unica volta che ho temuto di dover spingere il furgone è quando, tornando dalla Liguria, ho notato la lancetta dolcemente appoggiata sullo 0 e il prossimo distributore era a 45 km. Fortuna che è uno Scudo 1.9 Diesel aspirato da 66cv che probabilmente va a vapori di gasolio. A qualche centinaio di metri si è spento, ho messo in folle e sono arrivato giusto giusto davanti alla pompa senza usare i freni
Tanto per dire quanto programmo i rifornimenti...
Se il cellulare non lo usi arriva anche a 2-3 giorni acceso. Come le BEV. Se non la usi l'autonomia [S]non cala[/S] cala pochissimo
intendo dire che basta poco ad abituarsi alla gestione di un cellulare, ti porti un powerbank, ti attacchi in macchina quando viaggi, ti porti un carica rapido se pensi di stare in giro.
Alla fine con una auto elettrica si arriva a fare la stessa cosa senza tutti questi sbattimenti.. Non stiamo parlando di una elettrica con 200km di autonomia, ma con 400km raggiungibili senza enormi patemi.
E basta un rifornimento ad una free to x in autostrada di pochi minuti per non dover neanche uscire e andare ai SUC.
Non tiriamo fuori la storia dei costi in autostrada perchè anche la Benzina costa di più e per arrivare al pareggio dei costi con un benzina in autostrada probabilmente devi spedere 1€ al KWh
Concordo.
È una strada ma non mi fa impazzire, preferirei tenerla nel baule, da qui la "voglia" di station.
Sono abituato ad una macchina del 2004 e l'altra del 2007, il cruise non l'ho adattivo e il mantenimento di corsia non ce l'ho e non mi interessa... non li vedo come problemi. L'unico optional a cui mi scoccerebbe rinunciare solo i sedili riscaldati.
Un altro dei difetti della Corolla, come dicevi anche tu, è l'infotainment bruttarello ma a me basta collegare il telefono col bt per la musica e sono sereno. Trovo orribile lo schermo li appoggiato e col cornicione coi tastini, quello si
Il problema è che non sono interessato ad un suv, men che mai ad un suv piccolo che mi fanno schifino e nello specifico il renegade lo userei solo se me lo regalassero
Piuttosto il Compass se proprio dovessi... ma preferisco le auto basse.
È una strada ma non mi fa impazzire, preferirei tenerla nel baule, da qui la "voglia" di station.
Sono abituato ad una macchina del 2004 e l'altra del 2007, il cruise non l'ho adattivo e il mantenimento di corsia non ce l'ho e non mi interessa... non li vedo come problemi. L'unico optional a cui mi scoccerebbe rinunciare solo i sedili riscaldati.
Un altro dei difetti della Corolla, come dicevi anche tu, è l'infotainment bruttarello ma a me basta collegare il telefono col bt per la musica e sono sereno. Trovo orribile lo schermo li appoggiato e col cornicione coi tastini, quello si
Il problema è che non sono interessato ad un suv, men che mai ad un suv piccolo che mi fanno schifino e nello specifico il renegade lo userei solo se me lo regalassero
Piuttosto il Compass se proprio dovessi... ma preferisco le auto basse.
con la Renegade 4xe ci ho fatto un passaggio in fuoristrada con un twist esagerato, mai avrei pensato di uscirne vivo
purtroppo non potevo scendere per fare una foto ma gli amici da dietro mi han detto che avevo la posteriore destra staccata da terra di 70-80cm
Io ho caricato per anni la MTB dentro.. poi passato a una Moterra che pesava 20kg e metterla dentro non era più una opzione
purtroppo non potevo scendere per fare una foto ma gli amici da dietro mi han detto che avevo la posteriore destra staccata da terra di 70-80cm
Ci sta, io però quando facevo fuoristrada avevo un vero fuoristrada, se prendo una stradale la voglio bassa.
Sono interessanti anche Octavia e Leon Plugin a dire il vero. Per i miei usi andrei spesso in elettrico e poi per gli spostamenti lunghi sarebbero normali ibride... da prendere in considerazione, sempre che montino il DSG buono e non quello noto per la poca affidabilità
Bici da corsa sub 7kg qui, la carico con una mano sola
Sono interessanti anche Octavia e Leon Plugin a dire il vero. Per i miei usi andrei spesso in elettrico e poi per gli spostamenti lunghi sarebbero normali ibride... da prendere in considerazione, sempre che montino il DSG buono e non quello noto per la poca affidabilità
Octavia tutta la vita a confronto delle Corolla. Solo il cambio mi va venire il nervoso ogni volta che accelero.
LOL
Avrei paura a salirci sopra
Vedrò. Tanto attualmente non ne ho bisogno, è un discorso giusto perché ho due macchine che sommate fanno 6 posti e mezzo bagagliaio e ogni tanto vorrei almeno una macchina "normale".
Il bagagliaio della E92 in realtà non è piccolo ma non entra nulla. Da quel punto di vista sarebbe ottima la serie 4 grancoupè
Avrei paura a salirci sopra
A me verrebbe da dire che la modalita' benzina in una bifuel sia abbastanza normale nei viaggi lunghi in cui non ci si vuole fermare... e amen se per quelle volte uno spende di piu'.. o no?
EDIT: e comunque contento di avere una Yaris ibrida che, nonostante sia una macchina da citta', mi permette di fare Amburgo-Eindhoven e oltre senza fermarmi a fare troppe soste o perdere troppo tempo nelle localita' ***bucoliche*** (alias il nulla piu' assoluto) tra queste due citta'
emergenza nel senso che
ho un emergenza, e devo partire es di notte dove potrei non rifornire, non potendo fare self è una cosa da considerare a volte ma avendo doppio serbatoio chissene, di certo non pianifico in anticipo le tappe come mi tocca fare quando uso la bev parto e quando sono in riserva di gas mi fermo la primo distributore che lo ha e se non ce l'ha vado avanti a benzina senza patemi di sorta
poi io non ho particolari problemi a rifornire, in 5 km da casa ho almeno 3 distributori di metano e 4 di gpl di cui uno dedicato con 10 stazioni per metano e 2 di gpl aperto 363 giorni l'anno dalla mattina presto alla sera tardi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".