Tesla GigaBerlin, i residenti locali hanno votato contro l'espansione della fabbrica
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 21 Febbraio 2024, alle 11:06 nel canale Auto ElettricheTesla ha presentato la domanda per l'espansione della fabbrica nei pressi di Berlino, ma i residenti, interpellati dall'amministrazione locale, hanno votato contro. Il voto non è però vincolante
La fabbrica Tesla europea, che si trova nei pressi di Berlino, è attiva ormai da diverso tempo, anche se per ora produce solo la Model Y destinata la mercato del Vecchio Continente. Tesla vorrebbe aumentare ancora la produzione, ed anche per questo ha presentato domanda ufficiale di espansione dello stabilimento.
Una autorizzazione che, come prassi dalle parti del Brandeburgo, è stata messa al vaglio della popolazione. Più precisamente sono stati chiamati al voto i residenti del piccolo comune di Grünheide, dove effettivamente si trova la fabbrica.
Il voto popolare è andato contro Tesla, con una affluenza degli aventi diritto del 70%. Secondo quanto riportato dai media locali, 1.882 cittadini hanno votato a favore dell'espansione, mentre ben 3.499 hanno votato contro. I gruppi ambientali locali hanno più volte sottolineato le criticità riferite al consumo di acqua e alla necessaria deforestazione.
L'espansione richiederebbe infatti altri 170 ettari di superficie, per una deforestazione di circa 100 ettari. Il voto tuttavia non è vincolante, ed ora l'amministrazione dovrà decidere come comportarsi, e se eventualmente chiedere garanzie aggiuntive a Tesla.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDue cespugli insomma, alla faccia dell'elettrico "green" i cui adepti si sbracciano con messaggi tipo riduce l'inquinamento, non impatta sull'ambiente e altre amenità del genere.....
Che poi non è chiaro per quale motivo hanno fatto il referendum se poi il risultato non è vincolante, finirà come sempre a tarallucci e vino dove il "nostro" farà quello che gli pare e pure sovvenzionato dallo stato per tanta grazia ricevuta....avanti così che salviamo il pianeta.....
Ammazza quant'e' green il futuro...
Quando finirà la follia degli elettro-talebani?
Che poi non è chiaro per quale motivo hanno fatto il referendum se poi il risultato non è vincolante, finirà come sempre a tarallucci e vino dove il "nostro" farà quello che gli pare e pure sovvenzionato dallo stato per tanta grazia ricevuta....avanti così che salviamo il pianeta.....
La soluzione potrebbe essere semplice:
"Ok, puoi abbattere 100 ettari di alberi, ma ti prendi la briga di ripiantare alberi per 150 ettari (e di verificare che effettivamente crescano)"
Meglio ancora con una clausola "entro x km dal sito scelto" perchè togliere foresta in germania, per metterla in indonesia comunque avrebbe un impatto importante sulla flora/fauna tedesca, se invece prendi un pezzo di foresta e lo sposti leggermente, forse avrebbe un impatto più trascurabile.
Se non ricordo male comunque la costruzione della fabbrica gliel'avevano concessa proprio riforestando da altre parti, ma potrei sbagliarmi.
Che poi non è chiaro per quale motivo hanno fatto il referendum se poi il risultato non è vincolante, finirà come sempre a tarallucci e vino dove il "nostro" farà quello che gli pare e pure sovvenzionato dallo stato per tanta grazia ricevuta....avanti così che salviamo il pianeta.....
è un bosco artificiale a uso di una cartiera nato per essere tagliato
sono andati avanti decenni a tagliare quei boschi pero visto che lo taglia Tesla fa scalpore con fiumi di post inutili.
non ci vuol molto a capirlo guardando le foto di tutti alberi allineati, alti uguali, stesso tipo e zero sottobosco...
"Ok, puoi abbattere 100 ettari di alberi, ma ti prendi la briga di ripiantare alberi per 150 ettari (e di verificare che effettivamente crescano)"
Meglio ancora con una clausola "entro x km dal sito scelto" perchè togliere foresta in germania, per metterla in indonesia comunque avrebbe un impatto importante sulla flora/fauna tedesca, se invece prendi un pezzo di foresta e lo sposti leggermente, forse avrebbe un impatto più trascurabile.
Se non ricordo male comunque la costruzione della fabbrica gliel'avevano concessa proprio riforestando da altre parti, ma potrei sbagliarmi.
3 alberi nuovi per ogni taglio
La priorità, come per tutte le imprese, è il guadagno economico e non certo il green che è solo di facciata
Con tutto lo spazio incolto e sterile che c’è nel mondo si va a fare una fabbrica al posto di un bosco.. questa è economia spiccia e pure giustificata da “ecologisti” moderni
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".