Solo auto elettriche dal 2035? Bruxelles pensa alla marcia indietro
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 06 Febbraio 2025, alle 14:33 nel canale Auto ElettricheSecondo indiscrezioni, Bruxelles starebbe valutando una revisione dello storico divieto di vendita di auto a combustione interna dal 2035, aprendo alle ibride plug-in e ai veicoli elettrici con range extender.
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCerto chi diceva che la Tesla era da "ricchi" perchè non ha 39000€ per una Model Y dovrà sbrosarne 50 per una Tiguan PHEV.
Ma questo lo scopriranno solo in concessionaria.
Scusa, ma che razza di ragionamento è?
No veramente non lo capisco, cosa centrano la Tesla o la Tiguan?
15.000€ massimi - 5 porte - 1000 KM di autonomia REALI - ricarica 0-100% in 120 secondi, durata garantita batteria di almeno 20 anni...e ricarica veloce anche se l'attaccassi all'impianto elettrico delle lampade votive del cimitero...allora si che farò il passaggio ! Senza problemi.
Posso aspettare...io !
Certo chi diceva che la Tesla era da "ricchi" perchè non ha 39000€ per una Model Y dovrà sbrosarne 50 per una Tiguan PHEV.
Infatti, ma prima devono batterci la testa e soprattutto chiedere aiuti statali a pioggia perchè non riescono ad essere competitivi.
PS - nessuno può essere competitivo con stati come la Cina se non in settori di nicchia ad altissimo valore aggiunto, ma qua continuiamo a voler fare concorrenza sul mercato povero dove naturalmente non possiamo competere.
No, non deve esistere la ricarica. La batteria non deve mai scaricarsi, deve ricaricarsi mentre si viaggia più della sua capacità così da accumulare l'eccesso e riutilizzarlo a casa
Adesso non esagerare !
Chissà perchè gli ingenieri non ci hanno pensato, gomblotto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".