Renault Kangoo E-Tech Electric, ufficiali i prezzi italiani, aperti gli ordini e consegne rapide
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 09 Febbraio 2023, alle 10:33 nel canale Auto Elettriche
Il multispazio di Renault è ordinabile anche nella nuova versione elettrica. Sono solo due gli allestimenti, uno pensato per il lavoro e l'altro più adatto all'uso privato
Poche settimane fa abbiamo testato in anteprima il nuovo Renault Kangoo E-Tech Electric, la versione completamente elettrica dell'ultimo restyle del popolare multispazio della casa francese.
Alla fine della nostra prova Renault aveva promesso ordini in apertura a brevissimo, occasione in cui avrebbe rivelato anche i prezzi, che noi avevamo stimato potessero essere nell'ordine dei 45.000 euro.
Ora il veicolo è ufficialmente ordinabile, nei due allestimenti previsti, ed i prezzi sono leggermente più bassi della nostra previsione. La versione Equilibre è già molto ben equipaggiata, e comprende tra il resto fari Full LED, volante multifunzione, tutta una suite completa dei più diffusi aiuti alla guida, e di serie c'è anche il caricatore DC Combo CCS da 80 kW, e quello AC da 22 kW. Prezzo a partire da 40.881 euro.
Si passa poi all'allestimento ancora più accessoriato, e che per questo strizza l'occhio alla clientela privata. Techno comprende tutto ciò che c'è in Equilibre, e in più aggiunge barre da tetto modulari, dettagli in simil legno, sensori di parcheggio e retrocamera, sedili anteriori riscaldabili, tavolini posteriori, e sistema multimediale da 8". Il prezzo sale a 42.480 euro. Le consegne sono previste nel corso del primo trimestre, e questi prezzi danno anche accesso agli incentivi statali.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa no dai, come fai a pensare di poter prendere una macchina di lusso di qualche anno fa se ci sono così tante limitazioni per poter circolare
Io solo un mese fa, con qualche migliaio di euro in meno, sono riuscito a prendere solamente un Tourneo Custom praticamente full-optional, così riuscirò a girare un po' prima che mettano veramente il divieto assoluto per qualunque veicolo che non sia elettrico.
P.s. si potrebbe pensare abbia qualche anno sulle spalle e che mi bastava girare prima ma non ho ancora 24 anni, quindi...
onestamente si devono dare una regolata, altrimenti ...
... andremo tutti in Tesla. Il costo è del tutto identico alla Tesla entry level model 3 se non sbaglio, con autonomie e sportività ben differente. Se fossi un idraulico caricherei i miei strumenti su una tesla model 3 piuttosto che su una Kangoo. Credo che i produttori europei debbano darsi una mossa altrimenti i fallimenti saranno dietro l'angolo. Occorre che comprendono che la transizione non è più rinviabile e che occorre che la transizione cambi marcia. Le aspettative tecnologiche sono buone, ma come fai a proporre una kangoo a € 42500?si mo l'idraulico carica tutto sul portabagagli una porsche , concordo che una kangoo a 40 bombe è esagerata , ma non la puoi sostituire con una model 3
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".