Tesla

Le vendite di Tesla crollano in Europa: il "fattore Musk" mette in crisi il colosso dell'auto elettrica

di pubblicata il , alle 11:54 nel canale Auto Elettriche Le vendite di Tesla crollano in Europa: il "fattore Musk" mette in crisi il colosso dell'auto elettrica

Il comportamento controverso di Elon Musk e la crescente concorrenza nel mercato dei veicoli elettrici stanno causando un drastico calo delle vendite di Tesla in Europa, aprendo opportunità per i rivali.

 
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zuril25 Febbraio 2025, 15:43 #21
Se qualcuno ha comprato un cesso elettrico VW al posto di una Tesla solo perchè "Muschio è Nazi" per me ha dei seri problemi.
WarSide25 Febbraio 2025, 15:45 #22
Originariamente inviato da: zuril
Se qualcuno ha comprato un cesso elettrico VW al posto di una Tesla solo perchè "Muschio è Nazi" per me ha dei seri problemi.


Ma no, è solo komunistah!
MikDic25 Febbraio 2025, 15:54 #23

Come siamo fessi in Europa !!!


1) soldi per produrre in Europa Tesla...

2) soldi per le auto elettriche vendute da americani e cinesi (non abbiamo la tecnologia e le materie prime) inoltre pensiamo di salvare il mondo solo noi europei...

3) sanzioni alle industrie europee perche producono ancora auto a combustione (e chiudono decine di stabilimenti in tutta europa, centinaia di migliaia di disoccupati in tutta europa tra diretti ed indotto)

4) soldi dalle industrie europee a Mask per comprare i credititi green di CO2

W l'Europa
Massimiliano Zocchi25 Febbraio 2025, 17:35 #24
Originariamente inviato da: Notturnia
L’auto a PILE ..

https://it.motor1.com/news/748781/a...la%20classifica.

La più venduta è stata la Dacia Sandero, poi Clio, poi Golf e quarta la model Y


Certo, non mi riferivo necessariamente all'ultima tornata, dove ha sofferto del noto cambio di modello, ma al commento che diceva "non hanno mai venduto"...
Massimiliano Zocchi25 Febbraio 2025, 17:36 #25
Originariamente inviato da: randorama
strano che questi articoli non li scriva mai "Z"...


Ho scritto altre volte che il fattore Musk è uno di quelli che contribuisce alla contrazione delle vendite, e in più occasioni ho scritto articoli dove ne criticavo l'operato, in generale non sono un gran fan di Musk.
Certo, fa sempre più comodo accusarmi di qualcosa.
randorama25 Febbraio 2025, 17:54 #26
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Ho scritto altre volte che il fattore Musk è uno di quelli che contribuisce alla contrazione delle vendite, e in più occasioni ho scritto articoli dove ne criticavo l'operato, in generale non sono un gran fan di Musk.
Certo, fa sempre più comodo accusarmi di qualcosa.


stavamo parlando di una (ipotetica) notizia relativa al calo delle vendite, non di quelle dove il calo viene giustificato.
Roby_n_ball25 Febbraio 2025, 18:41 #27
#1 non hanno mai venduto eppure la Model Y è stata l'auto in assoluto più venduta in Europa per lunghi periodi, ma dove vivi?
Detto questo una mezza intenzione di provare una Tesla dopo aver usato altre BEV per 6 anni l'avevo valutato, ma credo che Musk debba rinsavire e siccome le auto elettriche incominciano ad essere tante non c'è che l'imbarzzo della scelta.
Notturnia25 Febbraio 2025, 19:44 #28
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Certo, non mi riferivo necessariamente all'ultima tornata, dove ha sofferto del noto cambio di modello, ma al commento che diceva "non hanno mai venduto"...


e quella è ovviamente una fesseria (che non abbia mai venduto)
giusto ieri ho parlato con un mio cliente che ha "appena" comprato la model 3 e la sta aspettando (credevo fossero in "pronta consegna".

mi diceva che l'ha presa principalmente per lo sconto fatto da tesla sul nuovo (4 mila euro) e per i bonus (sta in lombardia non so a quanto ammontino)

ha ammesso che è molto ma molto povera come vettura ma che era l'unica elettrica che si potesse permettere.

viene da una prius e voleva un'altra prius ma dopo il prezzo che gli hanno sparato in concessionaria è rimasto allibito e quindi è andato a vedere le elettriche e ha puntato a VW ma di nuovo.. una id3 era troppo costosa e quindi alla fine ha visto tesla (era l'ultima spiaggia) ed è rimasto meravigliato dagli sconti e dai bonus e quindi l'ha presa.

d'altro canto quando ha fatto presente che mancava la ruota di scorta e anche il kit di riparazione e che neanche il triangolo era di serie gli hanno fatto un "prezzone" per aggiungerli e ha capito come funziona il marketing tesla..

per un banale kit ruota e un triangolo ha pagato una cifra spropositata che manco in porsche chiedevano altrettanto..

detto questo.. vende ancora.. poco.. meno di prima.. e probabilmente buona parte della colpa è di musk che adesso è più pallone gonfiato di prima.. ma se migliorassero i veicoli che vendono forse potrebbero risalire .. una parte del loro errore è stato restare fermi per anni crogiolandosi in quello che avevano .. e avevano molto poco alla fine.. perchè si l'efficienza è carina sui datasheet.. il logo è figo.. il fsd è marketing e piace.. ma poi quando vedi che dopo anni ci sono meno cose di prima, promesse non mantenute e la concorrenza arriva.. beh.. è ora di svegliarsi..

