Tesla

Tesla Model 3 è stata l'auto più venduta in Europa a settembre. Endotermiche KO e la Borsa impazzisce

di pubblicata il , alle 09:18 nel canale Auto Elettriche Tesla Model 3 è stata l'auto più venduta in Europa a settembre. Endotermiche KO e la Borsa impazzisce

Per la prima volta nella storia, un'auto elettrica (Tesla Model 3) è la più venduta in assoluto in Europa. Tesla vola in Borsa, dove ha superato 1.000 miliardi di capitalizzazione.

 
194 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Pino9028 Ottobre 2021, 20:42 #171
Originariamente inviato da: bonzoxxx
Grazie Svelgen, devo essere sincero non mi sono MAI interessato ai costi della manutenzione in quanto non interessato a quel tipo di auto


Scusa il ritardo, ho iniziato a scrivere 3 volte ma oggi è stata una giornata difficile a lavoro. Ho fatto il BMW Service Inclusive Plus versione spagnola, che non so se differisce da quella italiana. Praticamente ottengo uno sconto consistente sul costo dei tagliandi e delle parti soggette a usura.

Sul 320i nuovo: d'accordo con il capo officina della concessionaria che conosco bene abbiamo fatto un tagliando aggiuntivo con cambio olio e filtro a 1000km che l'auto non prevedeva ma ho chiesto di fare (siamo amici col capo officina), costo 120€. Primo tagliando "ufficiale" 300€ --> gratis, passato con il servizio. Secondo tagliando una mazzata, 680 che sono diventati poco più di 200 passati col servizio. Hanno cambiato questo mondo e quell'altro e quasi tutto il costo che ho pagato era in manodopera. C'era qualcosa (mi sfugge che) che si usurò in maniera "anomala" e me l'hanno fatto pagare.
Dopodiché è l'auto stessa che dice ai meccanici cosa cambiare o cosa non cambiare. Molto figo perchè se prima avevi un chilometraggio per cambiare le candele e te le cambiavano direttamente in concessionaria, ora è l'auto che ti avvisa quando ha bisogno di manutenzione e si accorge della diminuzione di efficienza del motore. Dopo il secondo tagliando ho fatto un intervento gratuito in cui mi hanno sostituito una centralina per un richiamo della casa madre: mi è arrivata la mail, ho chiesto l'appuntamento e mi hanno fornito un'auto di cortesia per le 24 ore dell'intervento. A mio suocero che ha la stessa macchina ma con accesso a internet (e interni bianchi lol) è arrivata direttamente la scritta sul cruscotto.
Il terzo tagliando, (100€) ha riguardato il cambio olio e tutti i filtri (benza, abitacolo, aria, olio), le candele e una guarnizione che ha ceduto; mi hanno fatto pagare solo la manodopera per il cambio e la guarnizione stessa, tutto il resto è incluso nel servizio. Me ne sono accorto perché ho trovato una goccina rosa di liquido radiatore a terra, chiamato e risolto in poche ore con auto sostitutiva.

In sostanza ho speso poco o niente in concessionaria per 45k km che a mio modesto parere è una buona cifra per una macchina di questo livello. L'auto è 100% originale e non ho cambiato niente a livello di meccanica. Il costo del servizio è stato di ca. 3000 euro per 8 anni o 160k km. Sinceramente guardando i costi e il tempario BMW mi è convenuto e non poco rispetto ai km che faccio. Nota che era in offerta e ora costa qualcosa in più.

Sulla E46 (6 cilindri in linea) il discorso era molto diverso, la manutenzione "classica" molto più cara e programmata, quindi le candele si cambiavano anche se l'auto non ne aveva bisogno. Ora come ora i tagliandi li faccio io e i costi sono molto contenuti, diciamo 100€ ogni 10k km (20k consigliati da casa madre) per i tagliandi standard. Ho fatto diversi interventi fuori libro perchè secondo BMW l'olio del cambio è eterno, così quello del differenziale e tante altre cosette (manicotti radiatore in plastica ahem). Se dovessi comprare le parti originali costerebbero molto di più. Ormai la tengo solo per affezione al veicolo in sé, a livello di costi e sicurezza non ne varrebbe la pena.

