Solo auto elettriche dal 2035? Bruxelles pensa alla marcia indietro

di pubblicata il , alle 14:33 nel canale Auto Elettriche Solo auto elettriche dal 2035? Bruxelles pensa alla marcia indietro

Secondo indiscrezioni, Bruxelles starebbe valutando una revisione dello storico divieto di vendita di auto a combustione interna dal 2035, aprendo alle ibride plug-in e ai veicoli elettrici con range extender.

 
168 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Darkon10 Maggio 2025, 09:15 #161
Originariamente inviato da: ndrmcchtt491
Se la tua autostima è così bassa, mi spiace per te


Perché invece guidare una utilitaria termica come il grosso del mercato che autostima denota?

Ah no... sul forum ovviamente risulta che si fanno 1000Km al giorno e tutti su bolidi da 500cv. Scusate mi ero distratto.
piwi10 Maggio 2025, 09:17 #162
Originariamente inviato da: antani_
Per cortesia non scriviamo cose assurde solo per il gusto della polemica.


Ma ... Se, oltre a te, lo fanno altri, il numero di utenti che possono fruire della colonnina diminuisce di molto; moltiplicato ... il numero di colonnine ... i relativi stalli diventano, su spazio pubblico, parcheggi privati di poche vetture !

Originariamente inviato da: antani_
la sostenibilità deve diventare cool


Sarà pure cool, ma raramente è sostenibilità. Sostenibilità è rinunciare al veicolo privato ed andare a piedi, o, al limite, in mezzo pubblico, e non sempre è possibile !
barzokk10 Maggio 2025, 09:30 #163
Originariamente inviato da: Darkon
Perché invece guidare una utilitaria termica come il grosso del mercato che autostima denota?

Ah no... sul forum ovviamente risulta che si fanno 1000Km al giorno e tutti su bolidi da 500cv. Scusate mi ero distratto.

forse non hai capito
il punto è

1) avere una bassa autostima, da dovere alzarla con una auto (e qui vabbè una 911 alza l'autostima e tutto il resto)

2) avere una autostima ancora più bassa, da dovere alzarla con una auto elettrica, che manco li cani fanno pipì sulle ruote di una Tesla tanto che li schifa
Darkon10 Maggio 2025, 09:39 #164
Originariamente inviato da: barzokk
forse non hai capito
il punto è

1) avere una bassa autostima, da dovere alzarla con una auto (e qui vabbè una 911 alza l'autostima e tutto il resto)

2) avere una autostima ancora più bassa, da dovere alzarla con una auto elettrica, che manco li cani fanno pipì sulle ruote di una Tesla tanto che li schifa


Penso che se un'auto (qualsiasi eh... elettrica/termica/ibrida ma anche Stellantis/VW/Ferrari/BMW per me può essere anche nucleare) ti alza l'autostima sei veramente ma veramente messo male e che se per rafforzare la propria autostima si deve denigrare l'auto altrui scusate nessuno me ne voglia ma sei anche abbastanza triste.

Quando vedo in giro gente con Ferrari che poi vanno a 10 all'ora perché non son capaci nemmeno di guidarla o peggio hanno fatto un'acquisto talmente impegnativo che ora hanno il terrore anche di fare il benché minimo danno non penso "guarda che figo, è un dio" penso "guarda che poveretto... ha speso in una macchina che nemmeno usa veramente". Sia chiaro ho fatto l'esempio con Ferrari ma lo stesso vale anche per una qualsiasi BEV eh.
Strato154110 Maggio 2025, 09:56 #165
Originariamente inviato da: antani_
Ormai diversi anni fa sentii dire a Farinetti che i comportamenti sostenibili dovevano passare "from duty to beauty". Cioè agire in modo sostenibile non deve essere inteso come un dovere imposto ma deve diventare elemento di vanto: la sostenibilità deve diventare cool, come direbbero gli americani.

Ai tempi la cosa mi sembrò irrealistica. Oggi invece mi rendo conto che la sua visione si è effettivamente realizzata. [U]Guidare una macchina elettrica fa figo[/U], produrre e utilizzare energia rinnovabile è qualcosa che ci piace evidenziare, così come i piccoli comportamenti quotidiani di attenzione all'ambiente sono diventati trendy.

Ovunque tranne che su questo forum, dove le auto elettriche sono il male, le rinnovabili sono la rovina dell'umanità, i comportamenti responsabili sono inutili e/o ipocriti.

E vabbe' come si dice, il mondo è bello perché è avariato .


