Renault
Renault svela Scénic E-Tech Electric, l'elettrica per la famiglia, elegante e spaziosa
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 04 Settembre 2023, alle 10:03 nel canale Auto Elettriche
Renault ha tolto il velo alla sua nuova auto elettrica, la nuova versione di Scénic, che cambia rispetto al passato ma resta un'auto pensata per la famiglia e il confort
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo però voglio quella con la marmitta che spara fuori i fumogeni da stadio, altrimenti scaffale...
Magari è un progetto voluto, troppe auto in circolazione nelle città? bene! raddoppiamo i prezzi e mettiamo pochissime colonnine di ricarica con prezzi assurdi per via della SUPER MEGALO FAST AB-NORMED CHARGE!
Risolto il problema!
... o forse no...
W il NAFTONE!
In parte anche se scherzi è proprio questo l'obiettivo e in parte c'è che ormai per vendere una macchina devi metterci funzioni sempre più avanzate e complesse che ovviamente costano uno sproposito sia in fase di sviluppo che poi a installarle.
D'altra parte fino a ora si è decisamente esagerato con famiglie che avevano addirittura un'auto a testa e che ritengono la cosa indispensabile, 18enni che pronti via hanno la macchina sotto al sedere come niente fosse, 80enni che non dovrebbero nemmeno avere la patente che vanno a giro da mattina a sera ecc... ecc... ecc...
Alla fine l'abuso che si è fatto della libertà ha portato al fatto che ora si vuole dare una stretta violenta e con le manovre violente ci va sempre di mezzo chi magari dell'auto ne avrebbe davvero bisogno insieme a chi ne abusava.
la migliore che ho sentito è stata: "ad ogni avvio stermino una famiglia di pinguini in Antartide!"
Ovviamente prendendolo come battuta, ci mancherebbe
D'altra parte fino a ora si è decisamente esagerato con famiglie che avevano addirittura un'auto a testa e che ritengono la cosa indispensabile, 18enni che pronti via hanno la macchina sotto al sedere come niente fosse, 80enni che non dovrebbero nemmeno avere la patente che vanno a giro da mattina a sera ecc... ecc... ecc...
Alla fine l'abuso che si è fatto della libertà ha portato al fatto che ora si vuole dare una stretta violenta e con le manovre violente ci va sempre di mezzo chi magari dell'auto ne avrebbe davvero bisogno insieme a chi ne abusava.
purtroppo era una battuta da ridere per non piangere
Il tuo ragionamento è giusto e ,in italia in particolar modo, l'auto è sempre stato un STATUS prima della reale necessità.
Va anche detto che l'Italia è lunga e differente.. io sono a Firenze e per quanto possa sembrare strano, l'uso dei mezzi pubblici è a dir poco deleterio! E' collegata malissimo e muoversi da una parte all'altra senza mezzi propri è impensabile... sempre tu non abbia bisogno di rispettare orari, a quel punto sai che parti la mattina ma non quando arrivi.
Pertanto siamo tutti buoni a raddoppiare i costi delle auto, ma se non vi è sviluppo dei mezzi pubblici, chi si toglie l'auto, come fa? in bicicletta? come a Milano? agganciati ai TIR...
Anche no grazie, pertanto, W IL NAFTONE che per lo meno mi rende libero! (...di andare a lavoro...)(altro paradosso per ridere per non piangere)
IMHO
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".