Tesla

Tesla, crollo vendite nel primo trimestre. Il risultato spinge Musk a lasciare il ruolo governativo?

di pubblicata il , alle 10:47 nel canale Auto Elettriche Tesla, crollo vendite nel primo trimestre. Il risultato spinge Musk a lasciare il ruolo governativo?

Tesla ha pubblicato i numeri di produzione e consegne del primo trimestre dell'anno, che rivelano un risultato molto al di sotto di ciò che si attendevano gli analisti. È anche per questo che Musk sta per lasciare il suo ruolo nell'amministrazione Trump?

 

Come di consueto è arrivata la comunicazione da parte di Tesla dei numeri del primo trimestre dell'anno, un trimestre che si prevedeva al ribasso. Il passaggio alla nuova Model Y, con il calo della domanda del vecchio modello e lo stop alle fabbriche, si prevedeva avrebbe influito negativamente, ma non così tanto come poi è avvenuto.

Tesla ha dichiarato consegne per 336.681 veicoli, il che significa un calo del 13% rispetto al 2024, e del 32% rispetto all'ultimo trimestre dell'anno scorso. Gli analisti si attendevano circa 377.000 consegne, con Wall Street che era ancora più ottimista spingendosi fino a 390.000. Di conseguenza il risultato è considerato deludente, anche a fronte della produzione arrivata in realtà a 362.615 veicoli, con quindi circa 26.000 mezzi in transito o in inventario.

Il cambio di modello per Model Y non basta a giustificare il cattivo risultato. In Europa Model 3 ha avuto un calo del 30%, ed in questo caso non ci sono motivazioni di cambio modello, avvenuto tempo fa. Gli altri modelli, cioè Model S, Model X e Cybertruck, che nei dati vengono accorpati, hanno registrato un calo addirittura del 46%.

Trump Musk

Il titolo TSLA in borsa sta vivendo giorni di altalena. Dopo il calo dovuto anche alle proteste in tutto il mondo contro Elon Musk e la sua esposizione politica, nelle scorse ore Tesla ha visto rialzi importanti, fino anche a +14%, per via di alcune voci, non confermate, proprio sul suo CEO.

Secondo quanto riportato dalla testata Politico, Donald Trump avrebbe detto alla sua cerchia ristretta, ed anche ai membri del gabinetto, che presto Musk si ritirerà dal suo ruolo governativo alla guida del DOGE. Trump avrebbe suggerito a Musk di tornare ad occuparsi a tempo pieno delle sue aziende, pur restando un sostenitore del neo-presidente, ma solo come molti altri imprenditori.

Dopo il favore del mercato a seguito di questa notizia, i cattivi risultati hanno però generato un nuovo effetto negativo, facendo calare il titolo a mercato chiuso. Ma dunque le proteste, alcune anche di livello criminale, hanno davvero funzionato?

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano03 Aprile 2025, 10:57 #1
è model y a trainare il tutto e in cina c'è appena stato un marzo record a livello di trimestre, ad ogni modo ipotizzo sarà giugno a essere un mese di svolta (in positivo o in negativo) a seconda dell'esito del test in texas dei taxi
Douglas Mortimer03 Aprile 2025, 11:40 #2
Ogni giorno ci sono notizie false su Musk diffuse dai grandi media come Politico in questo caso.
Il contratto di Musk al governo dura 130 giorni, dunque fino al 30 maggio.
Il DOGE scade il 4 luglio 2026.

Il calo Tesla un po per concorrenza, soprattutto per il fermo produzione e adeguamento impianti in tre continenti per la Model Y.
v1doc03 Aprile 2025, 12:17 #3
too little too late, ormai il brand è compromesso
Vash_8503 Aprile 2025, 12:18 #4
Personalmente che non vendano una mazza me ne frega meno di nulla, l'importante è che le mie azioni si rialzino e che i dividendi siano succosi!
Strato154103 Aprile 2025, 12:23 #5
Saranno i 2 milioni di Cybertruck a risollevare le vendite Sicuro!
Per il resto concordo con il buon "Vash_85" , puntiamo a 1000 dollari ad azione!
io78bis03 Aprile 2025, 12:48 #6
Originariamente inviato da: Vash_85
Personalmente che non vendano una mazza me ne frega meno di nulla, l'importante è che le mie azioni si rialzino e che i dividendi siano succosi!


Se non vendono i dividendi succosi te li scordi quindi .....
WarSide03 Aprile 2025, 12:50 #7
Originariamente inviato da: Vash_85
Personalmente che non vendano una mazza me ne frega meno di nulla, l'importante è che le mie azioni si rialzino e che i dividendi siano succosi!


Contaci
Vash_8503 Aprile 2025, 13:56 #8
Originariamente inviato da: io78bis
Se non vendono i dividendi succosi te li scordi quindi .....


Originariamente inviato da: WarSide
Contaci


E' questo il bello di tesla, anche se non vende una mazza le azioni vanno completamente alla caxxo di cane!

In 5 gg sono passate da $240 ai $282 attuali, pur dopo una trimestrale di vendite da far pietà!

Basta restare on hold!
WarSide03 Aprile 2025, 13:58 #9
Originariamente inviato da: Vash_85
E' questo il bello di tesla, anche se non vende una mazza le azioni vanno completamente alla caxxo di cane!

In 5 gg sono passate da $240 ai $282 attuali, pur dopo una trimestrale di vendite da far pietà!

Basta restare on hold!


Io avrei potuto shortare fino alla morte e triplicare il mio portafoglio, ma sono contro lo short a prescindere e toccare quella melma di azioni mi ha sempre fatto rabbrividire (anche prima della deriva nazista...). E' una meme stock in pratica.

Anche la valutazione dei bitcoin ha più senso di quella di TSLA
Vash_8503 Aprile 2025, 14:06 #10
Originariamente inviato da: WarSide
Io avrei potuto shortare fino alla morte e triplicare il mio portafoglio, ma sono contro lo short a prescindere e toccare quella melma di azioni mi ha sempre fatto rabbrividire (anche prima della deriva nazista...). E' una meme stock in pratica.

Anche la valutazione dei bitcoin ha più senso di quella di TSLA


Sono d'accordo con te, è m**da pura!
Vanno completamente alla caxxo sul mercato, tanto per quelle che le ho pagate nel 2013 mi diverto solo a vedere l'andamento che hanno, poi se ogni tanto mi entra qualche spicciolo male non fa!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^