Online le immagini del primo minivan elettrico Volvo. EM90 è gemello di Zeekr 009
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 17 Ottobre 2023, alle 11:52 nel canale Auto ElettricheCome spesso successo in passato, alcuni documenti cinesi ci rivelano in anteprima l'aspetto di una nuova vettura
Era ormai noto da tempo che Volvo stesse sviluppando un minivan sulla base degli altri veicoli del Gruppo Geely, quindi le immagini finite online in questi giorni, ad opera del ministero cinese che si occupa delle omologazioni, non destano grande sorpresa.
Tuttavia Volvo EM90 è il primo minivan del marchio svedese, e rappresenta dunque a suo modo un passo importante nel cambiamento del mercato. Si tratta di un veicolo gemello dello Zeekr 009 MPV già visto tempo fa, basato sulla piattaforma SEA di Geely, la stessa su cui è costruita anche la Polestar 4.
Di conseguenza le linee sono decisamente simili alla controparte Zeekr, pur mantenendo una parte degli stilemi tipici di volvo. La mascherina al frontale è familiare, così come i fari, con il classico "martello di Thor", ora non solo nella forma dei LED, ma anche nel contorno esterno.
Per il momento non sappiamo molto altro, se non che il motore dovrebbe essere quello prodotto direttamente da Geely tramite la sussidiaria Viridi E-Mobility, mentre la batteria sarà un NCM in arrivo dalla joint venture con CATL. Zeekr 009 è offerto con due tagli di batteria, da 116 kWh e 140 kWh, è possibile dunque che accada lo stesso anche per Volvo EM90. La presentazione ufficiale è attesa per il 12 novembre.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuindi i tuoi gusti sono il metro di giudizio universale? Se a te non piacciono più significa che sono caduti in basso?
Per inciso, no. Minivan e monovolume sono due cose diverse.
No, non lo sono.
I https://en.wikipedia.org/wiki/Minivan"][U]minivan[/U][/URL], o MPV in Europa, sono chiamati "monovolume" in Italia.
Per esempio sono monovolume/MPV europee la Renault Espace (https://en.wikipedia.org/wiki/Renault_Espace"][U]en[/U][/URL], https://it.wikipedia.org/wiki/Renault_Espace"][U]it[/U][/URL]), la SEAT Alhambra (VW Sharan/Ford Galaxy) (https://en.wikipedia.org/wiki/SEAT_Alhambra"][U]en[/U][/URL], https://it.wikipedia.org/wiki/SEAT_Alhambra"][U]it[/U][/URL]) e monovolume/minivan la Chrysler Pacifica (https://en.wikipedia.org/wiki/Chrysler_Pacifica_(minivan)"][U]en[/U][/URL], https://it.wikipedia.org/wiki/Chrysler_Pacifica_(2016)"][U]it[/U][/URL]) e la Toyota Sienna (https://en.wikipedia.org/wiki/Toyota_Sienna"][U]en[/U][/URL], https://it.wikipedia.org/wiki/Toyota_Sienna"][U]it[/U][/URL]).
Poi che si veda chiamarle minivan in Italia perché non si conosce il termine italiano, e non ci si prende la briga di usare un dizionario (https://dizionari.corriere.it/dizionario_inglese/Inglese/M/minivan.shtml"][U]qui[/U][/URL], o sotto), è tutto un altro discorso.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".