Mercedes mostra un'anteprima degli interni della nuova elettrica EQE SUV
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 24 Agosto 2022, alle 14:55 nel canale Auto Elettriche
Anche la EQE avrà una variante SUV prevista per il prossimo ottobre. Nel frattempo però Mercedes anticipa le foto degli interni, che riprendono tutti i dettagli delle ultime vetture
Con la berlina elettrica flagship EQS, Mercedes ha decisamente alzato l'asticella della qualità per i suoi veicoli elettrici. Non solo per le prestazioni, ma anche e soprattutto per la qualità degli interni e degli equipaggiamenti tecnologici.
La casa tedesca ha poi seguito la stessa strada con la più compatta EQE, ed ora si appresta a fare lo stesso con le varianti SUV di entrambe le berline. In particolare è prevista la presentazione della EQE SUV il prossimo 16 ottobre, ma nel frattempo da Stoccarda ci hanno offerto un assaggio degli interni.
Come prevedibile l'abitacolo riprende quanto già visto nelle berline elettriche, seppur adattato agli spazi leggermente diversi di un SUV. Di serie sarà a disposizione il display centrale da 12,8", ma in optional viene riproposto l'ormai famoso MBUX Hyperscreen, un touch screen composto in realtà da più schermi, ma all'apparenza un'unico grande elemento che abbraccia tutto il cruscotto.
Anche per EQE SUV la plancia sarà avvolgente, proseguendo le linee principali anche sulle portiere, dove poi spiccano dei cluster fluttuanti per apertura porte e regolazioni del sedile. La console centrale è invece raccordata al centro con linee curve, rialzata e con spazio di riponimento in basso.
Come sempre spiccano le combinazioni di materiali, con cinque combinazioni di colori ed elementi come legno e alluminio che generano contrasto tra tradizionale e tecnologico. Mercedes fornisce anche un'immagine dell'abitacolo al buio, per far risaltare l'effetto delle luci ambientali.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCredo che i giochi di luce siano attivi solo quando sali in macchina e per un po' dopo che sei salito ma quando viaggi si spendono.
Funzionano tipo "luce di cortesia".
Non sono sicuro eh... ma penso funzionino così.
Avendole sulla mia Cupra (mercedes non so ma presumo sia uguale), servono come sistema di allerta, ad esempio se qualcuno ha iniziato a superarti, o in autostrada qualcuno sulla corsia a sinistra arriva in velocità, cambia colore diventando gialla/arancio sul lato in cui c'è il pericolo.
E' molto comoda, e non da fastidio, si può comunque regolare sia in intensità che colorazione rgb.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".