Tesla
Oltre 70 aggiornamenti automatici in meno di 2 anni per Tesla Model 3
di Paolo Corsini pubblicata il 26 Novembre 2020, alle 11:14 nel canale Auto Elettriche![Oltre 70 aggiornamenti automatici in meno di 2 anni per Tesla Model 3](/i/n/TeslaModel3Italia_720.jpg)
Gli aggiornamenti software ai quali è stata sottoposta Tesla Model 3 nei meno di 2 anni di commercializzazione in Europa ne hanno migliorato il comportamento ed estese le funzionalità
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma ste cazzate te le prepari la notte o ti vengono spontanee
Capisco che tu abbia problemi, ma piu' update ci sono e piu' un prodotto evidenzia mal progettazione.
non dico questo, sebbene si sono dimenticati il cruscotto (arrivera' come optional?) per risparmiare come sull'apecar.
Da sempre dico che la S e la 3 hanno ottimi comportamentei stradali e la S e' anche piuttosto comoda (si, le ho provate)
Solo la mercedes 200 ha un feeling superiore appena seduto. Ce en saranno altre che non ho provato, ma fra le auto non sportive penso che siano molto guidabili.
Non per questo perfette in ogni lato.
Ni.
Una cosa e' un prodotto.
Altro e' un'incredibile accozzaglia di fornitori (alla fine e' questo una distro, no?) di un progetto esageratamente complesso che stupisce per i risultati.
Ovviamente le patch saranno spesso minime, costanti, e continue.
Se compro un prodotto deve essere il piu' testato e finito, nei limiti del possibile e dei costi.
Mi aspetto che ci possano essere svarioni, ma non certo che trovino mancanza ogni 10 minuti.
A questo punto però la domanda è ovvia. Hai letto la natura degli update? Perché sembra di no. Mal progettato da me si intende che debbano uscire aggiornamenti per sistemare qualcosa che non va, qua sono tutti aggiornamenti che aggiungono funzionalità. Forse il termine acerbo/beta sarebbe più opportuno, ma mal progettato proprio no. Mal progettato è qualcosa come le Polestar che per un aggiornamento devono richiamare l'intera flotta auto.
Quindi per esempio, chessò... un telefonino che ti vendessero con una determinata realease del sistema e che non ti aggiornassero mai più, sarebbe il migliore del mondo?
Dalle mie parti direbbero... Ma dì no cagàd va!
Voi "anti" mi fate piegare dal ridere. Fate dei salti mortali assurdi e vi arrampicate sugli specchi in modi tragicomici per sostenere qualcosa di cui riderebbe anche un bimbo.
Meno male che qualcuno che ragiona ancora esiste.
eh no pipparon, assolutamente niente di piu falso e ragionamento logicamente scorretto.
piu update non significa NECESSARIAMENTE che sia stato mal progettato.
esatto
ok, accetto la definiziozioe "hei non abbiamo ancora finito di progettarlo!" a "e' un progetto sbagliato".
Come dire che un ponte che non arriva dall'altra parte perché si sono dimenticati una campata e' diverso da quello che non l'hanno ancora fatta ma hai pagato lo stesso.
:-)
Azz mi sembra windows.
Come dire che un ponte che non arriva dall'altra parte perché si sono dimenticati una campata e' diverso da quello che non l'hanno ancora fatta ma hai pagato lo stesso.
:-)
Azz mi sembra windows.
si vede che non hai mai sviluppato nemmeno uno script nella tua vita
Come dire che un ponte che non arriva dall'altra parte perché si sono dimenticati una campata e' diverso da quello che non l'hanno ancora fatta ma hai pagato lo stesso.
:-)
Azz mi sembra windows.
Quindi non è un'auto che va (andava) da un punto a un punto b?
Prego illustra quali parti mancavano per renderla un'auto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".