Il problema si rivelato dal momento che tutto sta venendo imposto, dall'auto alle direttive sulla casa e un'altra infinità di cose..
Peccato che questo modo "ecologico" di fare obblighi a comprare senza soluzione di continuità prodotti sempre nuovi, di green in questo non c'è molto, al massimo c'è una una forma mascherata e mutata di consumismo estremo..
Guidare un'auto elettrica l'ha fatto diventare "figo" un certo Musk perchè ha capito che offrire le prestazioni di una supercar ( nel dritto ) senza essere una supercar , al costo di una berlina media avrebbe attratto molti acquirenti specie i "figherrimi" della California per poi diffondersi ovunque e così è stato.
Ora l'auto è sempre la stessa da 10 anni e attira di meno, la rete di ricarica resta la migliore ma a parte la Cina l'adozione di massa dei veicoli elettrici non decolla come avevano previsto..Non è un caso se stanno passando norme e divieti pur di vendere auto elettriche in europa...
Produrre con i pannelli è cool solo con detrazioni spropositate e incentivi da regalo, altrimenti chi non ha "grano" si riscalda con il pellet...
L'ipocrisia è l'imposizione surrettizia di una tecnologia, ( mai vista in passato ) ma dei divieti e delle imposizioni con una unione europea che normala le dimensioni delle zucchine credo dovremo abituarci..
Ecco perchè c'è chi non l'accetta, se il Mondo sta finendo allora anche Cina e India dovrebbero smettere di produrre e tutti dovrebbero vivere di sussistenza, ma no è ciò che sta avvenendo..Sta avvenendo solo un trasferimento dei consumi verso una tecnologia che maneggiano meglio loro e i prodotti continuano ad essere costruiti e venduti , per un mercato diverso ovvero quello orientale..è consumismo non ecologismo..
Strato154110 Maggio 2025, 10:06 #166
Originariamente inviato da: Darkon
Penso che se un'auto (qualsiasi eh... elettrica/termica/ibrida ma anche Stellantis/VW/Ferrari/BMW per me può essere anche nucleare) ti alza l'autostima sei veramente ma veramente messo male e che se per rafforzare la propria autostima si deve denigrare l'auto altrui scusate nessuno me ne voglia ma sei anche abbastanza triste.

Quando vedo in giro gente con Ferrari che poi vanno a 10 all'ora perché non son capaci nemmeno di guidarla o peggio hanno fatto un'acquisto talmente impegnativo che ora hanno il terrore anche di fare il benché minimo danno non penso "guarda che figo, è un dio" penso "guarda che poveretto... ha speso in una macchina che nemmeno usa veramente". Sia chiaro ho fatto l'esempio con Ferrari ma lo stesso vale anche per una qualsiasi BEV eh.


Solita discussione, esiste il codice delle strada ergo che tu stia guidando una Panda 750 una Ferrari o una Model S Plaid devi attenerti alle regole. Ivi compreso non sparare lo 0-100 in 3 secondi al semaforo, non gareggiare con altri veicoli , non andare a 250 in autostrada ( a meno che tu non sia in autobahn e nei travi ove possibile o in pista).
In strada la marcia con o senza traffico è generalmente lenta e noiosa. Se vedo una Ferrari andare piano in strada a me sta benissimo anzi reputo la persona intelligente , se vuole la sfoga in pista e mi sta benissimo!
Avere l'auto di un certo tipo è affermazione ? Sì, come avere un Rolex ( autentico ) vestirsi firmati, mangiare in ristoranti di qualità e via così.
Bisogna essere invidiosi? No se non c'è ostentazione volgare è parte della tendenza umana migliorare e per alcuni anche mostrare la posizione , per altri è un semplice piacere usare l'oggetto.
Ginopilot10 Maggio 2025, 10:38 #167
Originariamente inviato da: Darkon
Perché invece guidare una utilitaria termica come il grosso del mercato che autostima denota?

Ah no... sul forum ovviamente risulta che si fanno 1000Km al giorno e tutti su bolidi da 500cv. Scusate mi ero distratto.


Credo tu non abbia capito cosa intendeva. E con il seguito lo confermi.
azi_muth10 Maggio 2025, 12:31 #168
Originariamente inviato da: antani_
Ormai diversi anni fa sentii dire a Farinetti che i comportamenti sostenibili dovevano passare "from duty to beauty". Cioè agire in modo sostenibile non deve essere inteso come un dovere imposto ma deve diventare elemento di vanto: la sostenibilità deve diventare cool, come direbbero gli americani.


Vabbè ma se adesso la tua guida intellettuale è Farinetti abbiamo capito tutto.
"From duty to beauty" è una forma di "reframing".

Originariamente inviato da: antani_
Ai tempi la cosa mi sembrò irrealistica. Oggi invece mi rendo conto che la sua visione si è effettivamente realizzata. Guidare una macchina elettrica fa figo, produrre e utilizzare energia rinnovabile è qualcosa che ci piace evidenziare, così come i piccoli comportamenti quotidiani di attenzione all'ambiente sono diventati trendy.


Vuol dire che in molti hanno abboccato allo storytelling di gente che spinge dei prodotti.
Raccontare belle storie è una componente fondamentale del marketing.

La vera domanda è se sia razionale, in particolare sotto della sostenibilità economica e ambientale.

Originariamente inviato da: antani_
Ovunque tranne che su questo forum, dove le auto elettriche sono il male, le rinnovabili sono la rovina dell'umanità, i comportamenti responsabili sono inutili e/o ipocriti.

E vabbe' come si dice, il mondo è bello perché è avariato .


Il mondo è bello, per i marketers, perchè se racconti una bella storia "potente" c'è sempre qualcuno disposto a comprarla.
Che sia vera o no.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^