Salvini a gamba tesa contro le auto elettriche: "referendum contro il blocco dei motori endotermici nel 2035"
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 21 Settembre 2022, alle 14:28 nel canale Auto ElettricheIl leader della Lega è preoccupato della dipendenza dalla Cina, e sostiene che vietare le auto termiche tra 13 anni sia inadatto. Ma un referendum non sarebbe possibile a livello legale
180 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnche se nell'epoca dei leoni da tastiera sembra scontato il contrario
Se io penso che tu sei un xyz non posso dirlo apertamente.
Peccato tu ti senta limitato....mi spiace per te, lascia perdere le offese parlo di pensieri opinioni su determinati argomenti, se lo capisci bene te lo scrivo l'ultima volta io dico e scrivo quello che voglio....ciao Tarzan....
Etimologia
diminutivo scherzoso di Tarzan, il personaggio letterario, per analogia al momento in cui si lancia oscillando appeso a una liana
Parlavi di Leoni, mi è sovvenuto tale nome
Guarda di non prendermi sul serio quando faccio le battute ogni tanto ho i giorni "fuori" nei quali mi piace sparare cazzate.......i concetti seri invece non si toccano è la controparte che serve a bilanciare
Ma non importa perché non ci sarà nessun bisogno di proroghe e sarà giustamente il mercato a decidere per la gente cosa sia più giusto e conveniente acquistare.
A quel punto l'elettrico sarà già maturato abbastanza da preferirlo alle auto endotermiche sotto tutti i punti di vista. Poi chi comunque vorrà a tutti i costi comprare una di queste ultime, avrà anche bisogno di farsi visitare da uno bravo...
Non mi pare che oggi acquistiamo televisori LCD per colpa in passato di un divieto di vendita di quelli a tubo catodico...
si sono "accordati"... ci sono diverse etichette, ma il detersivo nella scatola è sempre lo stesso.
così si "pescano" fette diverse [S]del mercato[/S]... cioè dell'elettorato...
il problema non è che le auto costano.
il problema è che alcuni non pagano tasse, rubano o pagano cifre ridicole grazie a salvini & sodali, e possono permettersele, mentre "gli altri" vengono spelati a sangue.
come ho già detto altre volte, serve una patrimoniale per riequilibrare la cosa.
Però c'è da dire che come comunicazione è estremamente più bravo di tanti altri.
Concetti facili, comprensibili anche da idioti. Infatti...
Gli altri per esempio si sono tutti dimenticati di ricordagli che la Lega ha rubato 49 milioni, spariti nel nulla...
Deve rimanere la libertà di scelta, libero mercato.
La Cina controlla il 90% delle materie prime, non importanza dove vengono costruite le batterie, la dipendenza dalla Cina è un tema importantissimo, visto l'esempio della dipendenza russa dal gas.
(il provvedimento che impone le auto elettriche non è un trattato internazionale, è un regolamento dunque un referendum si può fare).
Gli altri per esempio si sono tutti dimenticati di ricordagli che la Lega ha rubato 49 milioni, spariti nel nulla...
Adesso di sono i soldi del pnrr altro che 49M ..
La torta è ben piú grossa , meglio non ricordare al popolo che i soldi possono rimanere attaccati alle mani
Deve rimanere la libertà di scelta, libero mercato.
La Cina controlla il 90% delle materie prime, non importanza dove vengono costruite le batterie, la dipendenza dalla Cina è un tema importantissimo, visto l'esempio della dipendenza russa dal gas.
(il provvedimento che impone le auto elettriche non è un trattato internazionale, è un regolamento dunque un referendum si può fare).
non funziona così e poi ammesso che l'Italia non rispetti il regolamento a chi le vende le auto termiche se negli altri paesi non ne viene permessa la vendita?
gli altri stati si adegueranno all'italia salviniana <3 brum brum
Non mi risulta che abbiano previsto divieti per scooter e moto, al momento.
Quindi al massimo serve a far spendere 21000 di spring al pendolare che prima si prendeva la panda Km0 a 7900€.
E non è che la panda abbia quel gran rombo.
Cjxbdbsbshsksnsbshbsbsjns
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".