Solo auto elettriche dal 2035? Bruxelles pensa alla marcia indietro
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 06 Febbraio 2025, alle 14:33 nel canale Auto Elettriche
Secondo indiscrezioni, Bruxelles starebbe valutando una revisione dello storico divieto di vendita di auto a combustione interna dal 2035, aprendo alle ibride plug-in e ai veicoli elettrici con range extender.
168 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info.. discutiamone.. che sexy shop mettiamo in piedi ?.. con o senza ragazze avvenenti ?.. lascia stare le cesoie per i cavi..
Discutiamone si, io però più che un semplice negozio, farei una specie di "centro full immersion" ...se capisci cosa intendo...c'è pure il codice ateco dedicato ora (96.99.92)...
Ma come?!!? non si diceva che la tecnologia è al tuo servizio? ora invece si è al servizio della tecnologia?
Per la cronaca la ricarica può essere regolata solo in corrente alternata, sulle alte potenze non è tecnicamente possibile.
La ricarica lenta in strada è peraltro l'unico modo per allargare l'utilizzo dell'auto elettrica ha chi non ha un punto di ricarica di proprietà, quindi non solo non è un comportamento scorretto ma una cosa che si svilupperà sempre più: tanti punti di ricarica a bassa potenza
In una intervista su Le Figaro hanno messo allo scoperto le preoccupazioni che l'Europa perda la sua industria auto tramutandosi in un mero mercato dominato dalle produzioni cinesi.
Elkann addirittura si sbilancia nell'affermare che se si continua così tra soli 5 anni per l'industria auto europea sarà troppo tardi con un dimezzamento del mercato, in volumi e fatturato, entro il 2035.
De Meo addirittura, con una non velata ipocrisia, denuncia direttamente la politica europea del ban ICE nel 2035: “ Così com’è scritta, la direttiva 2035 induce un mercato dimezzato. Perché bisogna essere chiari: il mercato non compra quello che l’Europa vuole che noi vendiamo ”.
Link alla notizia riportata da Motor One: https://it.motor1.com/news/758630/elkann-de-meo-auto-europa-intervista/
Un bel video di commento alla notizia: https://www.youtube.com/watch?v=uhvauWavnFk
Eh...
E' una tecnologia immatura, obbligare la gente a comprarla per alcuni potrà andare bene, magari fanno finta di essere ecologisti e se la fanno andare bene, ma per gli altri no.
Per la cronaca la ricarica può essere regolata solo in corrente alternata, sulle alte potenze non è tecnicamente possibile.
La ricarica lenta in strada è peraltro l'unico modo per allargare l'utilizzo dell'auto elettrica ha chi non ha un punto di ricarica di proprietà, quindi non solo non è un comportamento scorretto ma una cosa che si svilupperà sempre più: tanti punti di ricarica a bassa potenza
nell'altro thread in cui si parla di nuovi parametri di sicurezza per le batteria si parla da centinaia di pagine di "e ma allora prima non erano sicure". ora per un utilizzo legittimo della colonnina (ricordiamo possono vietare certe pratiche nel caso le considirino illegittime o non profittevoli) si fanno inutili moralismi... non so cosa sia questa incontrollabile voglia di far polemica sul nulla ma tant'è
Non si sta dicendo che fai una cosa illegale, ma semplicemente una cosa scorretta verso gli altri possibili utilizzatori di quella colonnina.
E il mondo è pieno di situazioni perfettamente legali, ma che vanno contro il rispetto delle altre persone.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".