Nuovi incentivi confermati, auto termiche con il doppio dei fondi delle elettriche

di pubblicata il , alle 11:33 nel canale Auto Elettriche Nuovi incentivi confermati, auto termiche con il doppio dei fondi delle elettriche

Il governo conferma lo schema dei nuovi incentivi auto trapelato settimane fa, con qualche novità sui fondi e per chi ha ISEE sotto i 30.000 euro

 
115 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo08 Febbraio 2024, 15:16 #101
Originariamente inviato da: Strato1541
Ecco prova ad usare per qualche settimana un'auto elettrica e capirai la differenza tra fare rifornimento e ricaricare... E anche la differenza tra il fermarsi quando si vuole rispetto a quando imposto dall'auto, sia per i tempi che i luoghi...
Prova e poi ti sarà tutto molto chiaro..


Strano comunque che non venga recepita la differenza tra DOVERSI fermare e POTERSI fermare, eppure sono concetti che vengono insegnati nella scuola dell'obbligo.
Io posso fermarmi infinite volte durante un viaggio, oppure posso decidere di non fermarmi e data l'autonomia di 1000 km i viaggi pari o superiori a tale kilometraggio non sono certamente comuni, quindi nel 99% dei viaggi, posso partire e fermarmi quando sono arrivato alla destinazione.
Spendo di più ?
Probabile !
Me lo posso permettere ?
Direi proprio di si !
calabar08 Febbraio 2024, 17:43 #102
Originariamente inviato da: gd350turbo
Strano comunque che non venga recepita la differenza tra DOVERSI fermare e POTERSI fermare, ...

Perdonami ma... con l'auto a benzina forse non DEVI fermarti a fare rifornimento?

Nel mio caso arrivo da un'utilitaria (benzina) dove rifornisco ogni 300 km circa. Lo so, è una macchinetta da città, il serbatoio è piccolo.
Con l'elettrica garage e presa, non devo neppure andare a rifornire.
Certo, chi non rifornisce in garage deve abituarsi ad attaccare un po' ovunque per rabboccare, ma alla fine è solo un modo diverso di gestire l'auto, non mi pare ne migliore ne peggiore.

Non entro nel merito della questione lunghi viaggi, per me in quel caso l'auto elettrica non è ancora una soluzione ottimale, io parlo dell'uso cittadino, dove le auto elettriche danno il meglio si se.
Pino9008 Febbraio 2024, 18:05 #103
Originariamente inviato da: calabar
Perdonami ma... con l'auto a benzina forse non DEVI fermarti a fare rifornimento?

Nel mio caso arrivo da un'utilitaria (benzina) dove rifornisco ogni 300 km circa. Lo so, è una macchinetta da città, il serbatoio è piccolo.
Con l'elettrica garage e presa, non devo neppure andare a rifornire.
Certo, chi non rifornisce in garage deve abituarsi ad attaccare un po' ovunque per rabboccare, ma alla fine è solo un modo diverso di gestire l'auto, non mi pare ne migliore ne peggiore.

Non entro nel merito della questione lunghi viaggi, per me in quel caso l'auto elettrica non è ancora una soluzione ottimale, io parlo dell'uso cittadino, dove le auto elettriche danno il meglio si se.


Scusa la domanda... ma che auto è che ha un serbatoio cosí piccolo? Con la vecchia Aygo di mia madre (2008) facevamo 800km con un pieno...
Saturn08 Febbraio 2024, 18:08 #104
Originariamente inviato da: Pino90
Scusa la domanda... ma che auto è che ha un serbatoio cosí piccolo? Con la vecchia Aygo di mia madre (2008) facevamo 800km con un pieno...


Io anche di più, con la mia moderna BENZINA+GPL faccio [B]Roma-Pyongyang[/B] senza fermarmi mai, salvo controllo documenti ai punti di confine e varie soste bagno/cibo !
gd350turbo08 Febbraio 2024, 18:20 #105
Originariamente inviato da: calabar
Perdonami ma... con l'auto a benzina forse non DEVI fermarti a fare rifornimento?

Hai letto bene sopra ?
Benzina non lo so, sono vent'anni che vado a diesel, 55 litri 18/20 km di media, quindi mi DEVO fermare per 3-4 minuti ogni 1000 km a fare rifornimento.
E assai difficile che debba fare 1000 km in un unico viaggio, quindi nel 99% dei casi, posso partire e fermarmi solo all'arrivo, non mi devo preoccupare dove c'è una colonnina, che potenza ha, è libera, ecc.ecc. è più chiaro ora ?
Originariamente inviato da: calabar
Nel mio caso arrivo da un'utilitaria (benzina) dove rifornisco ogni 300 km circa. Lo so, è una macchinetta da città, il serbatoio è piccolo.
Con l'elettrica garage e presa, non devo neppure andare a rifornire.

