Renault tra passato e futuro: R17 Ora Ito e nuova R4 allo store RNLT
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 08 Aprile 2025, alle 15:09 nel canale Auto Elettriche
Anche la casa francese ha aperto la sua partecipazione alla Design Week, esponendo la Electric Restomod presso lo store milanese
Renault si è guadagnata di diritto la partecipazione alla Milano Design Week dopo il corso stilistico intrapreso nell'ultimo periodo. Il retrofuturismo, ovvero l'arte di ispirarsi al passato ma con concetti moderni, è la chiave di alcuni degli ultimi modelli, tra cui la apprezzata nuova R5.
Proprio in questa chiave la casa francese ha inaugurato la sua partecipazione, scegliendo come spazio espositivo lo store RNLT proprio nel cuore di Milano. Qui nella serata di ieri abbiamo visto dal vivo (in realtà non per la prima volta) anche la R17 Electric Restomod, riportata ai fasti di un tempo dal designer francese Ora-ïto, che ha spiegato: "Le icone non muoiono, si trasformano. E il design è il linguaggio che rende tutto questo possibile".
Il modello, derivato chiaramente sulla Renault R17 nata nel 1971, ora ha un motore elettrico da 270 CV, ed un impronta a terra più imponente, grazie alla carraggiata allargata di 17 cm. Anche gli interni sono curatissimi, con scelta dei materiali accorta, e stile dei dettagli che richiamano ancora una volta il futurismo.
A far compagnia a questo prototipo c'è la nuova R4 di serie che, seppur "normalizzata", si basa su concetti simili. Sono diversi i richiami alla storica R4, che già abbiamo avuto modo di elencarvi anche in un video dedicato. Insieme con la già citata R5, e la imminente nuova Twingo (anche questa in video) si comporrà un trio di vetture evidentemente moderne, ma altrettanto chiaramente ispirata alle glorie del passato del marchio.
Per il Fuorisalone Renault ha organizzato diversi appuntamenti, che elenchiamo di seguito:
- 8 aprile, ore 18.30 – Talk: "La reinterpretazione delle icone nel mondo contemporaneo". Con ospiti come Giulia Rossetti, i Van Orton e Carmelo Zappulla, questo talk esplora come il passato possa diventare materia viva per il design del futuro.
- 11 aprile, ore 18.30 – Talk: "Quale smart city ci attende?". Architetti e designer riflettono su come progettare città intelligenti senza cadere nella trappola dei “non luoghi”.
- 12 aprile, ore 18.00 – Talk "R4". Lo scrittore Piero Trellini dialoga con Antonio D’Orrico sul significato simbolico della Renault 4, protagonista del suo libro “Da Billancourt a Via Caetani”.
- VIVA! Festival Première. A chiudere in bellezza, un DJ set a cura di Milangeles e Rollover, per un evento esclusivo su invito.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
Oddio a dire il vero basta molto ma molto ma molto meno perché sia preferibile a una Renault che ormai è l'ombra di quella che era un tempo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".