La differenza sostanziale che noto io è che sulla macchina nuova non potrei acquistare uno strumento di diagnostica come ho fatto per la e46 e la manutenzione sarebbe estremamente più complessa.
bonzoxxx28 Ottobre 2021, 21:21 #172
Originariamente inviato da: Pino90
Scusa il ritardo, ho iniziato a scrivere 3 volte ma oggi è stata una giornata difficile a lavoro. Ho fatto il BMW Service Inclusive Plus versione spagnola, che non so se differisce da quella italiana. Praticamente ottengo uno sconto consistente sul costo dei tagliandi e delle parti soggette a usura.

Sul 320i nuovo: d'accordo con il capo officina della concessionaria che conosco bene abbiamo fatto un tagliando aggiuntivo con cambio olio e filtro a 1000km che l'auto non prevedeva ma ho chiesto di fare (siamo amici col capo officina), costo 120€. Primo tagliando "ufficiale" 300€ --> gratis, passato con il servizio. Secondo tagliando una mazzata, 680 che sono diventati poco più di 200 passati col servizio. Hanno cambiato questo mondo e quell'altro e quasi tutto il costo che ho pagato era in manodopera. C'era qualcosa (mi sfugge che) che si usurò in maniera "anomala" e me l'hanno fatto pagare.
Dopodiché è l'auto stessa che dice ai meccanici cosa cambiare o cosa non cambiare. Molto figo perchè se prima avevi un chilometraggio per cambiare le candele e te le cambiavano direttamente in concessionaria, ora è l'auto che ti avvisa quando ha bisogno di manutenzione e si accorge della diminuzione di efficienza del motore. Dopo il secondo tagliando ho fatto un intervento gratuito in cui mi hanno sostituito una centralina per un richiamo della casa madre: mi è arrivata la mail, ho chiesto l'appuntamento e mi hanno fornito un'auto di cortesia per le 24 ore dell'intervento. A mio suocero che ha la stessa macchina ma con accesso a internet (e interni bianchi lol) è arrivata direttamente la scritta sul cruscotto.
Il terzo tagliando, (100&#8364 ha riguardato il cambio olio e tutti i filtri (benza, abitacolo, aria, olio), le candele e una guarnizione che ha ceduto; mi hanno fatto pagare solo la manodopera per il cambio e la guarnizione stessa, tutto il resto è incluso nel servizio. Me ne sono accorto perché ho trovato una goccina rosa di liquido radiatore a terra, chiamato e risolto in poche ore con auto sostitutiva.

In sostanza ho speso poco o niente in concessionaria per 45k km che a mio modesto parere è una buona cifra per una macchina di questo livello. L'auto è 100% originale e non ho cambiato niente a livello di meccanica. Il costo del servizio è stato di ca. 3000 euro per 8 anni o 160k km. Sinceramente guardando i costi e il tempario BMW mi è convenuto e non poco rispetto ai km che faccio. Nota che era in offerta e ora costa qualcosa in più.

Sulla E46 (6 cilindri in linea) il discorso era molto diverso, la manutenzione "classica" molto più cara e programmata, quindi le candele si cambiavano anche se l'auto non ne aveva bisogno. Ora come ora i tagliandi li faccio io e i costi sono molto contenuti, diciamo 100€ ogni 10k km (20k consigliati da casa madre) per i tagliandi standard. Ho fatto diversi interventi fuori libro perchè secondo BMW l'olio del cambio è eterno, così quello del differenziale e tante altre cosette (manicotti radiatore in plastica ahem). Se dovessi comprare le parti originali costerebbero molto di più. Ormai la tengo solo per affezione al veicolo in sé, a livello di costi e sicurezza non ne varrebbe la pena.

La differenza sostanziale che noto io è che sulla macchina nuova non potrei acquistare uno strumento di diagnostica come ho fatto per la e46 e la manutenzione sarebbe estremamente più complessa.


Ti ringrazio, si in linea di massima la manutenzione costa ma come costa su una qualsiasi altra auto, la mia che è una auris viene uno 270 euro e uno 342 e mi danno un'ulteriore garanzia sulla batteria e sistema ibrido, considerando che si deve fare ogni 15K km e che io ne faccio davvero tanti in un anno (anche 30K) costa più la manutenzione della mia che della tua
cdimauro29 Ottobre 2021, 07:12 #173
Originariamente inviato da: rigelpd
Ti vedo sempre più agitato...Pronto al Big One: apertura della Gigafactory a Berlino?

Visto che hai stesso la stessa cosa nell'altro thread, per comodità t'incollo di seguito la mia risposta.

