Tesla
Tesla Model 3 Highland dal vivo: rispondiamo alle domande, confronto con i modelli precedenti
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 06 Settembre 2023, alle 13:11 nel canale Auto Elettriche
Abbiamo visto la nuova Tesla Model 3 dal vivo, ed abbiamo risposto a qualche domanda sorta dopo le prime presentazioni, con un confronto con i precedenti modelli 2020 e 2021
83 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoche sia l'auto più venduta del 2023 può essere anzi io spero di vedere in giro sempre più tesla, ma che sia per merito di questi scappati di casa, ho forti dubbi !
se già è la più venduta così...pensa se assumessero anche qualche designer
poi diventerebbe bella e funzionale e quindi niente hater e niente record di vendite Link ad immagine (click per visualizzarla)
Se ti danno dello stupido con una perifrasi, come rispondi? Tanto per sapere..
Semplicemente non ho piacere a parlare con gente del genere, gente che nemmeno possiede il veicolo di cui si parla ( che io invece uso ogni santo giorno).
Non capisco nemmeno perchè ti sei inserito in questa discussione.
Il tuo finale è la parte più divertente della cosa, probabilmente idealizzano qualcosa che nemmeno hanno provato e gli piacerebbe possedere, ma non possono.
Se gli dicono che per mettere la freccia bisogna grattarsi la testa, fare bip bip, incrociare le braccia, e toccarsi il naso , sarebbe una rivoluzione , anzi sarebbe ginnastica in auto quindi un toccasana alla salute..
Bisogna dire che il reparto marketing di Tesla ha fatto un lavoro incredibile, sotto questo profilo ha di fatto creato una nuova religione dal nulla..
Semplicemente non ho piacere a parlare con gente del genere, gente che nemmeno possiede il veicolo di cui si parla ( che io invece uso ogni santo giorno).
Ma è il modo? Rispondi eventualmente con perifrasi o fai spallucce, mica è un disonore lasciar perdere e fregarsene, è molto più disonorevole far minacce da tamarro!
beh, lo ammetto, è più forte di me...anzi, di solito intervengo gridando "minchia tenetemi che ci spacco tutto!"
questo discorso della religione mi fa sempre sorridere, viene spesso riproposto nei prodotti di successo. per esempio chi compra iphone. mai invece ipotizzare semplicemente la gente si possa trovare bene con un prodotto a noi non congeniale eh, mai
beh, lo ammetto, è più forte di me...anzi, di solito intervengo gridando "minchia tenetemi che ci spacco tutto!"
Non so come dirtelo, ma potrò decidere come rispondere e ritengo giusto e ben fatto? Forse la storia è più lunga di quanto tu hai letto? Non sei giudice, nemmeno moderatore mi risulta, e non conosci il trascorso.
Non ho usato termini volgari e nemmeno altre forme di turpiloquo, ho semplicemente risposto ad una faciloneria da tastiera.
Tu mi offendi, bene vorrei vedere se faresti lo stesso in mia presenza, fine della storia.
Il resto giostre, tamarro altre sciocchezze le stai aggiungendo tu, che nemmeno hai partecipato alla discussione.
Spero di essere stato chiaro, abbastanza da non dovermi ripetere.
a me sembra curioso che se ti piace la Tesla è una religione, se ti fa cagare non è religione ma pensiero scientifico.
Le altre auto o gli altri marchi possono piacere o no, al massimo nei post ci si scanna per il prezzo o il design, su Tesla no, interviene sempre la filosofia (sia nei pro che nei contro).
Trovarsi bene con un prodotto è un discorso, approvare qualsiasi cosa la casa produttrice faccia è un'altra, come mettere le frecce in un modo assurdo per esempio, che è il fulcro della discussione.
Dato che essere atei è ormai una moda, fa quasi sorridere come invece si possa diventare degli "adpeti" dei produttori di oggetti, forse è una forma di contrappasso per la carenza di principi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".