ToyotaHonda
Operazione nostalgia: gli automobilisti chiedono il cambio manuale sulle ev, ma Honda non ci sta
di Giulia Favetti pubblicata il 04 Novembre 2022, alle 18:49 nel canale Auto Elettriche
Contrariamente a Toyota, pronta ad accogliere le richieste dei nostalgici delle marce anche sulle vetture elettriche, Honda non ha intenzione di inserire un sistema di cambio marcia tanto simulato quanto inutile
168 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi può tranquillamente fare una salita di montagna senza mandare il motore al limitatore, fatto molte volte, in autostrada con salite importanti la lancetta supera di poco il limite della zona "power", non è che come si schiaccia automaticamente il motore va a 6500 giri di colpo.
Io mi ci trovo bene, in strada in discesa il motore si spegne proprio, in extraurbano faccio tranquillo i 25 al litro e in città difficilmente scendo sotto i 15 con motore spento in coda: per me questo vale più dell'effetto scooter che dopo poco che ci si prendere il piede si riesce tranquillamente a gestire
Ma rispondi seriamente a un chiaro Troll?
Basta vedere il primo post che ha fatto per capire che cerca solo provocazioni per indurre le persone a rispondergli e tentare di farti innervosire.
Certi utenti vanno solo ignorati qualunque cosa scrive te non rispondergli e non quotarlo tanto non puoi argomentare con qualcuno che ti darà sempre e solo contro per partito preso.
Basta vedere il primo post che ha fatto per capire che cerca solo provocazioni per indurre le persone a rispondergli e tentare di farti innervosire.
Certi utenti vanno solo ignorati qualunque cosa scrive te non rispondergli e non quotarlo tanto non puoi argomentare con qualcuno che ti darà sempre e solo contro per partito preso.
Hai ragione, ho commesso un errore che mi ero ripromesso di non ripetere
Ma precisamente, chi trolla che problemi ha?
Che poi raga, se il motore sale di giri quelle ogni tanto non è che si spacca ha un limitatore, capisco che può dar fastidio ma non è la fine del mondo
Infatti non ho mai pensato che si rompe o altro, ma semplicemente preferirei non dover subire l'effetto del motore che sale di giri e le ruote seguono con calma
L'effetto scooter non si nota nella guida normale, ma se si chiede potenza per un sorpasso o per accelerare rapidamente, si manifesta in tutto il suo splendore
Provato con una Yaris 2022, motore piantato a fine corsa del pseudo contagiri, che in realtà è un indicatore di potenza utilizzata, ma neanche quello, visto che non ha una scala, è una lancetta "muta", e velocità che saliva con calma, appunto uno scooter
Poi provato anche con una Lexus, ma del 2020 mi pare...
Poi d'accordo che nella guida normale non si nota, pare di guidare con un rapporto costante ma nessun particolare effetto scooter.
Ma ripeto, lungi da me etichettare con epiteti poco simpatici chi non la pensa come me (come invece fanno i contrari del "cambio automatico", senza neanche sapere di cosa parlano), ma semplicemente non gradisco quel tipo di trasmissione su qualcosa di più grosso di un SI o di uno scooter 50cc, è una mia personalissima allergia
Ma ripeto, lungi da me etichettare con epiteti poco simpatici chi non la pensa come me (come invece fanno i contrari del "cambio automatico", senza neanche sapere di cosa parlano), ma semplicemente non gradisco quel tipo di trasmissione su qualcosa di più grosso di un SI o di uno scooter 50cc, è una mia personalissima allergia
Ci sta che non ti piaccia, assolutamente
L'effetto scooter non si nota nella guida normale, ma se si chiede potenza per un sorpasso o per accelerare rapidamente, si manifesta in tutto il suo splendore
Provato con una Yaris 2022, motore piantato a fine corsa del pseudo contagiri, che in realtà è un indicatore di potenza utilizzata, ma neanche quello, visto che non ha una scala, è una lancetta "muta", e velocità che saliva con calma, appunto uno scooter
Poi provato anche con una Lexus, ma del 2020 mi pare...
Poi d'accordo che nella guida normale non si nota, pare di guidare con un rapporto costante ma nessun particolare effetto scooter.
Ma ripeto, lungi da me etichettare con epiteti poco simpatici chi non la pensa come me (come invece fanno i contrari del "cambio automatico", senza neanche sapere di cosa parlano), ma semplicemente non gradisco quel tipo di trasmissione su qualcosa di più grosso di un SI o di uno scooter 50cc, è una mia personalissima allergia
L'effetto frizione bruciata
Non ci avevo pensato, esatto, l'effetto è lo stesso
Se vai "tranquillo" non si nota niente, se devi accelerare forte il motore va per i fatti suoi a pieni giri
By(t)e
By(t)e
Vè? Ultimamente se non ci si offende dopo 5 post non c'è divertimento
Credo perchè non sono intervenuti i soliti 5 o 6 piantagrane
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".