Primo, il tuo è il classico attacco ad hominen: nota nonché ben diffusa (purtroppo) fallacia logica.

Secondo, ciò che contano sono i fatti, che non hai assolutamente contestato. Dunque assumo che tu mi abbia dato ragione.

Terzo, ed è la cosa più importante, farei tranquillamente a meno di intervenire, ma lo faccio soltanto perché tu e testa di spillo non fate altro che scrivere minchiate che a volte coinvolgono la mia azienda.

Altrimenti, se permetti, preferirei dedicare il mio tempo a ben altro. Ma non posso lasciar passare le palesi menzogne che continuate a spargere.

Per il resto io sono tranquillo. Anche perché né tu né testa di spillo avete ancora capito cosa siano i mercati di riferimento in cui operano i produttori di automobili.
E siccome lo ripeto da un pezzo, a questo è evidente che con voi la natura sia stata matrigna.
Originariamente inviato da: nonsidice
Accostare Tesla alle premium (parlo SOLO degli interni) è pura ERESIA.
Ne ho provate un pò di elettriche (alcune noleggiate per giorni), se prima la Tesla aveva qualche possibilità di acquisto, ora ZERO.
A 60000€ NON è possibile che NON ci siano le bocchette d'aria regolabili con una levetta / rotellina, quelle posteriori addirittura sono solo on / off, e regolabili solo da tablet anteriore; da dentro bagagliaio a vista (niente cappelliera) e portellone lato interno con lamiera a vista, manco una plastica a coprire.
Manco uno straccio di head up display per sapere la velocità ( e NO, vederla in piccolo sul tablet NON è comodo anzi distrae parecchio).
A parità di prezzo Audi è MOOLTO avanti (sempre di interni parlo), Tesla ha dalla sua solo le prestazioni e gestione batterie.

Esattamente. I mercati sono diversi.

Audi, come BMW e Mercedes, operano nel mercato premium e luxory.

Tesla no.
Originariamente inviato da: rigelpd
Come ti spieghi allora che Tesla vende tutte le auto che produce, a quei prezzi, con i margini maggiori di tutta la concorrenza e con ordini per mesi, riesce a fare concorrenza spietata a brand storici europei nonostante sia obbligata al momento a spedire le auto dalla Cina (con elevate spese di spedizione e dazi)?

Perché, come ti ho già detto non so quante volte, opera in mercati diversi? Vedi sopra. Ma tanto con te è inutile: non ci sono speranze.
Originariamente inviato da: Svelgen
Se vai in Germania, trovi quelle usate dai dipendenti BMW di 3/4 anni

Molto prima: cambiamo auto ogni due anni.
che te le porti a casa con differenze sul nuovo molto marcate.

Esattamente.

P.S. Fra un po' ci sarà la mia 530e in vendita dal concessionario che ha in gestione il nostro parco auto aziendale.
Questa volta il leasing dura 4 mesi in più, perché i tempi di attesa sono più lunghi causa carenza di chip, e la Mini che ho ordinato arriverà soltanto il primo marzo.
Originariamente inviato da: Personaggio
Per me il prodotto è premium

Perdonami, ma non decidi tu se un prodotto sia premium oppure no. Si tratta di segmenti di mercato ben precisi.

Tu, com'è giusto che sia, puoi decidere come spenderai i tuoi soldi. Ma è una cosa diversa, per l'appunto.
proprio come lo presenta Tesla, tutto concentrato su un display che permette l'accesso al web e a tutti suoi servizi come spotify netflix ecc.

Opinabile. Il display è scomodo e meno sicuro, visto che distrae dalla guida anche per funzioni importanti.
La possibilità di gestire la vettura da remoto, come accendere prima l'aria condizionata, sistema di gestione automatico del tragitto comprensivo di soste alle colonnine e per quanto caricare la vettura, direttamente sul pc di bordo senza dover fare una progettazione prima in casa e andando poi a cercare le varie colonnine da solo. Trall'altro il sistema di progettazione del tragitto considera anche tutte le altre vetture tesla e si adatta cercando di evitare di trovare la colonnina occupata, cosa impossibile con le EnelX e le concorrenti. Trall'altro il prezzo delle colonnine tesla è molto più basso della concorrenza.

Sei male informato, o per lo meno conosci soltanto cosa ti offre Tesla e non la concorrenza.

