Salvini a gamba tesa contro le auto elettriche: "referendum contro il blocco dei motori endotermici nel 2035"
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 21 Settembre 2022, alle 14:28 nel canale Auto ElettricheIl leader della Lega è preoccupato della dipendenza dalla Cina, e sostiene che vietare le auto termiche tra 13 anni sia inadatto. Ma un referendum non sarebbe possibile a livello legale
180 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi, e lasceranno al vicino di casa la possibilità di erogare gasolio a tutti i camion e furgoni che continueranno ad essere endotermici per un tot.
E alla gente che per un motivo o per l'altro non passerà all'elettrico per almeno dieci anni.
brum brum
esatto questo è il nocciolo della questione
considerato che più della metà dell'inquinamento mondiale viene prodotto da cina e india assieme vengono a romperci le palle a noi con l'auto elettrica come se portasse a reali cambiamenti, mentre gli inquinatori veri se ne sbatteranno le palle
e intanto qua da noi migliaia di posti di lavoro in fumo tra FIAT e annessi vari, di fatto per il nulla
non voglio difendere Salvini ma stavolta non è che abbia proprio tutti i torti
considerato che più della metà dell'inquinamento mondiale viene prodotto da cina e india assieme vengono a romperci le palle a noi con l'auto elettrica come se portasse a reali cambiamenti, mentre gli inquinatori veri se ne sbatteranno le palle
e intanto qua da noi migliaia di posti di lavoro in fumo tra FIAT e annessi vari, di fatto per il nulla
non voglio difendere Salvini ma stavolta non è che abbia proprio tutti i torti
guarda sulla scelta di bloccare la vendita dal 2035 delle termiche si può anche ritenerla sbagliata o poco sensata ma la soluzione di Salvini non porta a nulla
è solo l'ennesima sparata che fa
Quando le auto elettriche saranno, che so, il 5%, vorrà dire che i benzinai avranno un introito ridotto del 5%. Per qualcuno potrebbe sembrare poco, per molti potrebbe essere la differenza tra guadagnare e andare in perdita.
Quindi non serve aspettare che le elettriche siano la maggioranza. I problemi, per gli endotermici, inizieranno prima. Con i distributori che chiudono, se non alzano il prezzo del combustibile, o si reinventano il mestiere... Altro che 2050...
Quando le auto elettriche saranno, che so, il 5%, vorrà dire che i benzinai avranno un introito ridotto del 5%. Per qualcuno potrebbe sembrare poco, per molti potrebbe essere la differenza tra guadagnare e andare in perdita.
Quindi non serve aspettare che le elettriche siano la maggioranza. I problemi, per gli endotermici, inizieranno prima. Con i distributori che chiudono, se non alzano il prezzo del combustibile, o si reinventano il mestiere... Altro che 2050...
Alcuni metteranno colonnine rapide , altri chiuderano , ma sicuramente dovranno aumentare il maegine di guadagno , che cmq è irrisorio per i soldi che muovono .
Se aumentano 10 cent al litro a noi non cambia niente.
Il provlema verra quando inizierà il vero passaggio , se mai succederà.
Allora faranno pian piano la fine dei noleggi . Ne rimarrà uno per citta per le auto d'epoca.
E a prezzi folli.
Ma se avverrà sarà quando saremo vecchi e in pensione
Se aumentano 10 cent al litro a noi non cambia niente.
Il provlema verra quando inizierà il vero passaggio , se mai succederà.
Allora faranno pian piano la fine dei noleggi . Ne rimarrà uno per citta per le auto d'epoca.
E a prezzi folli.
Ma se avverrà sarà quando saremo vecchi e in pensione
Ma giá ora, mi sembra ,i benzinari guadagnano soprattutto sui servizi accessori ...
Cjcnxnxjcncjdksksckcjcncjsjsmsdnn
Salvini propone la cosa dicendo che le batterie delle auto elettriche le fanno in Cina mentre l'Italia è fra i leader nella produzione dei motori endotermici. L'ha detta nel modo sbagliato ma la morale era questa.
Passare alle auto elettriche significare arricchire i cinesi e annientare il nostro know how costruito in oltre un secolo di storia !
Detto questo la risposta a un fatto di questo tipo sarebbe dovuto essere quella di iniziare a investire per produrre sempre più componenti elettrici quì e non altrove ! Anzichè fare tanta lagna per nulla
Lo hanno fatto con i chip e siamo a "piedi"
L'auto elettrica è una idiozia , non risolve il problema inquinamento , ma crea altri problemi e costi.
E l'ironia della sorte è che mentre noi stiamo qui a centellinare i grammi di co2 e i granelli di polvere sottile , la cina che ci fornisce l'ecologico fa quello che gli pare.
È veramente complicato passare all'idrogeno , magari prodotto con energia solare o eolica?
È una domanda vera non una polemica.
Cjcnxnxjcncjdksksckcjcncjsjsmsdnn
Il lavaggio delle auto rendeva parecchio 20 anni fa.
Ora almeno qui ce ne sono troppi e il guadagno è calato.
Praticamente costa lo stesso prezzo di 20 anni fa.
Molti hanno trasformato in ristoranti e bar il loro ufficio interno , visto che gli permettono di farlo , e sono nate pizzerie , parchi giochi per bimbi , addirittura ho visto un bar di lusso per aperitivi e serate , nei distributori più grandi.
deja vù
https://www.youtube.com/watch?v=RbAxQozM72I
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".