Tesla

Range Extender per Cybertruck, Tesla dovrà montarlo al service, niente fai da te

di pubblicata il , alle 09:46 nel canale Auto Elettriche Range Extender per Cybertruck, Tesla dovrà montarlo al service, niente fai da te

Continua a far discutere il range extender del Cybertruck. Soluzione scomoda, che i clienti non potranno nemmeno gestire in autonomia

 

È capitato spesso, se non praticamente sempre, che Tesla promettesse un certo prezzo per i nuovi prodotti, lanciando poi veicoli in realtà più costosi di quanto previsto. Un problema non banale, ma che tanti clienti hanno sempre scelto di ignorare, spinti dalle specifiche tecniche rispettate.

Una cosa che non è del tutto successa con il Tesla Cybertruck, sensibilmente più costoso di quanto annunciato anni prima, ma anche con una specifica in particolare che ha deluso, persino i fan. La grande autonomia promessa, che sarebbe dovuta arrivare anche grazie all'innovazione delle celle al litio 4680, si è rivelata di soli 550 km per la versione doppio motore, e di 515 km per il top di gamma Cyberbeast.

Per rispettare quanto promesso in fase di presentazione, Tesla si è inventata un range extender, una batteria aggiuntiva da posizionare nel cassone del pick-up. Un accessorio in realtà per ora non disponibile, il cui costo resta un mistero, anche se nel codice delle pagine online di Tesla si era intravisto 16.000 dollari. Con questo accessorio le due versione passerebbero rispettivamente a 755 km e 708 km di autonomia, più o meno la promessa iniziale.

Cybertruck

Ora però scopriamo che una caratteristica che i proprietari avrebbero tanto voluto non sarà disponibile: i clienti non potranno montare e rimuovere l'extender in autonomia. Lo ha confermato indirettamente Wes Morrill, ingegnere capo del Cybertruck, che ha dichiarato: "Qualsiasi range extender offerto da Tesla sarà montato strutturalmente in modo da essere sicuro in caso di incidente".

Una procedura che dovrà quindi essere svolta nei service center, e che non sarà nemmeno "plug & play". Del resto non sarebbe nemmeno stato semplice movimentare sul cassone un blocco di tale peso. Avrebbe però fatto gola a molti come optional, per poter contare su autonomia aggiuntiva in alcune circostanze, senza però portarsi appresso il peso aggiuntivo nelle situazioni di normale utilizzo. Tutto questo sempre considerando che dai rendering sembra che la batteria aggiuntiva porti via il 33% dello spazio di carico.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
s0nnyd3marco29 Luglio 2024, 10:25 #1
L'unico range extender che avrebbe senso su questo tombino sarebbe un generatore diesel

Ovviamente scherzo, chiunque abbia bisogno di un pick up per lavorare, invece che un oggetto da esibire a qualche festa radical chic, dovrebbe prendere un F150 V8 o un bel diesel.
Qarboz29 Luglio 2024, 10:34 #2
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
È capitato spesso, se non praticamente sempre, che Tesla promettesse un certo prezzo per i nuovi prodotti, lanciando poi veicoli in realtà più costosi di quanto previsto. Un problema non banale, ma che tanti clienti hanno sempre scelto di ignorare, [S]spinti dalle specifiche tecniche rispettate.[/S] spinti dal fanboysmo più estremo


Fixed
Strato154129 Luglio 2024, 10:53 #3
Ma non era già praticamente perfetto sotto ogni aspetto?!
das29 Luglio 2024, 11:58 #4
Se occupando un terzo del vano ndi carico si aumenta l'autonomia di 200km, riempiendolo al 100% aumenterebbe di circa 600km. Sommandoli all'autonomia base diventerebbero 1100km: sarebbe la prima auto elettrica con autonomia interessante.

Potrebbero mettere una presa di ricarica per ciascun modulo, così da poter attaccare 4 colonnine contemporaneamente e avere tempi di ricarica di tutto rispetto. In dotazione potrebbero fornire le prolunghe per attaccarsi alle colonnine aggiuntive.
Qarboz29 Luglio 2024, 12:06 #5
Originariamente inviato da: das
Se occupando un terzo del vano ndi carico si aumenta l'autonomia di 200km, riempiendolo al 100% aumenterebbe di circa 600km. Sommandoli all'autonomia base diventerebbero 1100km: sarebbe la prima auto elettrica con autonomia interessante.

Potrebbero mettere una presa di ricarica per ciascun modulo, così da poter attaccare 4 colonnine contemporaneamente e avere tempi di ricarica di tutto rispetto. In dotazione potrebbero fornire le prolunghe per attaccarsi alle colonnine aggiuntive.


In pratica chi acquista un furgone, anziché usare il vano di carico per trasportare merci, trasporta batterie. Utilissimo!
gd350turbo29 Luglio 2024, 12:09 #6
Originariamente inviato da: das
Se occupando un terzo del vano ndi carico si aumenta l'autonomia di 200km, riempiendolo al 100% aumenterebbe di circa 600km. Sommandoli all'autonomia base diventerebbero 1100km: sarebbe la prima auto elettrica con autonomia interessante.

Potrebbero mettere una presa di ricarica per ciascun modulo, così da poter attaccare 4 colonnine contemporaneamente e avere tempi di ricarica di tutto rispetto. In dotazione potrebbero fornire le prolunghe per attaccarsi alle colonnine aggiuntive.


Non sarebbe un auto elettrica ma un camion vero e proprio per di più con capacità di carico zero.
Già ora è un veicolo inutile, dopo diventerà un veicolo inutile elevato al cubo !
Saturn29 Luglio 2024, 12:13 #7
Voi che dite....carenata o cinque porte ???
das29 Luglio 2024, 13:10 #8
Originariamente inviato da: Qarboz
In pratica chi acquista un furgone, anziché usare il vano di carico per trasportare merci, trasporta batterie. Utilissimo!


Beh ti porta te più eventuali passeggeri, senza valige d'accordo.

Ma a pensarci bene qualunque auto elettrica può divenire long range: basta attaccarci una roulotte carica di batterie.
Ecco trovata la quadra per la mobilità green.
barzokk29 Luglio 2024, 14:37 #9
Originariamente inviato da: Strato1541
Ma non era già praticamente perfetto sotto ogni aspetto?!

Assolutamente perfetto

Su Reddit la sezione CyberStuck ha 120k utenti, quella Cybertruck ne ha meno, 70k

https://www.reddit.com/r/CyberStuck/
https://www.reddit.com/r/cybertruck/

Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
specifiche tecniche rispettate.

Ma Zocchi che film sta guardando ?
Strato154129 Luglio 2024, 15:08 #10
Originariamente inviato da: das
Beh ti porta te più eventuali passeggeri, senza valige d'accordo.

[B][U]Ma a pensarci bene qualunque auto elettrica può divenire long range: basta attaccarci una roulotte carica di batterie[/U][/B].
Ecco trovata la quadra per la mobilità green.


Serio o sarcastico?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^