Model Y Tesla
Tesla anticipa le prime consegne di Model Y in Italia: saranno ad agosto
di Paolo Corsini pubblicata il 09 Luglio 2021, alle 09:27 nel canale Auto ElettricheIl quarto modello della famigli Tesla a debuttare in Italia vede anticipare la data delle prime consegne: sarà da agosto che il modello Long Range AWD verrà consegnato ai primi clienti
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE che sono stroxxate lo decidi tu ? Da certi "esperti" ricevo insulti o intuizioni di fantasia, quando chiedo informazioni tecniche non le danno.
Poi se mi permetti, se con le mie tasse devo pagare un incentivo ad un giocattolo per ricchi da 60k, [U]prezzato apposta per prendere l'incentivo[/U], mi sembra una presa in giro dello Stato e mi girano parecchio.
Ti ho risposto sugli incentivi ma fai finta di non capire.
Una model 3 o una VW id4 prese a 40k con l'incentivo sarebbe auto da ricchi?
In Italia vedo orde di bifolchi con il cayenne e con i suv tedeschi da oltre 50k, pensa che pure quelli hanno l'incentivo se rottami un'auto.
Una model 3 o una VW id4 prese a 40k con l'incentivo sarebbe auto da ricchi?
In Italia vedo orde di bifolchi con il cayenne e con i suv tedeschi da oltre 50k, pensa che pure quelli hanno l'incentivo se rottami un'auto.
E io ti ho risposto che hanno prezzato l'auto apposta per prendere l'incentivo, c'è scritto nell'articolo.
Se lo facessio io, arriverebbe l'Agenzia delle Entrate per contestarmi l'abuso del diritto
L'inquinamento viene spostato alla produzione, è già stato dimostrato all'infinito. Ma tanto che ce ne frega, purchè la produzione si faccia a casa degli altri, no ?
L'inquinamento viene spostato alla produzione, è già stato dimostrato all'infinito. Ma tanto che ce ne frega, purchè la produzione si faccia a casa degli altri, no ?
Non sai di che parli, vai a leggerti le innumerevoli ricerce e gli studi fatti da scienziati, università e società di analisi independenti.
Un'elettrica in meno di 10 anni avrà prodotto meno co2 di un benzina sommando produzione ed utilizzo e non avrà inquinato l'aria nelle città.
Per quanto riguarda gli incentivi che caxxo c'entra l'agenzia delle entrate lo sai solo te. Prima di sparare minchiate leggiti il testo :
77. Ai soggetti appartenenti a nuclei familiari con indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) inferiore a euro 30.000 che acquistano in Italia, entro il 31 dicembre 2021, anche in locazione finanziaria, veicoli nuovi di fabbrica alimentati esclusivamente ad energia elettrica, di potenza inferiore o uguale a 150 kW, di categoria M1, di cui all'articolo 47, comma 2, lettera b), del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, che abbiano un prezzo risultante dal listino prezzi ufficiale della casa automobilistica produttrice inferiore a euro 30.000 al netto dell'imposta sul valore aggiunto, e' riconosciuto un contributo, nel limite di spesa di cui al comma 78 e fino ad esaurimento delle risorse, alternativo e non cumulabile con altri contributi statali previsti dalla normativa vigente, nella misura del 40 per cento delle spese sostenute e rimaste a carico dell'acquirente.
All'incentivo statate si possono aggiungere quelli regionali, cosa che avviene in tutta Europa e non solo in Italia perché sappi che ogni anno per polveri sottili muoiono piu' 40.000 persone in città come Parigi per malattie respiratorie dovute allo smog e questo allo Stato costa miliardi, altro che i due spicci di ecobonus.
Se lo facessio io, arriverebbe l'Agenzia delle Entrate per contestarmi l'abuso del diritto
Ahahha cos’è che farebbe l’Agenzia delle Entrate?? LOL ^_^
È un mercato libero, Tesla può fare il prezzo che vuole.
E di Model Y ne venderanno a VAGONATE, come ne stanno già vendendo a vagonate in giro per il mondo, alla faccia dei rosiconi ^_^
Gli incentivi andrebbero ricalibrati o legati al reddito......
Per quanto riguarda la model Y , bella la tecnica , orribile l’estetica.
Grazie mille
prova a leggere/chiedere qui sul th apposito: https://www.hwupgrade.it/forum/show...2&page=2237
ciao ciao
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".