Mi permetto di suggerirti di andare a vedere l'app MyBMW e cosa ti consente di fare (sì, ci sono anche le funzioni che hai citato. Ad esempio posso anche programmare quando voglio che l'auto accenda da sola i riscaldamenti)

E magari prenoti un test drive di un'auto plugin o full electric, e vedere in che modo funziona il sistema di navigazione, inclusa la gestione dei percorsi e delle ricariche. C'è un mio collega a cui è arrivata da poco una i4 full optional (e full electric), che potrebbe mostrarti il tutto, se dovessi passare dalle mie parti.
L'autopilot più avanzato in assoluto, non dico che sia perfetto, ci mancherebbe, ma è sicuramente il migliore.

Hai confrontato quello degli altri.
Per questo la considero premium.

Ma anche no. Vedi sopra.
delle frecce led a scorrimento o sugli specchietti, dei fari allo xeon o del cruscotto pieno di luci come quello della Mercedes che sia funzionale o meno non ce ne faccio niente, a me piace minimale senza nulla con tutto concentrato su un unico tablet e lo dicevo già 20'anni fa che sarebbe stato molto più bello e comodo.

De gustibus.
Originariamente inviato da: Pino90
È il settore premium *delle utilitarie* quello che descrivi tu. Che non è il settore premium.

Ci sono altre cose da valutare in una macchina premium che vengono molto prima del "tablet".

EDIT Su alcuni servizi associati invece hai ragione. Su altri la cosa ha del ridicolo, immagina che esistono tre meccanici convenzionati in tutta Italia... una comodità molto premium...

*
cronos199029 Ottobre 2021, 07:49 #174
Ho capito che state cercando di vendermi a tutti i costi una BMW, ma non avete valutato numericamente il mio "costa troppo" Tralasciando che tra le tedesche ho sempre preferito Audi E comunque, Tesla o meno, la mia futura automobile la voglio full-electric.

Ora, magari qualcuno ora mi darà dei consigli in merito, giusto per parlare: tra i modelli elettrici della BMW di sicuro non farei la i3, anche per il solo fatto che è a 3 porte e da quanto leggo con un bagagliaio piuttosto piccolo. Da quanto ne so, il modello superiore è la i4 eDrive40... ma oltre ad essere troppo lunga per i miei gusti (a me piace intorno ai 4 metri, qualcosina di più, massimo 4,2 metri), da quel che leggo di listino viene 60.000 euro, malcontati.

Mi spiegate come una i4 "nuova" la possa pagare i circa 20.000 che malcontati è la cifra massima oltre la quale non ho intenzione di andare?
DjLode29 Ottobre 2021, 08:08 #175
Originariamente inviato da: cronos1990
Mi spiegate come una i4 "nuova" la possa pagare i circa 20.000 che malcontati è la cifra massima oltre la quale non ho intenzione di andare?


Rubarla dal garage di un tizio che la possiede e lasciare 20k come risarcimento, l'hai valutata come possibilità?
cronos199029 Ottobre 2021, 08:15 #176
Originariamente inviato da: DjLode
Rubarla dal garage di un tizio che la possiede e lasciare 20k come risarcimento, l'hai valutata come possibilità?
In quel caso la prendo gratis... mica mi chiamo Babbo Natale
Pino9029 Ottobre 2021, 08:21 #177
Originariamente inviato da: cronos1990
Ho capito che state cercando di vendermi a tutti i costi una BMW, ma non avete valutato numericamente il mio "costa troppo" Tralasciando che tra le tedesche ho sempre preferito Audi E comunque, Tesla o meno, la mia futura automobile la voglio full-electric.

Ora, magari qualcuno ora mi darà dei consigli in merito, giusto per parlare: tra i modelli elettrici della BMW di sicuro non farei la i3, anche per il solo fatto che è a 3 porte e da quanto leggo con un bagagliaio piuttosto piccolo. Da quanto ne so, il modello superiore è la i4 eDrive40... ma oltre ad essere troppo lunga per i miei gusti (a me piace intorno ai 4 metri, qualcosina di più, massimo 4,2 metri), da quel che leggo di listino viene 60.000 euro, malcontati.

Mi spiegate come una i4 "nuova" la possa pagare i circa 20.000 che malcontati è la cifra massima oltre la quale non ho intenzione di andare?


Io non ti voglio vendere niente. E possiedo altre due tedesche del gruppo VW.

