VolvoPolestarGeely

Polestar 3: arriva la versione Long Range Single Motor, con maggiore autonomia

di pubblicata il , alle 17:04 nel canale Auto Elettriche Polestar 3: arriva la versione Long Range Single Motor, con maggiore autonomia

La versione a motore singolo Polestar 3 Long range Single Motor sarà leggermente più economica delle versioni a doppio motore e trazione integrale, ma soprattutto dovrebbe garantire un'efficienza maggiorata, portando l'autonomia fino a 650 km

 

Tempo di novità per Polestar, il marchio di veicoli elettrici controllato da Volvo Cars (e quindi di riflesso dalla cinese Geely). Qualche giorno fa è stata la volta della presentazione della nuova Polestar 2 MY25, mentre oggi è il turno di una nuova versione per il SUV elettrico Polestar 3.

Polestar 3 Long Range Single Motor

Polestar 3 Long Range Single Motor

La gamma si amplia con la presentazione della nuova Polestar 3 Long Range Single Motor, caratterizzata dalla trazione posteriore.

La versione base di Polestar 3 Single Motor, che sarà prodotta anche negli Stati Uniti, utilizza lo stesso pacco batterie da 111 kWh dei modelli Dual motor, offrendo pari capacità di ricarica di picco da 250 kW per una carica di 30 minuti dal 10 all'80% in corrente continua.

La versione a motore singolo sarà leggermente più economica delle versioni a doppio motore e trazione integrale, ma soprattutto dovrebbe garantire un'efficienza maggiorata, portando l'autonomia fino a 650 km (una quarantina in più del modello dual motor con pari batteria).

Polestar 3 Long range Single Motor conserva tutti i tratti distintivi dei modelli Long Range Dual motor, tra cui un sofisticato sistema di ammortizzatori passivi che utilizza gli Hydraulic Rebound Stops (HRS) e il Frequency Selective Damping (FSD).

Polestar 3 Long Range Single Motor

Come abbiamo già sottolineato, il motore di Polestar 3 Long Range Single Motor aziona esclusivamente l'asse posteriore, generando una potenza di 220 kW e una coppia di 490 Nm. Questo permette alla vettura di accelerare da 0 a 100 km/h in 7,8 secondi.

A livello di frenata Polestar 3 Long Range Single Motor è dotata dello stesso sistema frenante Brembo presente in tutta la gamma Polestar 3: vista la presenza del motore singolo probabilmente i freni potrebbero essere più sollecitati (a differenza di quanto accade con una frenata rigenerativa su entrambi gli assi).

Il SUV Polestar 3 Long Range Single Motor sarà disponibile in Europa da oggi, in Nord America e Australia nel corso del 2024, con prezzi a partire da €85.900 comprese le spese di consegna.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ginopilot27 Giugno 2024, 18:04 #1
Ottantahahahahahahahaha
Ale55andr027 Giugno 2024, 18:17 #2
Originariamente inviato da: Ginopilot
Ottantahahahahahahahaha


e sei

tutto escluso
bonzoxxx28 Giugno 2024, 08:09 #3
QUANTO!!!! Ottantaseimilaeuro!!!
lucasantu28 Giugno 2024, 08:57 #4
Dai entra in concorrenza con la macan .. essiiiii
ferste28 Giugno 2024, 09:53 #5
Originariamente inviato da: lucasantu
Dai entra in concorrenza con la macan .. essiiiii


Lovo puntano al supevpvemium, non a quegli avvicchiti bvianzoli con la Povsche
Notturnia28 Giugno 2024, 11:39 #6
qualche optional e siamo a 100 mila senza fatica.. auto del popolo elettrico

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^