Ah nel tuo caso senza ombra di dubbio passando all'elettrico non hai alcun problema solo vantaggi !
Evilquantico08 Febbraio 2024, 18:25 #106
Originariamente inviato da: calabar
Perdonami ma... con l'auto a benzina forse non DEVI fermarti a fare rifornimento?

Nel mio caso arrivo da un'utilitaria (benzina) dove rifornisco ogni 300 km circa. Lo so, è una macchinetta da città, il serbatoio è piccolo.
Con l'elettrica garage e presa, non devo neppure andare a rifornire.
Certo, chi non rifornisce in garage deve abituarsi ad attaccare un po' ovunque per rabboccare, ma alla fine è solo un modo diverso di gestire l'auto, non mi pare ne migliore ne peggiore.

Non entro nel merito della questione lunghi viaggi, per me in quel caso l'auto elettrica non è ancora una soluzione ottimale, io parlo dell'uso cittadino, dove le auto elettriche danno il meglio si se.


Il problema si pone quando trovi quelle 4 colonnine occupate o non funzionanti oppure non hai tempo e voglia di aspettare ore a caricarla chissà dove e non hai un garage ma vivi in un condominio e ti serve carica perchė devi macinare km
barzokk08 Febbraio 2024, 19:38 #107
Originariamente inviato da: Strato1541
Ecco prova ad usare per qualche settimana un'auto elettrica e capirai la differenza tra fare rifornimento e ricaricare... E anche la differenza tra il fermarsi quando si vuole rispetto a quando imposto dall'auto, sia per i tempi che i luoghi...
Prova e poi ti sarà tutto molto chiaro..

Questo pomeriggio mi sono dovuto fare 250km al volo, organizzati in 5 minuti.
La benzina non è stato nemmeno l'ultimo dei problemi, proprio non è stato nemmeno fra i problemi. Mi sembra che il serbatoio non è sceso nemmeno della metà, non ci ho neppure riguardato.
Vi giuro che ho pensato a tutte le cazzate scritte su questi forum dagli EVvari
gd350turbo08 Febbraio 2024, 19:55 #108
Originariamente inviato da: barzokk
Questo pomeriggio mi sono dovuto fare 250km al volo, organizzati in 5 minuti.
La benzina non è stato nemmeno l'ultimo dei problemi, proprio non è stato nemmeno fra i problemi. Mi sembra che il serbatoio non è sceso nemmeno della metà, non ci ho neppure riguardato.
Vi giuro che ho pensato a tutte le cazzate scritte su questi forum dagli EVvari


Idem...
Io domenica su subito avevo trovato un annuncio di un motore che cercavo da mesi ad un prezzo follemente basso, sono anni che lo frequento e so che le offerte pazze come questa vanno prese subito, altrimenti spariscono, contatto il venditore, se aveva tempo partivo subito, solo che era quasi a milano...
partito-arrivato-tornato.
e non a 90 kmh per paura di finire la carica !
OUTATIME08 Febbraio 2024, 20:06 #109
Originariamente inviato da: calabar
Perdonami ma... con l'auto a benzina forse non DEVI fermarti a fare rifornimento?

Nel mio caso arrivo da un'utilitaria (benzina) dove rifornisco ogni 300 km circa.

Con l'auto a benzina non DEVI fermarti a fare rifornimento durante la stragrande maggioranza dei viaggi, questo è il concetto. Certo, se il tuo metro di paragone è un'auto che fa 300 km con un pieno, che neanche la Panda 30 aveva così poco, per te sarà meno traumatico il passaggio alle EV.
barzokk08 Febbraio 2024, 20:51 #110
Originariamente inviato da: gd350turbo
e non a 90 kmh per paura di finire la carica !

ah idem,
ma ovviamente sempre nei limiti del codice della strada eh ci tengo a dirlo

Originariamente inviato da: OUTATIME
Certo, se il tuo metro di paragone è un'auto che fa 300 km con un pieno, che neanche la Panda 30 aveva così poco, per te sarà meno traumatico il passaggio alle EV.

ora che mi ci fate pensare,
[U]il cinquantino che avevo a 14 anni[/U], aveva più autonomia della Dacia Spring
siamo caduti in basso eh

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^