Personalmente di BMW non comprerei una elettrica, li vedo indietro rispetto ad altri marchi (Tesla in primis). Fra qualche anno ne riparliamo.
Con il tuo budget c'è una bellissima smart for four!
DjLode29 Ottobre 2021, 08:24 #178
Originariamente inviato da: cronos1990
In quel caso la prendo gratis... mica mi chiamo Babbo Natale


Era per essere un pochino più a posto con la coscienza
cronos199029 Ottobre 2021, 08:24 #179
@Pino90
Tu no, ma questi due qui sotto stanno cercando di sublimarmi tal pensiero
Originariamente inviato da: Svelgen
Mha...io non sarei così drastico.
Se vai in Germania, trovi quelle usate dai dipendenti BMW di 3/4 anni che te le porti a casa con differenze sul nuovo molto marcate.
Tra l'altro poi, con l'attuale crisi che c'è ora sul nuovo, se ne hai una usata si è rivalutata parecchio. Ho fatto una valutazione sulla mia e se la vendessi ora, varrebbe 2.000€ meno di quello che l'ho pagata 3 anni fa...
Originariamente inviato da: cdimauro
Esattamente.

P.S. Fra un po' ci sarà la mia 530e in vendita dal concessionario che ha in gestione il nostro parco auto aziendale.
Questa volta il leasing dura 4 mesi in più, perché i tempi di attesa sono più lunghi causa carenza di chip, e la Mini che ho ordinato arriverà soltanto il primo marzo.
Il secondo tra l'altro ci lavora per BMW

Comunque il mezzo lo cambierò tra qualche anno, attendo che la tecnologia (autonomia, ricarica) migliori e che aumentino le colonnine.
Per il momento continuo ad inquinare con la mia Clio
Originariamente inviato da: DjLode
Era per essere un pochino più a posto con la coscienza
Posso regalargli la mia, così sono a posto con la coscienza
cdimauro30 Ottobre 2021, 08:09 #180
Originariamente inviato da: Svelgen
Minimale ok. Di Tesla mi piace quasi tutto.
L'unica cosa che davvero sembra essere stata messa lì senza un minimo di logica di design è proprio il display. È un tablet appoggiato in verticale. Orribile!
Se sta cagata uno può accettarla sulla Clio, su un'auto da 50.000€ l'accetta un po meno.

Riduzione dei costi: un display come quello è molto economico da produrre, e idem per il software da svilupparci, che è centralizzato.
Originariamente inviato da: Svelgen
Guarda...io sono andato a prenderla in Germania. Pagata cash.
Aveva 60.000km ma era immacolata: no animali e no fumatori.
Non vorrei dire una cazzata, ma mi sembra che i dipendenti BMW (ma anche mercedes) firmino una sorta di contratto dove si impegnano a non fumare in auto e a non trasportare animali di grossa taglia.

Premesso che non ho mai letto il contratto (visto che è tutto in tedesco, e all'epoca il mio livello era A0.0+ :asd, ma da quel che so, parlando coi miei colleghi, tali limiti che citi non ci sono.

Ciò che non possiamo fare è bere e metterci alla guida. Non che sia esplicitamente vietato, sia chiaro, ma se ci dovessero essere incidenti poi dovremmo pagare tutti i danni, e con macchine che costano anche €80000 (tetto massimo che ci è consentito per l'auto aziendale) significherebbe metterci un cappio al collo (veniamo pagati bene, ma mica sguazziamo nell'oro).

Comunque le auto in generale le trattiamo molto bene. D'altra parte fanno parte del benefit anche il cambio gomme invernali / estive, tutti i tagliandi, eventuali incidenti sono coperti dalla polizza full-kasko, come pure anche problematiche comuni che possono capitare (una volta, 2 giorni prima di partire per l'Italia, l'auto mi segnala che la pressione di una gomma era troppo bassa. Vado a farla controllare dal concessionario a cui dobbiamo rivolgerci, e ci trova un chiodo piantato. Visto che altre gomme di quel tipo non ce n'erano e dovevo partire, hanno tolto una ruota in un'auto in esposizione, montata sulla mia, e al ritorno mi hanno montato le gomme che avevano ordinato), e ci sono inclusi persino il lavaggio dell'auto (base) e l'acquisto di olio, liquido per i vetri, ecc. (oltre al carburante gratuito in Germania).

Poi in Germania c'è il culto dell'auto: qui ci tengono tantissimo, e la tengono ben pulita.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^