Nissan Micra EV: ecco svelata l'erede elettrica dell'iconica city car
di Vittorio Rienzo pubblicata il 22 Maggio 2025, alle 16:03 nel canale Auto Elettriche
Nissan ha finalmente svelato la nuova Micra completamente elettrica. La vettura mantiene un design compatto, inferiore ai 4 metri di lunghezza, ma con un'elevazione verso l'alto e una maggiore larghezza per supportare l'aumento della massa
Nissan ha finalmente alzato il sipario sulla nuova Micra EV completamente elettrica, city car che arriverà in Europa entro la fine di quest'anno. La vettura sfoggia un look completamente rinnovato e una dotazione decisamente superiore alla vecchia Nissan Leaf – altro modello che verrà sostituito da una nuova versione molto più simile a un crossover.
Il nuovo modello, infatti, ha un'altezza maggiore e passaruota più larghi, pur mantenendo però una lunghezza inferiore ai 4 metri. Il frontale è stato completamente ridisegnato con gruppi ottici che Nissan definisce a "palla di gelato" per il modo in cui si estendono verticalmente. La fiancata, invece, presenta modanature in plastica che si allungano su tutte e quattro le portiere.
In generale, l'aspetto è quello di un'auto moderna, più generosa rispetto al modello incredibilmente compatto delle precedenti generazioni. D'altronde, si tratta di un design coerente con l'aumento della massa a 1400 kg – 1524 kg nel caso della batteria più grande – che include un accumulatore da 40 o 52 kWh che concede un'autonomia di rispettivamente 210 e 408 km nel ciclo WLTP.
Due opzioni anche per il powertrain a seconda della batteria selezionata. Nel primo caso, il motore fornisce una potenza di 90 kW (122 CV) e una coppia massima di 225 Nm, mentre alla batteria più grande sarà abbinato un propulsore da 110 kW (150 CV) e una coppia massima di 245 Nm.
Completamente rivisitati gli interni che adesso vantano una plancia avvolgente orientata verso il guidatore. Due gli schermi da 10,1 pollici, uno per l'infotainment e l'altro per il quadro strumenti. Sotto le bocchette dell'aria una pulsantiera a pianoforte caratteristica dei modelli di segmento superiore.
Nuovo anche il volante a tre razze multifunzione che ospita il pulsante per la modalità di guida in puro stile racing. In sintesi, gli interni trasmettono una sensazione di modernità, confort, sportività e tecnologia di tutt'altro livello rispetto al passato.
Al momento non abbiamo informazioni in merito agli allestimenti e ai relativi prezzi. Tuttavia, come accennato, la vettura dovrebbe essere disponibile entro la fine dell'anno, ragione per cui maggiori informazioni dovrebbero arrivare entro i prossimi mesi.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".