Tesla

Tesla doveva puntare su un Cybertruck come questo? Futuristico ma più "normale"

di pubblicata il , alle 14:35 nel canale Auto Elettriche Tesla doveva puntare su un Cybertruck come questo? Futuristico ma più "normale"

Tesla si pentirà delle scelte fatte con il Cybertruck? Il pick-up ha diverse innovazioni, ma dal punto di vista del design forse è troppo divisivo. Erano meglio i tanti rendering apparsi prima della presentazione?

 

Quando divenne chiaro che Tesla avrebbe puntato su un pick-up come nuovo veicolo in gamma, non ci si aspettava di certo ciò che poi è effettivamente arrivato.

I fan, ma non solo loro, immaginavano le linee sinuose a cui Tesla ci aveva abituato, in qualche modo trasposte su un veicolo che per sua natura è più "rugged", e con proporzioni ovviamente diverse da una normale vettura. Nonostante questo apparente contrasto, nei mesi prima dell'unveil definitivo, in rete erano apparsi molti rendering che sembravano aver centrato il tema.

Linee vagamente simili a Model X o Model S, aspetto però anche robusto, e soprattutto proporzioni e volumi abbastanza simili alla tipologia di veicolo più amato dagli americani. Questo significava sostanzialmente una cosa: la tecnologia Tesla, in un pick-up realmente utilizzabile per i lavori di tutti i giorni, e amato dalla maggior parte dei possibili clienti.

Come ben sappiamo, alla fine il Cybertruck si è rivelato molto diverso da questi concetti basilari, senza somiglianze né con il resto della gamma Tesla, né con i mezzi concorrenti. Sicuramente un prodotto che attira molto l'attenzione, ma che forse non attira poi così tanti clienti all'atto pratico delle vendite.

Cybertruck rendering

In questo anno e mezzo in cui la produzione è iniziata è capitato spesso di sentire commenti in stile "se fosse stato diverso lo avrei comprato", oppure "guarda il Rivian, meglio un pick-up normale", o ancora "Tesla doveva dare ragione ai designer", tutti pareri che fanno capire come davvero potrebbero esserci tanti clienti interessati, ma che alla fine hanno deciso di acquistare un Ford F-150 Lightning o un Rivian R1T (o anche un Chevy Silverado EV).

Si stima infatti che i Cybertruck venduti nel 2024 siano circa 40.000, quando Rivian nello stesso periodo ha venduto 51.500 veicoli. Nella sua line up c'è anche un SUV, e Rivian non dichiara la divisione tra i due modelli, ma se anche fosse un 50% esatto significherebbe che quasi 26.000 clienti hanno scelto un pick-up elettrico, sì dall'aspetto futuristico, ma certamente più normalizzato rispetto a Cybertruck. Anche Ford ha ottenuto risultati discreti, arrivando a circa 50.000 F-150 elettrici tra il 2023 e il 2024.

La sensazione è che con un pick-up più tradizionale, nel quale comunque avrebbe infilato tutta la tecnologia e le innovazioni viste nel modello reale, Tesla avrebbe potuto sbaragliare la concorrenza anche in questo mercato, e invece ora ha a che fare con un grosso problema.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
LMCH07 Marzo 2025, 14:51 #1
I rendering che si vedono nell'articolo fanno tutti cagare. Non sono dei light truck/pickup/UTE, sono dei VW New Beetle "gonfiati" e con l'assetto rialzato. Rova che si capotta da sola alla prima curva o alla prima escursione su terreno impervio.

Inoltre il vero problema orripilante del CT è a livello di struttura meccanica ed architettura del sistema (con merda a spruzzo sul lato di ergonomia e sicurezza, tanto per non farsi mancare nulla).
randorama07 Marzo 2025, 14:57 #2
sembra un bulldog
MikTaeTrioR07 Marzo 2025, 15:11 #3
cosi sarebbe pure peggio...
agonauta7807 Marzo 2025, 15:11 #4
I concept sono sempre belli finché restano su una slide
Haran Banjo07 Marzo 2025, 16:19 #5
In USA vent'anni fa mi è capitato di guidare un raro Dodge RAM SRT10, un pick-up col motore V10 da 8,3 litri della Dodge Viper.
Quello sì era un mezzo c@zzuto!
acerbo07 Marzo 2025, 16:29 #6
alla domanda risponderei con un bel "e sti grancazzi non ce lo metti?"
Massimiliano Zocchi07 Marzo 2025, 16:35 #7
Originariamente inviato da: LMCH
I rendering che si vedono nell'articolo fanno tutti cagare. Non sono dei light truck/pickup/UTE, sono dei VW New Beetle "gonfiati" e con l'assetto rialzato. Rova che si capotta da sola alla prima curva o alla prima escursione su terreno impervio.

Inoltre il vero problema orripilante del CT è a livello di struttura meccanica ed architettura del sistema (con merda a spruzzo sul lato di ergonomia e sicurezza, tanto per non farsi mancare nulla).


Credo che non hai capito il senso dell'articolo. Le riflessioni non erano riferite a questo rendering in particolare, che è solo un esempio a caso. Era un concetto più generale, e di rendering molto diversi tra loro ne trovi quanti ne vuoi.
LMCH07 Marzo 2025, 20:34 #8
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Credo che non hai capito il senso dell'articolo. Le riflessioni non erano riferite a questo rendering in particolare, che è solo un esempio a caso. Era un concetto più generale, e di rendering molto diversi tra loro ne trovi quanti ne vuoi.


Ma questo non cambia il fatto che il problema fondamentale per il CT non è l'estetica, ma proprio la robustezza, l'usabilità e l'affidabilità del prodotto finale.

In teoria era "deliberatamente" brutto affinchè fosse possibile realizzarlo utilizzando lamiere di acciaio piegate in una robustissima monoscocca, riducendo drasticamente i costi di produzione ed ottenendo al tempo stesso un vero fuoristrada.

Invece se ne sono usciti con un pseudo-SUV con telaio interno in alluminio, pezzi di lamiera d'acciaio avvitati o persino incollati sul telaio, con seri problemi di affidabilità specialmente sulle parti MENO innovative ecc. ecc. che anche se fosse stato esteticamente bellissimo sarebbe stato comunque un flop.
Yellowstone197708 Marzo 2025, 19:50 #9
Essendo elettrica non mi interessa, ma io sono dell'idea che le auto elettriche dovrebbero avere un design molto diverso dalle vetture normali a combustione.
L'elettrico non ha futuro e spero finisca in fretta cosi riprende l'economia che ora è stagnante
Haran Banjo09 Marzo 2025, 14:23 #10
Originariamente inviato da: Yellowstone1977
... io sono dell'idea che le auto elettriche dovrebbero avere un design molto diverso dalle vetture normali a combustione.

Ma è già così! infatti, riconoscere se un'auto è elettrica è attualmente molto semplice. Se il suo design fa cag@re, allora è elettrica.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^