Audi ha capito che la perdità di qualità degli interni fa perdere clientela
Mercedes ha capito che tablettone non è sinonimo di lusso

etc.. si stanno svegliando un pò tutti mentre tesla era li ferma aspettando il fsd e tagliando (lidar.. sensori..) per "contenere" i costi di un veicolo che tutto sommato è povero per gli standard a cui l'Europa era abituata prima della crisi

sono molti i motivi per il "crollo" delle vendite ma anche il prodotto non sta aiutando
Massimiliano Zocchi25 Febbraio 2025, 20:00 #29
Originariamente inviato da: Notturnia
e quella è ovviamente una fesseria (che non abbia mai venduto)
giusto ieri ho parlato con un mio cliente che ha "appena" comprato la model 3 e la sta aspettando (credevo fossero in "pronta consegna".

mi diceva che l'ha presa principalmente per lo sconto fatto da tesla sul nuovo (4 mila euro) e per i bonus (sta in lombardia non so a quanto ammontino)

ha ammesso che è molto ma molto povera come vettura ma che era l'unica elettrica che si potesse permettere.

viene da una prius e voleva un'altra prius ma dopo il prezzo che gli hanno sparato in concessionaria è rimasto allibito e quindi è andato a vedere le elettriche e ha puntato a VW ma di nuovo.. una id3 era troppo costosa e quindi alla fine ha visto tesla (era l'ultima spiaggia) ed è rimasto meravigliato dagli sconti e dai bonus e quindi l'ha presa.

d'altro canto quando ha fatto presente che mancava la ruota di scorta e anche il kit di riparazione e che neanche il triangolo era di serie gli hanno fatto un "prezzone" per aggiungerli e ha capito come funziona il marketing tesla..

per un banale kit ruota e un triangolo ha pagato una cifra spropositata che manco in porsche chiedevano altrettanto..

detto questo.. vende ancora.. poco.. meno di prima.. e probabilmente buona parte della colpa è di musk che adesso è più pallone gonfiato di prima.. ma se migliorassero i veicoli che vendono forse potrebbero risalire .. una parte del loro errore è stato restare fermi per anni crogiolandosi in quello che avevano .. e avevano molto poco alla fine.. perchè si l'efficienza è carina sui datasheet.. il logo è figo.. il fsd è marketing e piace.. ma poi quando vedi che dopo anni ci sono meno cose di prima, promesse non mantenute e la concorrenza arriva.. beh.. è ora di svegliarsi..

Audi ha capito che la perdità di qualità degli interni fa perdere clientela
Mercedes ha capito che tablettone non è sinonimo di lusso

etc.. si stanno svegliando un pò tutti mentre tesla era li ferma aspettando il fsd e tagliando (lidar.. sensori..) per "contenere" i costi di un veicolo che tutto sommato è povero per gli standard a cui l'Europa era abituata prima della crisi

sono molti i motivi per il "crollo" delle vendite ma anche il prodotto non sta aiutando


Anche se non mi piace Musk, professionalmente devo cercare di discernere tra CEO (che in teoria dovrebbe avere poteri limitati) e prodotto.
A livello prodotto vendono ancora tanto, e sono curioso di vedere cosa succederà ora che tutte le Model Y sono ordinabili. Difficile secondo me che diventi ancora la più venduta in assoluto, perché hanno perso troppe settimane del 2025, però potrebbe anche stupire vendendo tantissimo e recuperando il tempo perso.

Parliamo sempre di una casa che vende quasi 2 milioni di veicoli, il 90% dei marchi sul mercato vorrebbe fare altrettanto.

Quando Jobs morì, molti furono dubbiosi sul futuro di Apple, ed in effetti all'inizio ci fu un po' di difficoltà. Ma poi Cook ha trovato la quadra, ed ha fatto forse ancora meglio di Jobs. Se Musk venisse estromesso da Tesla cosa accadrebbe? Difficile dirlo, molte idee sono sue, e molte sicuramente sono non sue.
Notturnia25 Febbraio 2025, 20:04 #30
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Anche se non mi piace Musk, professionalmente devo cercare di discernere tra CEO (che in teoria dovrebbe avere poteri limitati) e prodotto.
A livello prodotto vendono ancora tanto, e sono curioso di vedere cosa succederà ora che tutte le Model Y sono ordinabili. Difficile secondo me che diventi ancora la più venduta in assoluto, perché hanno perso troppe settimane del 2025, però potrebbe anche stupire vendendo tantissimo e recuperando il tempo perso.

Parliamo sempre di una casa che vende quasi 2 milioni di veicoli, il 90% dei marchi sul mercato vorrebbe fare altrettanto.

Quando Jobs morì, molti furono dubbiosi sul futuro di Apple, ed in effetti all'inizio ci fu un po' di difficoltà. Ma poi Cook ha trovato la quadra, ed ha fatto forse ancora meglio di Jobs. Se Musk venisse estromesso da Tesla cosa accadrebbe? Difficile dirlo, molte idee sono sue, e molte sicuramente sono non sue.


la vecchia Apple senza Jobs stava fallendo.. poi al suo rientro ha funzionato bene e alla sua morte ormai era un treno lanciato..

tesla non è ancora un treno lanciato e anche se lui è un ebete che non perde occasione per fare danni è comunque il "frontman" del gruppo.. senza di lui credo che la crescita si fermerebbe perchè mancherebbe l'effetto "apple" che fidelizza.. non c'è più il "WOW" con le tesla.. ora vedi spuntare marchi ogni minuto (anche se cinesi) e l'innovazione è ovunque..

dovrebbe darsi una regolata e decidere se vuole fare l'imperatore del mondo (o di Marte) o l'imprenditore.. oggi fa male ambo le cose.. (forse troppi soldi "teorici" creano mania di onnipotenza ?)

boh.. dura da capire se farà la fine di altri marchi americani del passato o meno ma di certo sta facendo danni più che aiutare il "suo" brand

come faceva danni l'ex AD di VAG a suo tempo..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^